Visualizza la versione completa : lgs 900 sp e lgr 1401
MR_acropora
12-02-2008, 15:33
Salve, sto cercando maggiori informazione possibili su questi due acquisti, vorrei sapere se possono lavorare nella mia vasca( circa 600 litri pensata per soli sps) vorrei sapere pure se necessitano di qualche altro acquisto per il loro funzionamento... molte grazie distinti saluti
MR_acropora, per il tuo litraggio potrebbero andare bene ,per le informazioni c'è la sez. LGm Acquari nel forum
MR_acropora
13-02-2008, 16:49
mi sono rivolto a lgmaquari , anche dopo aver scoperto che lo skimmer e il reattore sono senza pompe, risultato hanno fatto apparire la cosa come se fosse un bene, posso capire che il reattore metterebbe sotto pressione la pompa ed è meglio fare una deviazione nella risalita, ma non capisco bene perchè per lo schiumatoi dovrei sceglierla io... mi hanno consigliato un aquabee 2000, si sa il costo ?? bho non ci capisco più nulla, penso solo che sti siti delle varie marche sono peggio dei negozianti, ogni loro cosa è migliore e infallibile...
mariobros
13-02-2008, 17:09
gli schiumatoi e i reattori non sono provvisti di pompe di alimentazione, ma sono di pompe per la schiumazione o per il ricircolo interno.
il produttore ti può dare un consiglio, ma poi devi scegliere in base alle tue esigenze
è più attendibile chiedere a chi lo usa e non a chi lo produce
per far funzionare uno schiumatoio devi comprare una pompa di alimentazione, mentre per il reattore di calcio, ci vuole, oltre alla pompa, anche la bombola di co2, il riduttore di pressione, la valvola di non ritorno ed eventualmente un ph-metro con controllo sull'elettrovalvola
non ti cimentare in deviazioni della caduta o della risalita se non sei pratico
MR_acropora
13-02-2008, 17:15
per quanto rigurda il reattore ho tutto, i miei unici dubbi sono le alimentazioni dei due prodotti, non so quale pompa scegliere, come risalita ho un eheim 1260, in passato ho letto che l'acqua lavorata dallo skimmer deve essere pari a quella che risale, ciò significa che per alimentare lo schiumatoi dovrei utilizzare un'altra di quella? io avevo pensato a un eheim compact 2000... sè qualcuno che li utilizza mi chiarisse il dubbio sarei molto felice, dimenticavo per il reattore vorrei mettere una pompa dedicata di 600 lt/h
MR_acropora, per quanto riguarda il reattore se sei pratico puoi tranquillamente inserire una derivazione sulla mandata in vasca se non erro gardenia fa una t con attacco piccolo in uscita
per cio che riguarda lo schiumatoio c'e chi dice che l'acqua trattata deve essere inferiore al quella movimentata in modo garantire comunque il circolo dell'acqua cmq con la 2000/1 ed un rubinetto per regolare la portata sei piu che a posto
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |