Entra

Visualizza la versione completa : Sono un pò perplesso...


alapergola
12-02-2008, 18:09
Premetto che non voglio scatenare alcuna polemica, ne contestazioni.

In un post, ancora in evidenza, di neanche un paio di mesi fa venne chiesto alla comunità del Forum quali erano le idee che volevamo tutti proporre per il 2008.
Ho sempre creduto che il NanoForum ed il NanoPortal fossero simbionti l'un dell'altro.
Queste due entità però, soprattutto nell'ultimo anno, hanno iniziato a separarsi sempre di più seguendo strade e correnti di pensiero, allestimento e conduzione dei NanoReef sempre più distanti.
Fisiologico mi viene da aggiungere. L'acquariofilia è in costante e forte ammodernamento di mese in mese, mentre tanti degli articoli e degli allestimenti proposti risalivano a 3-4 anni fa.
Parliamo di un'eternità se consideriamo l'approccio "Scientifico" ai NanoReef risalente ad una decina d'anni.
Non punto il dito verso nessuno, sono sempre il primo ad asserire che siamo qua per passione e che i nostri impegni sono ben altri. Ci stà tutta che il tempo per aggiornare, seguire, modificare, aggiungere, cancellare non ci sia sempre.

Ieri arriva la mail di aggiornamento del NanoPortal.
Tutto contento vado a vedere di che si tratta; contento e speranzoso che le idee proposte siano state messe a frutto, contento anche di non dover più arrivare quasi a "scontri" con utenti del forum perchè hanno letto una cosa sul NanoPortal e poi vengono a chiedere ragione e soluzione dei loro sbagli sul NanoForum.

Devo sinceramente dirvi che sono rimasto un pò perplesso quando tra i vari aggiornamenti, fanno bella mostra di se ben 75 nuove schede NanoReef.
Mi dico : "Ehi, ma questi 75 utenti dove sono stati in questo anno e mezzo che frequento il forum?"
Ebbene, me le sono guardate ad uno ad uno tutte e 75.
Parliamo di vasche allestite nel 2001, 2002, 2003 e le più recenti nel 2004.
Sabbia in tutte le salse (poca, tanta, a caso) pesci in 20 litri (uno ha uno Zebrasoma in 70 litri), parco luci che arrivava ai 2x24 solo nelle migliori delle ipotesi.

Ribadisco che non critico gli allestimenti e sono certo che tutti abbiano funzionato perfettamente e che magari sono tutt'ora attivi e funzionanti.
Mi è sembrato però incoerente chiedere il parere del Forum per poi agire seguendo un'altra strada.

Mi piacerebbe, se Lele e Gabriele ne hanno voglia, parlare con voi di queste scelte per chiarire anche la linea di pensiero del NanoForum.
Questo, per evitare di mal indirizzare e/o consigliare utenti neofiti che si avvicinano al nostro splendido mondo.

Grazie per aver letto sin qua,
Alessandro

alfgi72
12-02-2008, 19:09
Premetto che non voglio scatenare alcuna polemica, ne contestazioni.

In un post, ancora in evidenza, di neanche un paio di mesi fa venne chiesto alla comunità del Forum quali erano le idee che volevamo tutti proporre per il 2008.
Ho sempre creduto che il NanoForum ed il NanoPortal fossero simbionti l'un dell'altro.
Queste due entità però, soprattutto nell'ultimo anno, hanno iniziato a separarsi sempre di più seguendo strade e correnti di pensiero, allestimento e conduzione dei NanoReef sempre più distanti.
Fisiologico mi viene da aggiungere. L'acquariofilia è in costante e forte ammodernamento di mese in mese, mentre tanti degli articoli e degli allestimenti proposti risalivano a 3-4 anni fa.
Parliamo di un'eternità se consideriamo l'approccio "Scientifico" ai NanoReef risalente ad una decina d'anni.
Non punto il dito verso nessuno, sono sempre il primo ad asserire che siamo qua per passione e che i nostri impegni sono ben altri. Ci stà tutta che il tempo per aggiornare, seguire, modificare, aggiungere, cancellare non ci sia sempre.

Ieri arriva la mail di aggiornamento del NanoPortal.
Tutto contento vado a vedere di che si tratta; contento e speranzoso che le idee proposte siano state messe a frutto, contento anche di non dover più arrivare quasi a "scontri" con utenti del forum perchè hanno letto una cosa sul NanoPortal e poi vengono a chiedere ragione e soluzione dei loro sbagli sul NanoForum.

Devo sinceramente dirvi che sono rimasto un pò perplesso quando tra i vari aggiornamenti, fanno bella mostra di se ben 75 nuove schede NanoReef.
Mi dico : "Ehi, ma questi 75 utenti dove sono stati in questo anno e mezzo che frequento il forum?"
Ebbene, me le sono guardate ad uno ad uno tutte e 75.
Parliamo di vasche allestite nel 2001, 2002, 2003 e le più recenti nel 2004.
Sabbia in tutte le salse (poca, tanta, a caso) pesci in 20 litri (uno ha uno Zebrasoma in 70 litri), parco luci che arrivava ai 2x24 solo nelle migliori delle ipotesi.

Ribadisco che non critico gli allestimenti e sono certo che tutti abbiano funzionato perfettamente e che magari sono tutt'ora attivi e funzionanti.
Mi è sembrato però incoerente chiedere il parere del Forum per poi agire seguendo un'altra strada.

Mi piacerebbe, se Lele e Gabriele ne hanno voglia, parlare con voi di queste scelte per chiarire anche la linea di pensiero del NanoForum.
Questo, per evitare di mal indirizzare e/o consigliare utenti neofiti che si avvicinano al nostro splendido mondo.

Grazie per aver letto sin qua,
Alessandro

Ciao il problema è un altro....
nel settore dell'acquariofilia...come credo un pò in tutti gli hobbyes , soprattutto all'inizio e da parte dei neofiti, c' è una componente di curiosità scientifica....quindi quella che ti porta a domandare, ad informarti ...ed a riprometterti che farai le cose come si deve.....
Nascosta dietro l'angolo c'è la componente istinto....che è quella che ti fa credere (sbagliando anche) che magari esistono le vie di mezzo...e bla bla bla....
Ora è vero che persone più esperte di altri magari stanno nel settore da decenni e quindi sono le persone più indicate per elargire consigli...e dico consigli...non leggi....
però è vero pure che le stesse persone ...o magari parecchie di loro...quando iniziarono hanno commesso gli stessi sbagli che oggi rimproverano ai neofiti !!!
Credo che spesso se non sbattiamo con la nostra testa...non impariamo la lezione nella sua interezza !
Ora è vero pure...che però ..soprattutto su di un forum aperto a condividere esperienze, idee e riflessioni, non è che bisogna seguire alla lettera quello che dicono un paio di utenti ...solo perchè loro sono i super esperti...e quindi tacciare....si eresia...chi non li segue....bisogna rispettare le scelte altrui ed anche lo spirito di avventura ...che credo abbia albergato o alberga ancora nei curi di tanti di noi !

darmess
12-02-2008, 20:24
io credo che ala abbia davvero ragione...capita spesissimo di trovare scuole di pensiero totalmente diverse....questo però sta a significare che l'acquariofilia non è una scienza esatta....faccio un esempio a caso....hqi....t5.....,sabbia non sabbia...etc etc...io credo che sia giusto che almeno in questo forum sarebbe bello si confrontarci...ma seguendo una scuola di pensiero...perche no anche fare sperimentazioni nuove e poi raccontarsi qui...invece se per caso ti avventuri a girare e leggere nel forum ne esci piu' confuso che persuaso...
Per rispondere anche ad alfgi...la tua osservazione non fa una piega..cosi com'è vero che la sperimantazione è ben accetta..ci sono delle cose indiscindibili...e non solo qui, ma in tutti i forum che trattano di marino,..e cioè che i pesci devono potere nuotare..per cui domani non posso comprare un barattolo ed infilarci un pterois e cercare conferme..questo esula dall'errore..nel senzo che,vero che posso anche farlo appunto siamo abbastanza grandi per capire..ma non posso pretendere ,sopratutto dopo essere stato consigliato,di essere capito..o giustificato...A me hanno detto tante persone di montare hqi.,.persone molto piu preparate di me,...io ho letto ...ma ho creduto opportuno comprare la plafo t5.;ecco questo posso dirti è un esperimento...che se mi va male...ho buttato via i miei soldi...non ho fatto del male a nessuno...detto questo vi saluto e...scusate la lungaggine.. #19

robbieiv
12-02-2008, 22:21
Non voglio assolutamente prendere le parti di Acquaportal, che sicuramente non ha bisogno del mio sostegno, ma credo di capire quale possa essere la scelta "editoriale" del sito.
Credo infatti che lo scopo del presentare delle foto di vasche che sono esistite anche solo per una settimana prima di implodere serva ad evidenziare quale sia il mondo del nanoreef senza, di conseguenza, voler in alcun modo descrivere le tecniche di allestimento e manutenzione. Dico questo perchè ho notato che tra le voci "in arrivo" ci sono anche ulteriori articoli sull'allestimento, secondo gli standard attuali.
In più vorrei aggiungere che molte vasche sono provenienti da siti gemellati e di conseguenza non si è aggiunto niente di nuovo che non sia già disponibile in rete, ovvero non si sono aggiunte ulteriori forme di confusione che non siamo già presenti su altri siti. L'unica cosa che può creare difficoltà e smarrimento in chi legge è la parolina NEW vicino agli articoli........... :-))
Spero tanto di essermi spiegato... ;-)

SJoplin
12-02-2008, 23:12
no vorrei riprendere il concetto di alapergola, perchè qui non si tratta di filosofia di gestione o sperimentazione.
per quel che mi riguarda, uno con la sua vasca può farci quel che gli pare, ed è sacrosanto. E' altrettanto sacrosanto però, che se vedo uno che va in una direzione tutta sua, io prendo la mia e amici come prima, cioè non sto a perder tempo con chi si va più o meno consapevolmente a incasinare.

il punto secondo me è questo:
forum e portale vanno in due direzioni diverse, e si crea del casino.

a dire la verità, avevo inteso un aggiornamento del portale come un adeguamento dei metodi di gestione a quelli attuali, proprio per lo scopo di semplificare la vita a chi inizia e magari pure a chi lo segue sul forum. questo a prescindere da sabbia, non sabbia e via dicendo. personalmente non ritengo che una vasca allestita in un certo modo non possa funzionare -come ho già detto non l'ho sperimentato di persona- però tendo a consigliare quello che senza dubbio è il metodo più sicuro e collaudato.

vedere saltar fuori 'n' vasche del passato sicuramente non mi ha fatto piacere, anchè in virtù del fatto che l'estate scorsa, ho fatto un lavoro di selezione che si è rivelato del tutto inutile. questo perchè ai tempi sembrava che ci sarebbe stata un'archiviazione di quel tipo di vasche che per un motivo o per l'altro non rispecchiavano i metodi o le filosofie attuali.

a questo aggiungiamo il "servizio" su zeovit. si illustra, senza dare troppe spiegazioni (ma soprattutto avvertenze), un allestimento di un 55 litri che richiede delle attenzioni nei dosaggi e nell'osservazione degli animali da utente più che esperto. in parole povere, perdere la vasca ha la misura di una goccia.

e qui mi fermo...

robbieiv se ho capito bene la gestione del portale non è seguita da Acquaportal, sta tutto in mano a gabriele

robbieiv
12-02-2008, 23:41
sjoplin, è evidente che c'è una discrepanza netta tra portale e forum. quello che intendevo dire tra le righe è che, per semplici logiche di mercato, su un portale può convenire più una scelta di quantità che di qualità. Però, nel contempo, ho notato l'intenzione di realizzare anche alcuni articoli che riassumano quello che viene discusso qui sul forum come ad esempio guide di allestimento per neofiti
PS. ma voi avete mai visto una paracucumaria tricolor (spero si scriva così) in un nano? da oggi, io sì! #19
#06

leletosi
13-02-2008, 00:38
alfgi72....è ovvio che il tuo messaggio sia completamente annebbiato dal livore scatenato in seguito alle tue scelte del tutto personali. e qui te lo riconfermo....mai e poi mai dirò a chiunque che ha fatto bene a seguire l'istinto se questo suoi stinto gli ha fatto fare una cagata. punto e stop. e sottolineo la schiettezza con cui te lo dico. io la apprezzerei: l'ho fatto a mio tempo quando mi son visto dare dell'idiota quando ho avuto il coraggio di asserire riguardo la possibilità di inserire una tridacna in 30 litri. ero impreparato e l'ho ammesso. mi do dell'idiota ancora adesso solo x averlo pensato.
l'ho solo asserito però, non l'ho messa dentro in vasca fortunatamente......sarebbe morta in brevissimo. sono stato solo ben consigliato e sottolineo ancora....sono stato cazziato. e hanno fatto solamente bene.
te lo ripeto....nessuno ti dice nulla, prenditi tu le responsabilitò di uscire dal seminato corretto rispettoso degli animali che si allevano.....però chiedere che nessuno ti dica nulla venendo tirato in causa mi sembra davvero troppo.

nanoforum: l'idea dei propositi 2008 è solo mia. nei limiti del possibile ho esposto tutte le mie idee.....prima fra tutte quella di u archivio storico dove "cestinare" il vecchiume. così non è stato ma mi sento di dire.....non gestisco io il sito.
non è un discolparmi....bensì un semplicissimo dato di fatto.

la bavosa salarias come pesce da nano con articolo dedicato.....ok, c'è scritto da che litraggio è accettabile....ma secondo me è errato e fuorviante se il titolo riporta "pesce dadatto al nano-reef"

l'articolo su zeovit.....sconsigliato a priori nei nano, figuriamoci ai neofiti. darà innumerevoli problemi.

il tempo che ho è sempre meno....cercherò di farlo fruttare al meglio.
noto però una malsana idea di malessere generale.....forse i tempi sono cambiati o forse non sono più adatto a gestire certe situazioni. non ho problemi a discuterne serenamente.

ringrazio sicuro gabriele per il tempo e lo sbattimento....però l'aggiornamento mi ha deluso per ora. spero in un miglioramento netto a breve.

in parte ovvio è colpa mia.....misunderstanding mio e suo. rimane cmq il fatto che ci sono grosse differenze di pensiero fra me e gabriele......su alcune cose grosse, su altre concordi in pieno. non so.....

ps tutto senza rancore eh ? schietteza massima. spero nessuno si offenda in prima persona, non è questa l'intenzione, davvero

darmess
13-02-2008, 00:44
meglio bruciare subito che spegnersi lentamente.....io credo che il giusto modo per dire le cose sia questo...appunto sensa offese o prese di posizione...solo differenze di pensiero..

Sel988
13-02-2008, 02:16
concordo con alcuni utenti.... dell'aggiornamento,se cosi si puo' chiamare, ci sarebbero da eliminare tassativamente molte cose(è quasi un downgrade) in primis le vasche ,se non tutte, il 90x100 fanno sfigurare il sito e creano malsani precedenti per chi si accosta ora al mondo dei nano e qui gli innumerevoli aborri amhiprion e anemoni in 30l,zebrasoma in 100 ecc ecc giustamente cazziati... poi l'ariticolo sullo zeovit, piu che un articolo è un mezzo elenco di cio che viene utilizzato in quel nano, ovviamente lo zeo non è un metodo per neofiti ma è anche giusto che chi non è piu neofita abbia qualcosa di interessante da leggere senza dover andare a curiosare nei topic dei vasconi.... secondo me ci sarebbe da fare sul serio un aggiornamento massivo di nanoportal ma anche di nanoforum c'è bisogno di nuovi spazi e di dividere neofiti da quelli un attimino piu esperti non freintendete non è ''razzismo'' ma sinceramente chi non si è scocciato di leggere sempre le medesime min****te ??? ci vogliono nuovi spunti.... le cose piu utili alla fine si trovano nel forum come le guide di emanuele che io personalmente non seguirò mai credo ma proprio perchè ci sono diverse idee, ed è anche questo il bello potersi confrontare ma un conto è confrontarsi ora cioè con conoscienze piu o meno simili un conto e fare scontrare allestimenti e gestione di oggi con allestimento e gestione di 3...4...5 anni... un abisso... quindi su su muoviamoci e rendiamo decente sto portale e sto forum :-)) :-)) :-))

Bubi82
13-02-2008, 08:40
ritengo che il passaggio tra "voglio allestire un nano"------>"consultazione forum" non sia cosi scontata ed automatica, quindi la fase intermedia è proprio rappresentata dalla consultazione del portale, se il portale mostra vasca gestite in maniera non adeguata è evidente che nel momento in cui il nuovo utente che ha allestito prendendo spunto dal nanoportal si ritrovi poi in difficoltà nel momento in cui chiede consultazione sul forum, proprio perchè trova indicazioni e concezioni differenti sotto molto punti di vista.
difficoltà che facilmente possono sfociare in incomprensioni o altro
le vasche inserite e il l'articolo "nanozeovit" non sono certo indicazioni o esempi utili da seguire, specie per un neofita ma non solo

thecorsoguy
13-02-2008, 10:41
Leggendo i vari interventi, e rileggendo bene quello di lele, è chiaro che se le scuole di pensiero che gestiscono forum e portale sono diverse, non si possono che ottenere diversi risultati.

Non è un problema di tempo dedicato, o di buona volontà, ma di idee.

Se è effettivamente così, come mi sembra di capire (e qui mi piacerebbe anche l'intervento di Gabriele, che dicesse la sua), credo che il problema non possa essere affrontato solo da noi, ma che serva l'intervento anche del gestore del portale, al fine di chiarire se il portale deve cercare di restare aggiornato con la "scuola di pensiero" del forum, o deve rappresentare una voce indipendente, e quindi a volte contrastante.

Ciao

Luca

P.S. Magari ho reso il mio pensiero in modo contorto, ma la febbre mi sta togliendo un po' di lucidità.

SJoplin
13-02-2008, 11:02
Se è effettivamente così, come mi sembra di capire (e qui mi piacerebbe anche l'intervento di Gabriele, che dicesse la sua), credo che il problema non possa essere affrontato solo da noi, ma che serva l'intervento anche del gestore del portale, al fine di chiarire se il portale deve cercare di restare aggiornato con la "scuola di pensiero" del forum, o deve rappresentare una voce indipendente, e quindi a volte contrastante.

Infatti la linea di pensiero di lele penso che sia abbastanza nota, anche se ha fatto bene a ribadirla, per chi non ne fosse al corrente.
Aspettiamo l'intervento di gabriele, sempre con un clima sereno e di confronto, su argomenti che magari potrebbero diventare un po' più interessanti e costruttivi dei soliti problemi sulle filamentose.
In particolare mi piacerebbe sapere con chiarezza cosa ci si può aspettare e cosa non arriverà mai, magari anche sulle nuove sezioni, altro punto in cui mi sta venendo qualche dubbio.

giocarta
13-02-2008, 11:23
Premetto che do ragione a Ale perchè è certo che si impara sbattendoci la testa sulle cose.. ma arrivare a scrivere e quindi implicitamente "consigliare" qualcosa di sbagliato è diabolico...
Poi sono dell'idea che non si deve prendere come legge scritta quello che dicono alcuni.. nessuno è nato imparato e tantomeno sa tutto di questo mondo fantastico..
la cosa che ho imparato è che ogni vasca ha la sua storia e ciò che può andare in una vasca può essere un danno in un'altra..
io sono il primo che per certe cose sono andato in "controtendenza".. e cito:

mi son visto dare dell'idiota quando ho avuto il coraggio di asserire riguardo la possibilità di inserire una tridacna in 30 litri. ero impreparato e l'ho ammesso. mi do dell'idiota ancora adesso solo x averlo pensato.


la mia tridacna ora ha una anno e sta benissimo.. si è ingrandita, ha messo nuovi "strati" di calcio nella conchiglia e ha dei colori più brillanti di quando l'ho comprata.. è rimasta 1 anno in 23L netti con 72W (di cui 13 attinici) di PL (adesso ho cambiato vasca e luce quindi è un altro discorso)..
al tempo me ne ero sentite dire d'ogni sul forum.. ma alla fine sta benissimo e sono contento di essere stato capace a farla vivere (non sopravvivere) e crescere..


l'articolo su zeovit.....sconsigliato a priori nei nano, figuriamoci ai neofiti. darà innumerevoli problemi.


Lele perchè dici questa cosa.. adesso con i miei nuovi 100L sono partito con Zeovit al 100% alla lettera.. non ho ancora i dati e i tempi necessari per fare una valutazione.. ma non giudico fino a che non vedo.. ;-)

L'importante secondo me è chiedere e leggere non ad 1 persona ma a 10, non 1 articolo o 1 libro ma 100.. farsi la propria idea e provarla... non c'è niente di giusto o sbagliato a priori.. (con ciò non voglio dire che si possono fare caxxate madornali)..

alapergola
13-02-2008, 11:46
...eppure ho cercato di scrivere nel modo più chiaro possibile #24

Ribadisco nuovamente, pregandovi altresì di non andare OT, che si stà cercando di discutere delle discrepanze tra NanoPortal e NanoForum.

Non si discute dei nostri allestimenti, non si discute dei nostri sbagli e/o esperimenti, non c'e' nessuno che ha la "verità".
Mi piacerebbe solo capirci qualcosa su che direzione si intende prendere.

leletosi, chiaramente non era un'attacco al tuo post (ma questo lo sai bene).
Sebbene tu ne abbia la paternità in molti siamo intervenuti , pacificamente e con molto piacere, proponendo suggerimenti ed idee.
Tra queste (il post è ancora visibile) c'era il famoso allineamento Portale-->Forum
...o Forum-->Portale, per carità sono l'ultimo a dire cosa è giusto fare.

Su questo verte la discussione di questo Post, non su utenti piu' o meno esperti, su allestimenti piu' o meno belli.
Sul postare la guida Zeovit (perchè di questo si tratta) tra i consigli di possibili allestimenti a neofiti, io personalmente, non sono d'accordo ma queste possono essere state anche scelte di altra natura...

Attendo speranzoso interventi in questo senso.
Ale

Umberto 83
13-02-2008, 12:37
se posso dire la mia,concordo in pieno con quello che dice alapergola, e appunto se si eliminasse la discrepanza tra nanoportal e nanoforum,si darebbe finalmente una direzione esatta,che penso accomuni tutti,cioè di non far soffrire alcun animale nelle nostre vasche!!

Riccio79
13-02-2008, 18:25
In effetti aspettavo anche io con "ansia" l'aggiornamento del nanoportal.... e sono rimasto molto deluso dalle 75 schede nuove.... le ho aperte e ho visto allestimenti che mai mi sognerei di consigliare, tanto più lo zebrasoma in 70 litri....
E, come detto sopra, anch'io mi sono stupito di vedere vasche con nomi di utenti che non ho mai visto, e ormai sono quasi 2 anni che frequento il forum quotidianamente....e mi sono subito chiesto "ma questi chi li hai mai sentiti?" ...
Forse, e dico forse, avremmo dovuto postare noi foto e relativo articolo riguardo l'allestimento che abbiamo fatto? Perchè in effetti c'è scritto di mandare foto e relativo articolo, e ad esempio, io non l'ho mai fatto...mi sono limitato a postare qlc foto nella sezione "mostra e descrivi il tuo nano", ricevendo, per carità, tanti complimenti....e forse qui abbiamo sbagliato un po' anche noi.....

gabriele
13-02-2008, 19:22
Eccomi, come al solito in ritardo; ma eccomi. :-))

Ringrazio tutti per gli interventi e mi fa piacere che leggiate il nanoportal. #24
Mi fa ancora di più piacere che mi diate dei consigli e suggerimenti.
Affrontiamo uno per uno i vari punti aperti.

Primo le 75 vasche..
Avete ragione: sono vasche vecchie di cui nel tempo avevo ricevuto le schede e non le avevo mai pubblicato.
Colpa mia; perchè sono lento come un bradipo in retromarcia, al contrario altri siti li avevano pubbblicati subito.
Sapete quanti hanno protestato? -04
Mi sono deciso di pubblicare tutto quello che avevo in un colpo solo e mi sono anche accorto che ne ho altre che non mi ricordavo di avere e che dovrò aggiungere; un lavoraccio ve lo assicuro.
Io credo che sia giusto pubblicare tutto quello che mi arriva, devo solo trovare dove e come. Non voglio deludere chi mi manda anche solo una foto.
Quindi quando vedete una scheda nella sezione nano reef Italiani non viene pubblicata solo se è valida, ma semplicemente basta inviarmi la scheda.
Vi sembra una soluzione aggiungere questa nota all'inizio della sezione: "NP pubblica tutto senza aggiungere critiche quindi leggete cercando di essere accorti"?
Detto questo, ecco il mio pensiero: la acquariologia non è una scienza precisa quindi a volte vedere vasche con allestimenti strani può far storcere il naso, ma se qualcuno di voi ha memoria storica dieci anni fa allestire una vasca con meno di 400 litri era una eresia.
Io credo che si debba rispettare solo una logica: non far soffrire gli ospiti.
Ammetto che in alcuni casi ci sono pesci dove non ce ne dovrebbero essere, ma io posso farci poco a meno di censurare (non vorrei farlo però..)

Secondo punto, discrepanze forum vs nanoportal
Prima di tutto ringrazio Leletosi che mi ha aiutato a sistemare una serie di articoli sul portale.
Abbiamo cercato di allineare le due mentalità. Credo che abbiamo tolto da tutti gli articoli la parte che riguarda un fondo sabbioso alto 3-4 cm e relativa logica.
Se qualcuno lo trova ancora è pregato di mandarmi un messaggio privato (la mail meglio di no perchè ne ricevo 100 al giorno e io ne leggero al massimo 10, infatti mi scuso con tutti quelli che non hanno ancora ricevuto risposta e forse a cui non risponderò mai anche perchè formato il computer in media una volta al mese perdendo tutto).
Le differenze sono dovute al fatto che un articolo pubblicato resta tale finche non lo cambio.

terzo punto metodo Zeovit.
L'articolo sullo Zeovit non è preciso appunto perchè non vuole essere preciso.
E' solo per far vedere che si può fare anche così, ma mi sembrava chiaro che fosse solo per eseprti. Se non lo è lo metto a caratteri cubitali all'inizio della sezione.
Se uno è a quel livello certo non guarda le nostre guide, uno al massimo guarda le nostre guide e poi decide di arrivare a quel livello di preparazione (da lì incomincia a studiare sul forum, sui libri etc)
Ringrazio Davide che si è prestato per farlo.
A proposito a me piacerebbe mettere qualcosa anche sul metodo Jaubert.

La sezione pesci.
Io ho una serie di schede sui pesci che erano state abbozzate tanto tempo fa.
Era stato fatto perchè comunque tutti prima o poi cadono nell'errore di mettere un pesce (per me ce gente che ne ha messi anche 4)
Io ho messo un po' ovunque la nota al massimo solo un pesce e ho sempre indicato i litri.
Fosse per me non la metterei neanche la sezione pesci, ma poi vi immaginate quanti vi scrivono sul forum dicendo "ho 10 zebrasoma in 60 litri, li vedo un po stretti, ma mi piace il giallo..."
non aggiungo altro, se volete la sezione la riduciamo o la chiudiamo, ma per me la soluzione di cancellare è peggio del male di averla

In pratica la conclusione è una sola:
-ho bisogno di tutti voi perchè mi servono indicazioni precise di dove rilevate discrepanze tra forum e portale
-mi servono nuovi articoli da mettere anche in sostituzione di quelli ormai superati (come la parte sulle pompe per nano reef)
-mi servono le schede per aggiornare le vasche nelle vasche Italiane

Aggiungo anche che dovete armarvi di pazienza perchè io sono lento e il buon Leletosi cerco di lasciarlo tranquillo in modo tale che abbia tempo di dedicarsi al forum.
Non mi ricordo chi lo ha scritto, ma il nanoportal è completamente gestito da noi, AP non ha mai interferito; al massimo mi sparano se sbaglio

Adesso ho una domanda: nessuno ha letto gli articoli aggiornati sul metodo naturale e berlinese, la guida per i neofiti e le FAQ nuove?

Inoltre (sembra una minaccia ma non lo è) io non scrivo più sul forum; ma vi leggo sempre e visto che non siete rissosi come in altre sezioni non vi modero mai; ma so quello che fate

Ho risposto a tutti?

Quindi: a disposizione.

SJoplin
14-02-2008, 01:23
Ciao Gabriele.
Ti espongo i miei punti di vista da semplice utente del forum che è alle prese con i problemi della sezione di tutti i giorni. Senza nessuna pretesa, ma visto che è un forum di discussione, penso sia utile motivare le proprie posizioni:

Vasche vecchie:
Il tuo ragionamento è senza dubbio democratico, ma devi tenere presente che chi parte, spesso e volentieri le prende come modello. Risultato: partenza sbagliata e discussioni a non finire sul forum. Ti cito un paio di esempi che probabilmente conosci, ma lo scrivo per chi non avesse seguito:
tempo fa acquaportal ha pubblicato una vasca dolce (credo fosse vasca del mese, addirittura) che non corrispondeva ai criteri di allestimento ed è stato fuoco e fiamme da parte degli utenti. non ricordo esattamente i particolari, perchè parliamo dell'estate scorsa, però è intervenuto addirittura MarcoAp per scusarsi della svista. la cosa mi ha colpito in maniera positiva, perchè è stato un segnale di serietà e di attenzione nei riguardi degli utenti, secondo me.
altro esempio: l'autunno scorso un utente ha postato su nanoreef le foto di una bella vasca, mi pare un 70 litri o giudilì. lele si è interessato per pubblicare le foto, ma è saltato fuori che in quella vasca ci stava pure uno zebrasoma. alchè la risposta è stata: "no, sorry". io credo che censurare un certo genere di vasche (e mi riferisco alla popolazione, non alla tipologia d'allestimento) possa pure servire a sensibilizzare i relativi proprietari sul tema etico dell'acquariofilia. di sicuro il 90% se ne fregheranno abbondantemente, ma quel 10% che capisce, secondo me, è già un buon risultato.

Discrepanze e progetti nuovi.
il tempo è quello che è, e lo sappiamo tutti, però mi piacerebbe sapere la tua opinione su quello che abbiamo scritto nel post propositi 2008, che altro non è che una replica di propositi autunno 2007. in poche parole cosa ci si puo' aspettare e cosa non arriverà mai, tanto per non alimentare false aspettative. il discorso delle nuove sezioni ha una sua importanza, per esempio. sicuramente ti sarai accorto che ci sono alcuni utenti che non scrivono più, anche perchè qua si è ridotto tutto a un "primo nano" o scazzottate varie perchè uno tiene una coppia di pagliacci o sta per far schiattare un paguro.

Metodo Zeovit.
conosco la storia della vasca di davide8682 e non entro nel merito, anche se avrei parecchio da dire. il problema di fondo, secondo me è questo:
presentato così può sembrare una soluzione (o una scorciatoia) per mettere insieme in breve tempo un vascone da urlo.
sottointendere che è roba da esperti non è sufficiente, soprattutto se si presenta la vasca di chi esperto non è, e che potrebbe persino essere identificato come tale da chi non naviga sul forum. ricollegandomi al tuo discorso precedente, cioè sui passi che son stati fatti dall'acquariofilia negli ultimi 10 anni, penso che sarai d'accordo che zeovit sui nano possa essere una concezione futuristica, magari pure quando la korallen stessa metterà a disposizione prodotti con concentrazioni più adatte. allo stato attuale mi pare un grosso azzardo, ma è giusto tener presente anche il futuro. nell'ultimo aggiornamento, però, mi sembra sia stato dato troppo spazio al passato e al futuro, a discapito del presente col quale ci confrontiamo tutti i giorni.


Collaborazione:
come ho già detto in passato io sono disponibile, però se il mio lavoro di una mezza giornata finisce cestinato (vedi discorso di selezione delle vasche) per un misunderstanding tra moderatori, non mi fa certo piacere. Penso che la collaborazione sia il frutto di una convergenza di idee, come del resto il forum stesso. Credo che si debba partire da questo.

Bubi82
14-02-2008, 01:29
gabriele, il problema è che moltissime vasche che hai inserito rispecchiano una gestione non adeguata e considerando che il nanoportal dovrebbe essere "l'introduzione" al mondo dei nanoreef, il rischio maggiore è che il neofita si indirizzi in modo sbagliato e nel momento in cui si confronta ( in senso letterale) e chiede consigli qui sul forum si ritrova ad affrontare non poche difficoltà che scaturiscono da un avvio non corretto e soprattutto rimane "confuso" da ciò che ha visto sul portale e ciò che gli viene detto qui.

l'articolo su zeovit è abbastanza pericoloso a mio modo di vedere, risulta già complesso gestirlo in vasche con litraggi importanti, se dovesse essere recepito un messaggio sbagliato da parte delle nuove utenze "che colori.. che bello... quasi quasi faccio zeovit" senza sapere in cosa il sistema consiste, dosaggi, controindicazioni, problematiche,peculiarità, etc... anche qui si verificherebbero non pochi problemi

leletosi
14-02-2008, 01:38
vorrei delucidazioni per favore.....a titolo personale, per migliorare

sel : non seguirai mai le mie guide. sai dirmi perchè ?

albycarta: il nonno di un mio amico ha iniziato a lavorare in cava a 17 anni. è morto l'anno scorso di silicosi. ti garantisco che nel frattempo è cresciuto....è invecchiato.....ma è morto per scompenso cardiaco e insufficienza respiratoria (ovviamente non da vecchiaia)
riporta l'aneddoto sulla tridacna please. ;-)

x tutti: mi fate esempi concreti di come io possa modificare il modo di pensare o addirittura fisicamente le vasche standomene davanti a un pc?
cosa cavolo si continua a scrivere "non esiste nessuna legge da seguire", "non ascoltate solo le guide", "sentite più campane".
miseria ladra.....mi dite cosa cavolo state dicendo ?

le guide son lì, se volete usarle usatele.....han funzionato sulle vasche di decine di utenti, adesso anche quelli che utilizzandole hanno avuto risultati ottimi dicono di fare di testa propria ??

ma a me cosa interessa? le cancello in 20 secondi se non servono a nessuno, dove sta il problema ?? io le mie vasche le ho avute, ho l'attuale e ne farò altre. il mio scopo l'ho raggiunto. sto aposto. le ho scritte come esperienza mia, nulla di più

però un limite netto.....se le levo da dove sono....poi però basta MP, basta MSN, basta mail, basta tutto....

se ogni volta mi si chiede....."lele, ho i po4 a 1 mg/l e non ho le resine, cosa devo fare? "

RANGIAS, come dicono dalle mie parti


ps stasera è polemica seria davvero

darmess
14-02-2008, 01:59
perdonami lele, mi sar' perso qualche passaggio, non ho visto scritto che le tue guide non servano..probabilmente per qualcuno, ma ti assicuro che la maggior parte degli utenti le segue, qui si parla di foto "sbagliate" in quanto vecchie e appunto con altri metodi....si parla di zeovit...che effettivamente è molto leggero come articolo, infatti anche io avevo pensato se fosse possibile farlo sul nano...e non parlo di ora , ma di quando ho iniziato a leggere ed a scrivere sul forum, ti ricordi l'articolo che io seguii per attivare la vasca? che poi è stato rimosso? quello che diceva di introdurre la sabbia? bhe adesso è ovvio che certe domande se non si fanno piu' è grazie a tante persone che hanno a cuore il forum ed ovviamente le tue guide...ricorda sempre che le eccezioni ci sono sempre..quindi si troveranno sempre persone "strane"..bhe pazienza..ma non credo che sia giusto privare i nuovi utenti di una guida cosi importante..visto che è una guiida dettata dall'esperienza diretta...ciao

leletosi
14-02-2008, 02:08
non parlavo di questo....

parlo delle quotdiane frasi che leggo, nello specifico frasi completamente prive di senso. come quelle che ho riportato poco fa

"non ci sono leggi ma opinioni", "guru", "gli espertoni"

beh a me girano le balle......mi girano le balle perchè TUTTI I SANTI GIORNI mi tocca leggere che IL BERLINESE, ripeto IL BERLINESE, è una guida che mi sono inventato io essendo moderatore del forum nano....e la spaccio per mia legge. così, giusto per pavoneggiarmi.

ho solo riportato le norme classiche di allestimento marino.....e mi tocca leggere che la mia filosofia non è legge.

prima si studia ( il berlinese) .....poi FORSE si chiede....poi ancora più FORSE.....si argomenta. altro che guru o legge.....qua si va solo x emulazione. lo dico da anni ma vedo che è causa persa

darmess
14-02-2008, 02:17
lele ...per fortuna non per tutti...ieri hoparlato con un ragazzo..mi ha raccontato un episodio..nato qui sul forum..edio appunto ribadisco..come in ogni comunita che si rispetti ci trovi un po di tutto....dal presuntuoso...al sapientone...al sotutto io...ma per fortuna ci stanno persone pazienti...capaci...valide....e sai benissimo a chi mi riferisco...persone che davvero sono il cuore del forum...te compreso...quindi fregatene assolutamente....alla fine quello che conta sono i risultati...e sta certo che chi davvero segue questa linea deve solo pazientare...ma alla fine non puo far altro che dirti/vi grazie... #25 #25 #25

leletosi
14-02-2008, 02:24
ho due possibilità infatti

o me ne frego altamente (cosa che non ho mai fatto finora).....oppure chiedete allo squisito.....che già sapeva, essendo lui chiaroveggente, le mie riflessioni

notte a tutti

un saluto a tutto il nano-forum

gabriele
14-02-2008, 09:10
per sjoplin io spero che abbiate almeno notato che ci stiamo provando ad aggiornare gli articoli

per tutti gli altri la guida zeovit adesso la modifica nella introduzione cercando di spiegare che non è una scorciatoia per arrivare a buoni risultati, che è un metodo per soli esperti, che non è adatto ai molti, ma solo un esperimento da segire solo se si è esperti del metodo zeovit su altre vasche

se siete d'accordo possiamo fare così, invece di aggiugere 5 articoli nuovi ogni volta rivediamo passati

per le vasche invece io non me la sento di toglierle
però metto all'inizio della sezione un bel ammonimento che quelle sono vasche a conduzione personale di cui non garantiamo ne i risultati ne la corretta conduzione e allestimento
al contrario la sezione vasche del mese la rivediamo togliendo le vasche che non vanno bene e aggiungendo le due guide di Lele

Siete d'accordo?
ragazzi per favore proposte chiare e fattibili nel lasso di tempo

comunque una cosa ve la posso dire noi ci stiamo provando e speravo che qualcosa fosse almeno stato notato

giocarta
14-02-2008, 09:58
parlo delle quotdiane frasi che leggo, nello specifico frasi completamente prive di senso.


Lele, probabilmente sono stato frainteso.. io sono il primo ad aver iniziato e proseguito con OTTIMI risultati con i tuoi preziosi consigli nel mio vecchio nano .. probabilmente senza i tuoi consigli sarebbe andato tutto a put..ne nel giro di pochi mesi..!
nel mio post volevo semplicemente dire che chiedere a te o qualcun altro è UTILISSIMO, ma allo stesso tempo SECONDO ME bisogna leggere, ascoltare, imparare, provare.. anche solo x pura cultura personale e/o per sapere (o quantomeno avere una minima idea) come comportarsi in situazioni "nuove" e magari indesiderate.. è imprescindibile che il tuo/vostro parere è importante e utilissimo!

detto ciò.. per le vasche io sinceramente le toglierei! non per altro, ma perchè se io andassi per la prima volta sul portare e vedessi la sezione vasche con scritto "vasche di utenti di cui non assicuriamo i risultati" non sarei minimamente dissuaso dal non provare a farne una simile.. magari con sabbia, bei coralli, qualche pesce pensando "mmm che bella questa vasca.. se qualcuno l'ha fatta sicuramente funziona!".. SBAGLIANDO...

MarcoM
14-02-2008, 10:10
Ragazzi mi intrometto solo per il discorso delle vasche.
Sono d'accordo con Gabriele per non toglierle ed inserire invece una nota.
La rubrica in questione si chiama Made in Italy e come si intuisce dal nome invita tutti gli utenti ad inviarci i loro acquari perché vengano pubblicati. E’ errato considerare queste pubblicazioni come articoli in quanto non lo sono assolutamente. In questi casi ognuno utilizza le filosofie, gli allestimenti, la gestione, ecc che preferisce, con risultati che ovviamente variano da persona a persona. Anche noi di AP con gli acquari made in Italy dolce e marino non facciamo alcuna selezione (la facciamo solo nel caso di acquari particolarmente terrificanti magari con teschi e velieri #06 ) e pubblichiamo, come è giusto che sia, quasi tutto quello che ci viene inviato.

Però la selezione DEVE ESSERE INVECE FATTA sugli acquari del mese (da non confondere con gli acquari Made in Italy) dove si cerca di presentare delle vasche che rappresentino degli esempi da seguire. E' vero che in passato abbiamo commesso degli errori, però su quegli errori e sulle vostre critiche abbiamo cercato di migliorare. Ad esempio l'acquario Marino di questo mese di Andrea Ciceri è una splendida vasca (che sono andato a fotografare personalmente) che può sicuramente essere un esempio di vasca gestita con metodo Zeovit che ha ottenuto eccellenti risultati.

thecorsoguy
14-02-2008, 10:54
Scusate, ma non ho veramente capito perchè il thread abbia preso questa piega. Non credo fosse nelle intenzioni di chi lo ha proposto giudicare l'operato di nessuno, tantomeno dei moderatori.

Erano delle osservazioni riguardo al fatto che a prima vista sembra che l'aggiornamento del portale non segua la filosofia del forum. E Lele, da quel che leggo, sembra averlo anche confermato in uno dei post in prima pagina.

Questo, e qui mi rivolgo proprio a Lele, solo per dire che, a parte qualche voce fuori dal coro, nessuno mette in dubbio l'utilità delle guide, dei suggerimenti, della linea di pensiero, che, a parte qualche voce fuori da coro, più o meno tutti i più attivi partecipanti al forum mi pare seguano. Del resto non si fa altro che suggerire di leggere le guide in evidenza a tutti i neofiti.

Quindi, a meno che io non mi sia perso qualcosa per strada, non capisco del tutto il tuo sfogo. Anche perchè purtroppo suona molto male. Sembra dire: o fate come ho scritto nelle guide, o altrimenti arrangiatevi e non mi rompete i c*****i. Non mi sembra faccia parte del tuo modo di fare, e nemmeno della filosofia di questo forum. E non credo che questo sia veramente il tuo pensiero, altrimenti non saresti qui.

Poi come dici tu, correttamente, le guide sono suggerimenti, di come fare le cose per bene. Non le possiamo imporre come legge, e se uno non le segue, basta limitarsi a dire, quando chiede aiuto, che la via mestra era quella, che se vuole avere un "facile" successo si deve armare di buona volontà e pazienza, o altrimenti andare dal negoziante. Tanto, se non ci vuole ascoltare, non lo farà mai, fino a quando non gli diaciamo che ha ragione lui e che può fare come preferisce.

In questo campo poi, molti nascondono i propri desideri egoistici con la sperimentazione. Perchè non posso mettere 10 pesci in 30 litri? Sto sperimentando se il mio metodo innovativo funziona, e a un mese dall'allestimento i mie 10 pagliaccetti stanno benissimo. Cambio 25 litri d'acqua al giorno, lo chiamo metodo full-fish.

Per quel che riguarda il portale, il forum, e tutto il resto, poi, ritengo che la comunitàa sia cresciuta abbastanza da giustificare un ulteriore aiuto ai moderatori. Ci sono utenti sul forum che sono esperti a sufficienza per dare una mano, e altri che potrebbero farlo nell'ombra.

Dai vari interventi di Lele e Gabriele, capisco che gestire forum e portale sia un impegno oneroso, e che porta via tempo. Bene, ma allora perchè non chiedete agli altri utenti, i più validi, di aiutare nell'impaginazione, nella correzzione delle bozze, degli articoli, etc, in modo che a Gabriele resti solo da fare l' inserimento sul portale dopo una veloce revisione? Questo credo che permetterebbe di velocizzare il tutto.

Per le vasche Made in Italy, ho una proposta: separiamole per periodi temporali, per permettere di vedere l'evoluzione nel corso degli anni. Mettiamo all'inizio di ogni sezione quali erano i principi seguiti, i pregi e i difetti. Mostriamo come sono cambiati e perchè.

Nasce una storia del nanoreef, che dovrebbe permettere di evidenziale quali sono le ultime novità e motodi di gestione, permettendo di capire perchè si sono abbandonate delle altre strade.

Ciao

Luca

leletosi
14-02-2008, 10:56
marco ciao

a questo punto però rinnovo le cose che avevo detto a gabriele

della not a inizio pagina ce ne sbattiamo proprio, lo sai meglio di me che non la leggerebbe nessuno

se invece tu crei un'altra sottosezione nel portale nano con scritto ARCHIVIO STORICO....o chessò.....VASCHE UTENTI......e così per tutti gli articoli che sono a dir poco stra-datati.....allora sì che funziona

per entrarci devi cliccare su una bella scritta che ti dice.....qua è roba vecchia....guardala se vuoi....ma è roba da matusa

tutto qua

se si continua invece a fare un bel calderone...io sono il primo che dà parecchia ragione a quelli che si incazzano morte vedendo le vasche dopo 1 mese di forum....o leggendo il forum dopo aver guardato le vasche per 1 mese.
minimo minimo metterei un post dove chiedo se è già il 1 aprile.....perchè una discrepanza così grossa fra consigli e foto di vasche non esiste in tutto il forum marino.

un saluto e grazie

leletosi
14-02-2008, 11:05
thecorsoguy

fidati.....capiresti meglio se fossi qui con me al pc. ieri sera avevo 12 conversazioni in linea contemporaneamente.

se fossi qua a leggere o a vedere i miei mp, mail, messaggi msn.....tranquillo che capiresti subito il perchè del mio piccolo sfogo.

hai centrato il problema cmq.....io le guide le ho messe spontaneamente, se le vuoi seguire secondo me qualcosa di buono ne viene fuori. però se decidi di fare di testa tua.....abbi almeno la decenza di non farmi vedere il risultato di ore su msn, decine di mail o altro.....e questa cosa è successa decine e decine di volte.

sai quanta gente ha abbandonato la vasca? parecchia. gente che arriva e dopo un po' sparisce. è sotto gli occhi di tutti. perchè ? alghe per la maggiore.
poi chiedi....cavolo ma come mai ?......eh ho dato fotoperiodo completo da subito, volevo provare.

è vedere proprio consigli, tempo prezioso, fatica e dedizione buttati all'aria......si sarebbe fatto meglio a fare subito di testa propria e poi avere la faccia di dire....guardate, io ho fatto così....ma non ho chiesto niente a nessuno. datemi un commento

invece l'iter è sempre....ok ok, ho letto le vostre teorie. comincio a bombardari di domande. praticamente tutti diciamo le stesse cose. le tre S e io siamo praticamente d'accordo su tutto. ma non basta.....l'utente decide di discostarsi dai passaggi fondamentali. e comincia a ribombardare di mail o mp o msn gli autori dei preziosi consigli iniziali.

allora davvero.....aiutare? mi piace molto. consigliare dopo mia esperienza? lo trovo giusto e mi piace pure questo.

ma cogl***e no #07 #07

Riccio79
14-02-2008, 11:26
Sono pienamente d'accordo con te leletosi, ed era quello che scrivevo proprio nell'altro post (sui fallimenti).... alla fine uno può dare consigli ma se non vengono seguiti poi non ci si dovrebbe lamentare.... mi riferivo proprio a questo quando dicevo che apri post "nitrati e fosfati alti" e poi scopri che hanno messo la sabbia da subito, che non hanno messo le resine etc etc.....Immagino da quanti messaggi sarai bombardato... in più, è capitato anche a me, di essere magari bombardato per 3 gg e poi non li senti più e non sai nemmeno com'è andata a finire...
Sul discorso delle schede delle vasche sono d'accordissimo con il fare una sottosezione denominata "vasche utenti" con un monito iniziale appunto....
Proprio poco tempo fa c'era un post in cui, non mi ricodo chi, chiedeva se poteva inserire una stella nel suo 30 litri lordi, ovviamente sconsigliato dagli esperti ha riportato prorpio l'esempio di chi l'anno scorso si è classificato 3 nella classifica vasche più belle con dentro una bella formosa rossa.... E' chiaro che quel tipo di inserimento (e non allestimento) non è il massimo...e non è etico.... insomma non rispetta quella che è la filosofia del forum.....
Nella sezione nanoreef del mese ci deve essere una sorta di "dura" selezione, tra vasche gestite sia in modo "etico" che rispettando appunto la filosofia che segue il forum......
PS Ho trovato sapientemente giusta la decisione di leletosi, di non commentare più vasche con dentro pescetti che in quel litraggio non ci possono stare....

thecorsoguy
14-02-2008, 11:36
Vedi Lele,

a questo però non c'è un vero rimedio, se non quello di non dare supporto "avanzato" agli utenti neofiti.

Purtroppo ognuno ha la sua testa, e la foga di vedere tutto finito subito colpisce il neofita come un virus. Lo stesso la foga dell'acquisto inconsulto. Per poi dire "cavolo quanta roba inutile ho comperato".

Io personalmente mi sono salvato per due ragioni: uno che sono solito leggere molto prima di intraprendere una qualsiasi cosa (mia moglie mi critica dicendo che prima di piantare un chiodo chiedo l'approvazione del progetto in comune), poi perchè ho allestito il nano e sono andato in viaggio di nozze. Così il mese di buio è stato garantito dal fatto che non ero fisicamente vicino alla vasca. Ma, diversamente, avrei resistito? Non so.

Adesso però, che mi sono fatto le ossa e ho accumulato un pò di esperienza, ho compreso l'importanza del mese di buio e dei vari suggerimenti delle guide, e se dovessi affrontare un nuovo progetto seguirei senza agitazioni la strada già provata.

Questo per quel che riguarda i neofiti.

Poi c'è da dire, secondo me, dell'altro: e qui parliamo di sperimentazioni. A volte sul forum si è molto critici sugli esperimenti fatte da alcuni utenti. Questo è senza dubbio corretto, se parliamo di neofiti senza basi, va rivisto se si tratta di persone con già un certo rodaggio. Ho letto anche le tue di sperimentazioni, che hanno portato alla crescita del forum e della sua comunità, come le sperimentazioni di altri. Sono importanti, perchè servono a creare nuove basi o nuovi metodi che possono veramente stravolgere la scena. E' fondamentale però, in questi casi, mettere bene in chiaro che si stanno facendo ESPERIMENTI, e che non sono da seguire fino a quando non si siano riprodotti in modo consistente e affidabile in una serie di situazioni diverse. Questo per evitare che il neofita parta con ZEOVIT perchè ha visto che bella è la vasca sul forum o sul portale.

Spero di essermi spiegato. Però mi sa che stiamo andando, ancora una volta OT.

Ciao

Luca

SJoplin
14-02-2008, 11:49
Spero di essermi spiegato. Però mi sa che stiamo andando, ancora una volta OT.

ecco ragazzi. rimaniamo in tema, almeno su questo topic :-)

tra l'altro si parla di aspetti strutturali del forum e della sezione nanoportal, ed è seguito dagli amministratori.

per cui, meglio non correre il rischio di annoiarli con altre faccende, no? ;-)

Marco AP
14-02-2008, 11:55
Sto seguendo anche io la discussione.
Tutto quello che state dicendo è da prendere in considerazione e valutare e vi invito a dare ancora suggerimenti in tal senso.
Penso che dovremmo metterci in un tavolo con Gabriele e Leletosi per capire come "rinnovare" il nanoportal e sicuramente questo sarà fatto.
Grazie a tutti per i consigli ;-)

MarcoM
14-02-2008, 12:16
leletosi,

Se ho capito bene i problemi sono due le vasche ed alcuni articoli della parte tecnica.

Quello delle vasche continuo però a non capire dove sia il problema.

La pagina che da accesso a quella sezione è questa: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/vostrinano.asp

E' già chiaramente scritto quanto chiedi e chiedono altri:
La dicitura in alto ed in bella vista è
I vostri Nanoreef (scritto a caratteri cubitali nel logo)
Questa sezione è dedicata ai Nanoreef di tutti gli appassionati italiani.
Mandateci le foto e la descrizione del vostro acquario
le pubblicheremo volentieri in queste pagine.

Se poi qualcuno non capisce che l'acquario di Pinco Pallino di Cinisello balsamo è semplicemente un esempio di nanoreef di un appassionato come tanti e che non deve essere preso come la bibbia dei nanoreef da seguire scrupolosamente e ciecamente sinceramente non vedo cosa ci potremmo fare. E' ovvio che poi la cosa la devi approfondire in altro modo ed in particolare sul forum.

Dicevo della frase da aggiungere. A mio parere sarebbe del tutto superflua perché è ovvio che sia così. Però se secondo te alcuni potrebbero capire male (a me sinceramente sembra strano) non vedo il problema di aggiungerla in quella pagina che ho linkato una roba del tipo: Occhio che questi sono acquari di semplici utenti e che pertanto le indicazioni che troverete non deve essere considerata la bibbia dei nanoreef. Approfondite sul forum (chiaramente non scritto proprio così).

E non è vero che non la leggono. Quella pagina è un passaggio obbligato per accedere e se messa in primo piano si vede. E se poi la gente non legge proprio non capisco cosa dovremmo fare. Non possiamo mica mandare una raccomandata a tutti.

Diverso il discorso degli articoli in cui ti do sicuramente ragione. E' qui che ci dobbiamo concentrare e dove effettivamente ci possono essere delle info errate che il neofita prende come buone. Chissenefrega delle vasche degli utenti.

La pagina Articoli tecnica è questa:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/tecnica.asp
Alcuni sono un po’ datati ed andrebbero perlomeno rimessi a posto.

Gli articoli comunque non sono tantissimo ed una soluzione la si può trovare facilmente. Potremmo fare come dici una sorta di archivio oppure modificare ed aggiornare quelli esistenti. (A questo proposito a dire il vero ero convinto che tu e Gabriele vi eravate già messi d’accordo… )
Ed inoltre cercare in futuro di coinvolgere anche i forumisti sugli argomenti nuovi da trattare... ;-)

ecarfora
14-02-2008, 12:18
Marco AP, posso chiederti se ritieni fattibbile l'estesnsione del forum con nuove sezioni per i nanetti ???

ciao e grazie

alapergola
14-02-2008, 12:20
Ao' non posso mancare una sera che mi fate trovare 2 pagine di post da leggere? #23

Mi permetto di ribadire, spero per l'ultima volta, che l'intento del post non è quello di:

Criticare allestimenti e scelte altrui
Metodi di conduzione
Scelte etico/morali
Volevo, insieme con l'intervento di tutti voi, cercare di capire il come ed il perchè le direzioni del NanoPortal e del NanoForum sono spesso differenti.
Diciamo che un'idea me la sono fatta, ma veniamo ai fatti.
gabriele, ti ringrazio per la tua risposta esaustiva. Condivido con te la volontà di non "censurare" neanche una singola foto, ma credo che le proposte di Luca e Lele siano da prendere in alta considerazione: Una sorta di "Storia dei NanoReef" in cui magari cronologicamente vengono mostrati i vari allestimenti, viene macroscopicamente indicato che si tratta di allestimenti PERSONALI e che nulla hanno a che vedere con le "Guide" del Forum/Portale. Non dico di mettere un pulsante con "Entra a tuo rischio e pericolo", ma un qualcosa che ben chiarisca COSA si stà guardando.
D'accordissimo con MarcoM invece sulla forte selezione da fare per le vasche del mese, che dovrebbero invece rappresentare il esempi di allestimenti da seguire.


C'e' però una cosa che mi lascia perplesso:
Inoltre (sembra una minaccia ma non lo è) io non scrivo più sul forum; ma vi leggo sempre e visto che non siete rissosi come in altre sezioni non vi modero mai; ma so quello che fate
non conosco le motivazioni che ti portano a non scrivere più sul forum, ma trovo che questo non concili affatto con l'attività di aggiornamento in simbiosi portale/forum.
Mi spiego: un moderatore, tra gli altri, ha il compito di moderare appunto eventuali discussioni nei vari thread del forum. Ben venga, se è anche un'utente esperto e si prodiga in consigli derivanti dalla sua esperienza.
Credo che queste funzioni siano egregiamente espletate da Emanuele che quotidianamente legge, interviene, modera, sposta, consiglia, redarguisce, sprona.
Leggere, senza però partecipare vuol dire non far parte della comunità.
Nel quotidiano confronto con le nostre esperienze, proprio di un Forum di discussione, ognuno di noi plasma, modifica, amplia, aggiorna le proprie conoscenze, rimettendole di volta in volta a disposizione del forum stesso.
Io credo che non partecipare al Forum, aggiornando però le sezioni di un portale che in un modo o in un'altro riporta ad un Forum, porti alle discrepanze che tutti noi abbiamo notato.
Questa, e lo dico sinceramente, non è una critica. E' una semplice constatazione.

Suggerimento/Rimedio : perchè nell'aggiornamento dei NanoPortal non vengono coinvolti ATTIVAMENTE n utenti ? Emanuele, parte attiva del Forum, insieme con Gabriele potreste mettervi a tavolino (anche virtuale) confrontandovi magari con altri utenti su cosa aggiornare, dove aggiungere, dove togliere (ogni tanto ci vuole) dove specificare meglio di cosa si parla.
Volente o nolente, le informazioni del Portale, riportano al Forum.
Il fatto che questl thread sia andato spesso OT è sintomatico del fatto che le informazioni , a volte incomplete e a volte fuorvianti, del portale riportano inevitabilmente neofiti e non a questo Forum di discussione, dove ci si sente dire che "Io faccio così perchè l'ho visto là" e dopo qualche mese MSN, MP, Email urlano chiedendo perdono per quanto vengono intasate da fiumi di richieste di consigli.

Ancora una volta, grazie per aver letto sin qua.
Mettersi in discussione, soprattutto da parte di Amministratori e Moderatori, è sintomo di voglia di crescere e di migliorarsi.

Alessandro

Marco AP
14-02-2008, 12:28
Marco AP, posso chiederti se ritieni fattibbile l'estesnsione del forum con nuove sezioni per i nanetti ???

ciao e grazie

Come forse saprete stiamo lavorando al nuovo forum e sicuramente rivedremo diverse sezioni, tra cui anche quella del nanoreef che proprio lele mi ha detto di ampliare. Attendiamo quindi pazientemente, anche perchè il lavoro è lungo... ;-)

Marco AP
14-02-2008, 12:36
Suggerimento/Rimedio : perchè nell'aggiornamento dei NanoPortal non vengono coinvolti ATTIVAMENTE n utenti ? Emanuele, parte attiva del Forum, insieme con Gabriele potreste mettervi a tavolino (anche virtuale) confrontandovi magari con altri utenti su cosa aggiornare, dove aggiungere, dove togliere (ogni tanto ci vuole) dove specificare meglio di cosa si parla.


Esatto, credo sia proprio questo l'obiettivo di questo topic, coinvolgere cioè un po' tutti i partecipanti a far crescere il nanoportal e penso che alla fine ci riusciremo. Ciao ;-)

Bubi82
14-02-2008, 12:40
Suggerimento/Rimedio : perchè nell'aggiornamento dei NanoPortal non vengono coinvolti ATTIVAMENTE n utenti ? Emanuele, parte attiva del Forum, insieme con Gabriele potreste mettervi a tavolino (anche virtuale) confrontandovi magari con altri utenti su cosa aggiornare, dove aggiungere, dove togliere (ogni tanto ci vuole) dove specificare meglio di cosa si parla.
Volente o nolente, le informazioni del Portale, riportano al Forum.
Il fatto che questl thread sia andato spesso OT è sintomatico del fatto che le informazioni , a volte incomplete e a volte fuorvianti, del portale riportano inevitabilmente neofiti e non a questo Forum di discussione, dove ci si sente dire che "Io faccio così perchè l'ho visto là" e dopo qualche mese MSN, MP, Email urlano chiedendo perdono per quanto vengono intasate da fiumi di richieste di consigli.

questa è sicuramente un ottima idea, in modo da "suddividere" il lavoro al fine di ottenere i migliori risultati possibili, ribadisco ancora il concetto che il nanoportal è il primo passo al nanoreef e alla consultazione del forum, se le indicazioni fornite sia tramite guide che tramite riscontri pratici visibili (foto vasche) rispecchiano con coerenza forum e portale, sicuramente ci saranno meno problematiche da affrontare.
Il tutto sarà ancor più migliorabile con la possibilità di nuove sezione al fine di poter orientare con specificità alla tecnica, agli approfondimenti e alla gestione del primo nanoreef ;-)

ecarfora
14-02-2008, 12:46
Grazie pe le risposte e per il lavoro ;-)

leletosi
14-02-2008, 13:08
come vedete la voglia c'è.....

fa il dire e il fare di mezzo c'è il lavoro, la stanchezza e i 3000 altri problemi....soprattutto la mancanza di dialogo serrato.

che dire....andiamo avanti..... ;-)

MarcoM
14-02-2008, 13:12
Anche se andiamo OT quello di aumentare le sezioni del forum mi trova favorevolissimissimo. Mi è stata proposta una sezione per i neofiti ed una NanoPub.
Queste se volete ve le butto su anche domani. :-))
Ma dato che il Nanoforum è piuttosto seguito, nel forum che verrà anche altre se volete... ;-)

alapergola
14-02-2008, 13:17
Mi è stata proposta una sezione per i neofiti ed una NanoPub.
Queste se volete ve le butto su anche domani. :-))


Marco, ti prendiamo in parola eh ? :-)

AdvancedNano
NanoPub

se non ricordo male erano le più gettonata da un post di qualche tempo fa!

Alessandro

Bubi82
14-02-2008, 13:18
MarcoM, sarebbe ottimo a mio parere:

nanopub
il mio primo nanoreef
tecnica e allestimento
approfondimenti
flora e fauna
mostra e descrivi

;-)

gabriele
14-02-2008, 13:30
io concordo con tutti,
infatti già da questo mese avevo incominciato a rivedere alcuni articoli
speravo fosse un buon punto di partenza
ribadisco il mio invito, mi indicate i punti che per voi sono maggiormente critici?
anzi se qualcuno si offre di aggiornare o modificare io lo faccio
gli articoli vecchi per ora io li ho cestinati, inutile mettere roba che non è più valida (vedi articolo tempistica)

PS scrivere sul forum vuol dire avere tempo per farlo, non posso mica scrivere cavolate oppure inserire le faccine così a caso; ma non ne ho il tempo, il portale mi ruba tutto il tempo che ho

MarcoM
14-02-2008, 14:54
Pronti! Ho fatto le tre nuove sezioni dopo colloquio con Leletosi. Già che c'ero ho datto una sistemata alle diciture ed alle icone di quelle vecchie.
Spero che il tutto sia di vostro gradimento! ;-)

SJoplin
14-02-2008, 14:58
MarcoM, #25 #25 #25 #25

GRAZIE

quando ce vò, ce vò ;-)

alapergola
14-02-2008, 15:48
gabriele, mi accodo a quanto successo nelle ultime ore.

Potremmo anche pensare di prendere spunto da discussioni provenienti dalla sezione Neofiti e dalla sezione Advanced per estrapolarne degli articoli sul NanoPortal, che te ne pare?

In questo modo avremmo un "calderone" di potenziali articoli/FAQ, sempre disponibili e certamente sempre aggiornate.
Non ultimo, si otterrebbe quel famoso "allineamento" che tanto cerchiamo.

Che ne pensate?

gabriele
14-02-2008, 17:13
si si può fare benissimo

alapergola
14-02-2008, 17:18
si si può fare benissimo

Splendido.
Porto concretamente un'esempio.
Tu ed Emanuele potreste (su base bimestrale, mensile, settimanale o come credete piu' opportuno) estrapolare delle discussioni che ritenete interessanti.
In base al tempo che avete a disposizione, decidete se farne un'articolo o trovare degli utenti (che magari hanno partecipato a quelle discussioni) che si offrano volontari a redarvi l'articolo, cosi' che poi dobbiate solo metterlo online.

Lo vedo come una specie di gruppo di progetto in cui i capi progetto (i due Moderatori della sezione nella fattispecie) creino di volta in volta il team di progetto che sviluppi gli argomenti da portare poi all'attenzione di tutta la comunità tramite il portale.

Che ne pensate?

Riccio79
14-02-2008, 17:22
Pronti! Ho fatto le tre nuove sezioni dopo colloquio con Leletosi. Già che c'ero ho datto una sistemata alle diciture ed alle icone di quelle vecchie.

#25 #25 #25 #25 #25
Lo vedo come una specie di gruppo di progetto in cui i capi progetto (i due Moderatori della sezione nella fattispecie) creino di volta in volta il team di progetto che sviluppi gli argomenti da portare poi all'attenzione di tutta la comunità tramite il portale.

Che ne pensate?



La trovo davvero un'ottima idea!!

gabriele
14-02-2008, 17:40
io pubblico tutto quello che mi arriva
meglio se via MP perchè le mail le leggo poco
se qualcuno ha in mente una discussione perticolarmente interessante e vuole redare una rticolo io pubblico
anche dal mese prossimo

gabriele
14-02-2008, 23:26
io intanto ho messo un paio di note per chiarire che sono solo schede

resto disponibile per pubblicare gli articoli che mi mandate

Bubi82
14-02-2008, 23:38
grazie gabriele, ;-)

SJoplin
15-02-2008, 00:14
Adesso ho una domanda: nessuno ha letto gli articoli aggiornati sul metodo naturale e berlinese, la guida per i neofiti e le FAQ nuove?

Allo stesso modo in cui ho esposto le mie perplessità per la questione zeovit e vasche vecchie, mi complimento per gli articoli nuovi che mi sembrano chiari e utili. Li ho guardati solo ora perchè ammetto che gli altri due argomenti mi avevano un po' "distratto" dalla visione generale del portale.
Penso di essermi perso un attimo tra i link, però, nel senso che a un certo punto ho trovato una frase del tipo "da poco si trovano sul mercato i T5" che mi sa di cosa vecchia, oppure gli inevitabili errori di battitura.
Se credi possa servire, potrei dare un'occhiata generale al portale, però bisognerebbe trovare un sistema per non dover fare un elenco di pagine con le eventuali correzioni, perchè diventa lunga, sia per me che per te.
Un'ipotesi potrebbe essere quella che mi scarico il sito in locale, correggo le pagine (parliamo di battitura, se invece ci son concetti che in un qualche modo non condivido te li segnalo solo, poi vedi te) e te le rimando da reinserire. Però bisogna vedere se si può fare.

darmess
15-02-2008, 01:33
certamente l'idea di ala è ottima..sopratutto per chi ha sete di conoscenza...

gabriele
15-02-2008, 09:19
aggiornare il portale non è cosa facile

sono certo che il prossimo passo è rivedere gli artiolci sulle luci e sulle pompe

anzi se qualcuno vuole integrare quanto gè già sul sito ben venga

per gli errori di Italiano mi scuso ma se dovessimo correggere tutto finiremmo l'anno prossimo

ad ogni mofo se vedete diviture fuorviasnti come quella sui T5 segnalatemele che vado a correggere

SJoplin
15-02-2008, 11:51
gabriele, perdonami la franchezza, ma da quel che sto leggendo in questo post, mi sembra che non consideri realizzabile nessuna ipotesi diversa da quella che hai formulato te.
per carità, il portale è roba tua, però se non c'è convergenza nelle idee e voglia di cambiare qualcosa, per me viene a mancare il presupposto base per una collaborazione finalizzata a un obiettivo comune. senza rancore, sono solo punti di vista diversi ;-)

gabriele
15-02-2008, 12:03
sjoplin
non possiamo dare accesso al server a troppe persone
se quello che chiedete non è fattibile fisicamente io non posso accontentarvi :-(
non è cattiva volontà, ma è proprio impossibile
al contrario le proposte fattibili le abbiamo anche implementate subito (vedi segnale di fare attenzione nella sezione i tuoi acquari)

io di ipotesi concreta ne ho fatte due
mandatemi gli articoli aggiornati o nuovi che li pubblico
segnalatemi dove leggete frasi fuorvianti

Non posso permettere che qualcuno si autopubblichi un articolo o che possa correggere una pagina esistente.
Non dubito delle vostre capacità, ma se per sbaglio cancellate delle pagine o delle sezioni intere avete presente che danno potremmo fare?

Quindi se ti va di scaricare il sito in locale e poi rianviarmelo io posso poi caricare le pagine

Massimo Adami
15-02-2008, 13:48
mandatemi gli articoli aggiornati o nuovi che li pubblico...

Ciao Gabriele. Uno mio lo hai già... :-))
Se posso dare una mano, son qui.
Massimo

gabriele
15-02-2008, 14:46
massimo mi ricordi quale?
come ho accennato ho dovuto formattare due volte causa forze maggiore e ho perso tutto

Massimo Adami
15-02-2008, 15:27
massimo mi ricordi quale?
come ho accennato ho dovuto formattare due volte causa forze maggiore e ho perso tutto

Nanoportal - Fai da te
Luci attiniche con led di potenza

Già impaginato in HTML con foto già in formato corretto.
Già pronto praticamente :-)

Te lo rimando per email, perché è troppo grosso per l'mp.

Massimo

gabriele
15-02-2008, 17:51
si ricordo dovremmo metterlo tra due mesi
se a furia di fare stravolgimenti non cambiamo programmi