Visualizza la versione completa : Metamorfosi o cos'altro.....
Salve a tutti,
sono nuovo di questa sezione, ma nn del forum. Gestisco già due acquari (vedi profilo) dolce tropicale ed un terzo in collaborazione con mie bimbe, un 45 litri lordi d'acqua fredda con due carassiucci.
Non avendo molta esperienza con i pesci rossi mi sono un po' documentato nei mesi scorsi, e cercato di applicare le macro regole tranne una quella delle dimensioni della vasca (purtroppo non ho spazio per una terza vasca da 100lt in su). Debbo dire che i due rossini (come li chiama mia figlia) stanno tutto sommato bene, da quando sono arrivati 6 mesi fa sono cresciuti di parecchio direi raddoppiato le misure.
Nel profilo ci sono tutte le specifiche sulla gestione del loro ambiente e come li nutro.
Ora + che problema ho una domanda:
E' vero che i pesci rossi cambiano colore? diventando completamente bianchi ad esempio?
Beh, con mio immenso stupore ho assistito a questa metamorfosi da parte di uno dei due pesciotti. con il passare del tempo uno dei due ( l' altro è rimasto del colore rosso arancio) ha cominciato prima di tutto ad avere una chiazza bianca sulla testa parte superiore.
Ho pensato ad una malattia o ad uno stress subito, ma poi la macchia si è piano piano andata ad allargare su tutto il corpo fino alla caudale.
Il pesce nuota bene e si nutre a meraviglia ed è anche superattivo (gioca ed insegue spesso il compagno o compagna di vasca).
Non so cosa sia, ma con il tempo vedendo che comunque sta bene, ho pensato ad un cambiamento di colore ma non pensavo che diventasse quasi completamente bianco.
Mi potete spiegare questa cosa?
Grazie.
Ciao,
io non sò spiegarti il motivo del cambio di colore,
ma ti posso dire che non è un evento raro,
anche io posseggo un'esemplare di carassio mutato da rosso a bianco.
*Johnny*
12-02-2008, 22:20
Anche il pesce rosso della mia fidanzata è diventato bianco nell'arco di poco tempo. La cosa è stata così rapida che credevo fosse un problema alla pelle, invece è semplicemente diventato bianco. Ed io che non sapevo neppure che esistessero i pesci rossi... bianchi! :-))
Ahhhhh, allora non é un evento raro.
Difatti, la cosa mi ha incuriosito parecchio, anche se all'inizio credevo che avesse una malattia o si fosse ferito contro la radice posta al centro dell'acquario. #23
Invece, quella macchiolina bianca sulla parte superiore del capo si é pian piano allargata e diffusa su tutto il corpo #36#
Ora é quasi completamente bianco, resistono alcune pinne della coda.
In compenso il pesce sta in ottima forma, ieri sera ho somministrato qualche pezzetto di zucchina e in 30 secondi hanno fatto il pieno. #25 #25
Altra curiositá come faccio a capire di che etá sono? presumo dalle dimensioni
che ora si aggirano intorno ai 4-5 cm (solo il corpo), tenendo conto che sono entrati in casa da giugno 2007.
Franceschina
13-02-2008, 12:06
Tranquillo, è normalissimo. Nei carassi, è frequente il cambio di livrea!
Anche il pesce rosso di mia cugina è diventato completamente bianco!
Pensa che invece uno dei miei orifiamma era bianco con delle macchioline rosse, e ora è tutto rosso!! :-D
Si divertono a cambiarsi d'abito! ;-)
Ascolta, ma hai due carassi comuni, o due orifiamma?
Grazie per l' info Franceschina.
Ok, vorrà dire che in acquario dovranno trovare il posto per un guardaroba ;-)
Sono carassi comuni, vinti da mia figlia al supermercato 6 mesi orsono, portati a casa nella solita bustina bianca, erano piccoli circa 3cm max.
Messi a dimora in una vaschetta che avevo come nursery per guppy e platy l' anno scorso.
Franceschina
13-02-2008, 12:34
Cmq poveri piccini,lì stanno davvero stretti..
Non puoi trovare un acquarietto un pò più grande?
Se non hai molto spazio, magari anche un 60/75 litri è meglio...
Soffrono parecchio stretti, e sporcano molto di più l'acqua.
Io sapevo che il cambio di colore, da rosso a bianco, può anche essere dovuto al cloro presente in acqua. Usi il biocondizionatore a ogni cambio?
Franceschina
13-02-2008, 12:38
Ho visto adesso nel profilo del tuo acquario, che il biocondizionatore lo usi.. L'acqua la lasci decantare 24h? Può essere anche quello, io ho notato miglioramenti da quando la lascio decantare.
Ottime anche le verdure e le vitamine.
Davvero, se avrai l'occasione di regalagli una casetta più grande te ne saranno grati!
Yes, difatti il cambio avviene ogni sabato dopo decantazione con biocondizionatore (tanica aperta) dal giovedì prec.
Per il momento dovranno stare li, appena riesco a recuperare un po' di spazio per una vasca decente vedro' sicuramente di traslocarli.
Finalmente i due pesciotti rossi migrano verso una vasca + grande.
Ho ripulito per bene il 60 litri e tempo di riallestirlo e fare maturare il filtro li sfratto dal loro monolocale.
onlyreds
01-04-2008, 22:24
Finalmente i due pesciotti rossi migrano verso una vasca + grande.
Ho ripulito per bene il 60 litri e tempo di riallestirlo e fare maturare il filtro li sfratto dal loro monolocale. #25 #25 evvai!!!
se quando li hai presi erano di 3 cm potrebbero aver avuto al massimo 1 anno...
Franceschina
02-04-2008, 00:00
Bravo!!! :-)
Te ne saranno davvero grati! E potranno crescere. #25
onlyreds,
se quando li hai presi erano di 3 cm potrebbero aver avuto al massimo 1 anno...
Credo di si, sono con me da giugno 2007.
Franceschina,
Te ne saranno davvero grati! E potranno crescere
Non sapevo di avere un debole per loro, visto che allevo altre specie tropicali...
Vediamo come evolve, intanto la vasca è stata ripulita per bene e rimontato
filtro pratiko 200 anche se è forse troppo per un 60litri, lo regolero' a metà portata... poi vediamo.
Ieri ho ripulito 5kg di ghiaietto medio/fine che avevo messo in parte nel loro monolocale e in parte avevo ancora in busta.
Ho comprato un sacchetto di substrato fertile JBL, vorrei piantumare un minimo sta vaschetta. Ho già disponibile echinodorus bleheri, cryptocorine e anubias varie prese dal 75 litri che ho riallestito poco tempo fà. ;-)
Unico dubbio, se mettere il termostato e a quanto 21#22 dovrebbe essere sufficiente credo, visto che andiamo incontro all' estate e già fa caldo. #24
onlyreds
02-04-2008, 13:02
il substrato non lo metterei. se i rossi si mettono a ravanare il fondo sei rovinato :-D
quelle piante le ho anch'io in vasca, con 2 orifiamma, bastano le pastiglie di fertilizzante per quelle da interrare e del fertilizzante liquido per l'anubias.
visto che sono rossi comuni e che sei di roma pui anche evitare il riscaldatore.
ciao!
ok per il riscaldatore non lo metto almeno adesso.
Per il substrato, lo metterei ricoperto da bei 5 cm di ghiaietto....
pensi che siano cosi scavatori? -92
onlyreds
02-04-2008, 14:20
dipende, varia da elemento ad elemento. I miei per esempio scavano abbastanza, ma dipende da come gli gira: a volte non toccano nulla per giorni, poi nel giro di una mezza giornata mi trovo un montarozzo da una parte :-D :-D :-D
come con le piante. adesso è un periodo che non se le filano proprio, tempo fa, specialmente uno dei due, mi ha letteralmente spolpato un ceratophillum...
Franceschina
02-04-2008, 14:31
Io non rischierei. Le piante che vuoi prendere tu crescono meravigliosamente anche con le pastigliette. Io ho moltissime piante in vasca coi carassi, e uso le pastigliette da mettere sotto il ghiaino. Se poi fertilizzi con il liquido settimanalmente, sei a posto! ;-)
Vedrai quante soddisfazioni ti daranno, io li adoro!!
Echinodorus, anubias e crypto vanno benissimo. Anche Microsorium cresce bene ed è molto scenica. La mia è diventata un cespuglio enorme! :-D
Mi state convincendo. :-))
In effetti solo l' echinodorus bleheri sviluppa un notevole apparato radicale, potrei somministrarle le pasticche dennerle che ho per echinodorus e per cryptocorine.
Il Microsorium devo rimediarlo, ho un tronco che fa al caso suo.
Grazie dei consigli.
Franceschina
02-04-2008, 15:05
-b10 Buona fortuna, e buon lavoro.
Facci sapere come procede l'arredo della nuova casetta. ;-)
Allora eccomi con gli aggiornamenti, dopo cena ed al termine di Arsenal-Liverpool, messo a letto i figli..mi sono messo all'opera. #13 - 2 ore piene di lavoro #25 #25
Il riscaldatore come detto ieri non lo metto visto che dove alloggia l'acquario ci sono ben 22#23 gradi come temp.ambiente.
Ho prima disteso l'intero sacchetto 5lt di JBL Aquabasis plus sul fondo vasca.
Alla fine ho optato per questa soluzione per due motivi:
1. I fertilizzanti in pasticche dennerle erano da troppo tempo rimasti inutilizzati e non mi sono fidato, ..le avevo comprate nel 2006.
2. ormai avevo in casa il substrato fertile e non avendo ulteriori allestimenti da fare a breve ho deciso di essere audace, speriamo di essere ben ricompensato.
Visto come si sono comportati in questi mesi i pesciotti nel 34 litri con sola ghiaia,
come scavatori ... staremo a vedere.
Un bel po' di tempo l' ho speso per studiare e definire il layout della vasca e pulire le piantine che avevo temporaneamente messe a dimora con il grodan nei vasetti in un 20litri.
Inserite due rocce blue sodalith ed un tronco ricurvo dove legare anubias e microsorium.
Disposto circa 5cm abbondanti di ghiaietto policromo ben risciaquato (10#12 volte),
con dislivello di 2 cm dal fondo in avanti. Riempita la vasca del 10% ho iniziato a piantumare, nell' ordine e quantità:
1 x ANUBIAS HETEROPHILLA,2 x ECHINODORUS BLEHERI,
1 x CRYPTOCORINE LUCENS,1 x ECHINODORUS TENELLUS ,3 x VALLISNERIA NATANS -- Il microsorium devo comprarlo.
Infine circa mezz' ora per caricare la vasca con acqua di rete decantata da 48h con biocondionatore.
Si era fatta na certa e sono andato a dormire.
Stamattina ho messo in funzione il pratiko 200 caricato con spugne, cannolicchi e lana poca in previsione di toglierla al momento di inserire i pesci e metterci il nitrate stop askoll. Infine dosato il nitrivec per startare la colonizzazione batterica del filtro. Per il momento la vasca è al buio, devo rimediare il tempo per dotarla di plafoniera (pensavo ad una arcadia T8 con 50w totali) vedremo anche che tipo di neon metterci....
Franceschina
03-04-2008, 18:48
Bravo, fai bene a mettere tante piante. #25
Non inserire altri pesci però, in 60 litri possono starci massimo 2 rossi.
Nonostante gli attivatori batterici, ti consiglio comunuque di aspettare 3 settimane prima di inserire i pesci.
Rieccomi....
sono passati 18gg dall'avvio.
Ecco i valori (test a reagente liquido della TETRA e JBL)
Ph=7.95 Gh=10 KH=8 No2=0 No3=12 Po4=0 Fe=0.25 Co2=4mg/lt
ho eseguito un cambio di 20lt circa sabato scorso.
Alghe per fortuna nisba -11
Ho aumentato di 1 ora circa questa settimana il fotoperiodo dalle 15 alle 23.
18 gg fa http://www.acquariofilia.biz/allegati/alto_949.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vuota_106.jpg
Altre foto...di allora (scusate per la qualitá, lo so non sono un buon fotografo). http://www.acquariofilia.biz/allegati/front_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/piante_658.jpg
Franceschina
21-04-2008, 22:25
Carina la vasca! Ora hai aggiunto altre piante vero?
Ma la vasca è aperta? Stai attento, i carassi saltano! ;-)
Si Francy, la vasca è aperta.
Ho montato una plafo Arcadia che avevo piu' grande di 20cm (sporge 10cm per lato), che ospita due T8 da 25W.
Ci sono circa 10cm dal pelo dell'acqua alla plafoniera, non dovrebbero esserci problemi, almeno spero.
Ho inserito altre tre piante, tutte anubias.
Ciao
Franceschina
22-04-2008, 14:06
Se vedi che saltano, abbassa ancora un pochino il livello dell'acqua. I pesci tra quanto li inserirai? 15 gg?
Ci mandi una foto dei pesciolini? #22
Si penso che è ancora presto, il filtro sta maturando.
Appena posso ti mando una foto della coppietta.... :-D :-D
Nel frattempo sono comparse le prime alghette sul fondo #18
decido di non fertilizzare ancora per nn peggiorare la situazione, domani previsto
un leggero cambio dopo quello fatto martedi scorso.
Bene ad 1 mese dall'avvio....
test acqua eseguito ieri pomeriggio con i seguenti valori:
Ph 7.6 dkh 8 dGh 10 No2 assenti No3 12,5 Po4 assenti Fe= 0,1 Co2=2,7mg/l
direi che ci sono le condizioni per inserire i pesci.
Nel frattempo ho rimediato da un amico un rizoma di Microsorium pteropus che
ho posizionato dietro il legno vicino all'anubias.
Stasera trasferisco i pinnuti.
Una domanda ... ma la Co2 (che attualmente manca e si nota) secondo voi potrei erogarla o va bene così...
onlyreds
06-05-2008, 12:41
potrebbe non essere indispensabile, io ho una giungla senza co2 ma con buona fertilizzazione
Ok, grazie ...allora comincio ad aumentare la fertilizzazione.
Per adesso uso dennerle meno di metà dose.
Franceschina
06-05-2008, 17:05
La co2 per le piante che hai non è indispensabile.
Io non ho Co2, ma anch'io ho una giungla! :-D
Come stanno i pesciotti?
Appena li inserisci mandaci una bella foto! #25
Franceschina
12-05-2008, 23:42
Hey,non ci hai fatto più sapere niente... :-(
Sorry.... :-(
Purtroppo questa settimana ho avuto tanto da fare, domenica comunione di mia figlia. :-))
Cmq, i pesciotti stanno benone, li ho inseriti sabato e tenuti a digiuno fino a domenica. #17
Spero presto di postare qualche foto.
Ciao
Franceschina, non mi sono dimenticato é solo che nell'ultimo mese sono stato poco presente.
Ecco una foto dei pinnuti dopo un paio di mesi nella loro nuova vasca.
Franceschina
16-06-2008, 15:31
Che carini!!! #22 #25 #25 Mi piace molto come hai allestito l'acquario. E' Davvero naturale.
Sono già belli grandicelli i tuoi pesciotti eh.
Vedo che quello bianco è rimasto bianco. E' molto bello anche bianco. Che mangime usi? Prova ad usare quelli per accentuare i colori, o prova a dargli delle carote sbollentate ogni tanto.
#25 complimenti davvero! E poi l'acqua è limpidissima, come faiii?? La mia non è mai così pulita :-D
ciao... scusa se mi intrometto, ma ho allestito da un mese circa il mio acquario 2 due pesci rossi "comuni" con la terra, un paio di centimetri di ghiaino sopra e delle belle piantine. Tutti mi dicevano che i pesci rossi le mangiano, ma io ho voluto provare lo stesso ed effettivamente una me l'hanno fatta fuori nel giro di una settimana, ma le altre NO!!!!!! e sono proprio belle!!!! :-))
non scavano il ghiaino e non mangiano le altre piante :anubias, una criptocorina (come si scrive??) e due che non so cosa siano, ma hanno le foglie sopra verdi e rosse sotto!!
io penso sia soggettivo....... come magari io odio i funghi e qualcun altro li adora... #13
Beata te #13 a me hanno resistito solo le anubias e pure loro sono state sbocconcellate -04
Franceschina
17-06-2008, 00:00
Crilù che affamati i tuoi pesciotti!! :-D
Pensa che a me non toccano nessuna pianta.
Gli dai verdure, come piselli e spinaci?
Grazie Franceschina, #22 per i complimenti anche se la foto non è un gran chè (almeno non rende come dal vivo).
Il bianco è rimasto tale ed è cosi da ormai 6 mesi quindi non penso che ci saranno altre mutazioni riguardo alla sua pigmentazione.
Do da mangiare prevalentemente il mangime in fiocchi (Tetraphyll e Sera goldy)
alternando con il granulare Sera, il pasto serale è sempre a base di verdure bollite
ma sempre con parsimonia (inquina molto di + l' acqua) e la domenica digiunano.
Per la limpidezza dell' acqua, eseguo normale manutenzione della vasca (pulisco i vetri ogni 2 gg), cambio il 40% dell' acqua ogni settimana e pulisco le spugne del filtro una volta ogni 2 mesi (calcola che ho un pratiko 200 che è sovradimensionato per questa vaschetta, ma ho ridotto la portata).
picia, i rossi sono imprevedibili (ormai i miei sto imparando a conoscerli).
Alcuni scavano e ruspano il fondo sollevando e spostando il ghiaietto per cercare cibo (credo), altri sono + svogliati in questa attitudine e quindi creano meno problemi alle piante.
Se ben nutriti non hanno bisogno di degustare i germogli o le foglie tenere delle piantine, ma a volte non basta il cibo somministrato.
I miei per esempio in questa nuova vasca hanno mantenuto la loro attività di "rovistare il fondo", ma per fortuna non hanno stravolto nulla.
Solo che durante in questo periodo che sono stato poco puntuale con la somministrazione del cibo ho notato che si sono accaniti sulla hygrophyla cimandola e togliendole alcune foglie.
Ma a breve vorrei sostiruirla con un' altra Echinodorus (per la precisione una parviflorus) che dovrebbe essere piu' robusta ai loro attacchi e soprattutto riempie meglio la zona fondo.
picia, i rossi sono imprevedibili (ormai i miei sto imparando a conoscerli).
Alcuni scavano e ruspano il fondo sollevando e spostando il ghiaietto per cercare cibo (credo), altri sono + svogliati in questa attitudine e quindi creano meno problemi alle piante.
Se ben nutriti non hanno bisogno di degustare i germogli o le foglie tenere delle piantine, ma a volte non basta il cibo somministrato.
I miei per esempio in questa nuova vasca hanno mantenuto la loro attività di "rovistare il fondo", ma per fortuna non hanno stravolto nulla.
Solo che durante in questo periodo che sono stato poco puntuale con la somministrazione del cibo ho notato che si sono accaniti sulla hygrophyla cimandola e togliendole alcune foglie.
Ma a breve vorrei sostiruirla con un' altra Echinodorus (per la precisione una parviflorus) che dovrebbe essere piu' robusta ai loro attacchi e soprattutto riempie meglio la zona fondo.
Scavatori? quelli sono delle trivelle!!! #19
Rieccomi.... e purtroppo con un problema....
#09
Allora, il problema si chiama Ichthyophtirius multifiliis o malattia puntini bianchi.
Purtroppo, domenica (giorno usuale dei cambi acqua) ho saltato e lunedi ho eseguito un cambio al volo non avendo molto tempo, cioe' con acqua non alla stessa temp della vasca.
Gia' l'altro ieri ho notato che uno dei due si strusciava sul tronchetto e nuotava in modo schizzofrenico, ma cmq al momento della pappa hanno mostrato la solita voracita'.
Ieri la brutta scoperta, guardandoli attentamente, si notavano in maniera evidente i famosi puntini bianchi dalle branchie alla coda del rosso, il bianco era un po' + difficile notarlo ma nuotava con le pinne chiuse e mostrava lo stesso sintomo.
Avendo in casa il medicinale Fauna-mor (Aquarium munster) non ci ho pensato 2 volte ed ho iniziato la cura partendo da ieri sera.
Spente le luci e somministrate 15gg di medicinale (il filtro non l'ho spento come da istruction e non ho tolto il materiale filtrante non avevdo 20 lt. dove metterlo).
Niente cibo x 2 giorni come da istruzioni.
Stasera seconda dose di medicina.
Vediamo come va, speriamo bene....
onlyreds
12-09-2008, 16:21
ma quel fauna-mor è specifico per l'ictio? E perchè niente cibo?
Se puoi alza un filo la temperatura, a volte è sufficiente questo accorgimento per farli guarire....
onlyreds,
il prodotto è specifico e pure dei migliori (un pò costoso ma ottimo).
http://www.aquaristic.net/aquarium-muenster-faunamor.html?lang=1
Lo avevo comprato due anni fà (quando allevavo poecilidi) ma poi mai utilizzato.
Niente cibo come da istruzioni.
Ieri pomeriggio ho dato la seconda dose ed oggi hanno mangiato del granulato.
La temperatura sta fissa sui 24#25 quella ambiente, non uso il termostato per questa vasca.
onlyreds
13-09-2008, 16:29
buggy66, ok, non lo conoscevo proprio....
Un termostato potrebbe sempre servire, per evitare sbalzi di temperatura d'inverno tra giorno e notte, pericolosi proprio per l'ictio ed altre malattie.
#36#
Si difatti lo inserirò prima del prossimo cambio che è stabilito per l' ottavo giorno da inizio cura
Per adesso la situazione sembra un pochino migliorata, dopo già la seconda dose.
La terza la devo somministrare mercoledi prox.
La cura termina oggi con la somministrazione della terza dose di fauna-mor.
Domani leggero cambio ed introduco il carbone attivo nel filtro per 1 settimana.
La cura sembra aver funzionato, da domani somministro delle vitamine nel cibo
e tengo ancora acceso l'areatore per qualche giorno (adesso al minimo).
;-)
onlyreds
23-09-2008, 13:54
bene! Emergenza rientrata.
Si direi proprio di si.
#36#
Solo che il bianco ha visibili postumi della malattia (caudale corrosa)... probabilmente è stata una batteriosi a ridurlo così, ma da quando è terminata la cura nuota e mangia come prima.
La coda ricrescerà col tempo (forse non come prima #24 ) ma almeno abbiamo bloccato l' infezione.
nucerad55
30-09-2008, 18:29
Ciao,
anche a me è capitato... Uno dei 2 black moore è oramai quasi tutto rosso...
nucerad55,
Ciao,
anche a me è capitato... Uno dei 2 black moore è oramai quasi tutto rosso...
_________________
nucerad55
Hai visto che bella sorpresa? #19
Si cambiano di abito ma solo 1 volta nella vita.
Il mio era rosso (come l'altro e facevo difficoltà a distinguerli) adesso è completamente bianco.
Ciao
nucerad55
01-10-2008, 10:43
Povero cucciolo... Anche io avevo difficoltà (a parte che uno è maschi o l'altro femmina) ed ora li distinguo subito...
Sono bellissimi lo stesso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |