PDA

Visualizza la versione completa : Risistemazione canolicchi


scriptors
12-02-2008, 14:36
Ultimamente ho un canolicchio che, causa flusso acqua, vibra vicino la plastica del filtro interno ... l'acquario sembra un macinacaffè :-D

quando ho riempito il mio filtro (interno Juwel - Rio240) considerando che:

1. non avrei più toccato i canolicchi
2. avevo già 3+2 litri di Biomax+Siporax (del vecchio acquario)
3. metterli nella calza (ci ho provato) mi lasciava molto spazio libero negli angoli

in pratica li ho versati direttamente dentro cercando di spargerli nel modo più uniforme possibile

la domanda è:

posso toglierli dal filtro e metterli in una rete dentro la vasca in modo da trovare quello incriminato e risistemare meglio i canolicchi (magari cerco una rete più morbida in modo da prevenire future 'disavventure') ???

si potrebbe rovinare tutto il biologico ?

in pratica dovrei tirarli fuori dall'acqua e riversarli in acqua nuovamente (resterebbero fuori qualche secondo) ... poi rifare il procedimento inverso #19

posso prenderli con le mani o è meglio usare i guanti
-28d#

Dengeki
12-02-2008, 18:25
Secondo me non succede niente, è un po' una fissa quella di trattare i cannolicchi come fossero chissa cosa...per farti un esempio io ho sostituito il Pratiko 200 con un Eheim, ed ho utilizzato da subito i substrati biologici dell'Eheim, quindi "vergini" se così si può dire. Ebbene i nitriti sono rimasti sempre a zero. Il Pratiko poi ero costretto a pulirlo ogni due settimane perchè si intasava a tal punto che dal tubo d'uscita veniva fuori un rigagnolo d'acqua! Con questo non voglio dire che così facendo i batteri presenti sui cannolicchi non subiscano danni, al limite potresti danneggiarne una piccola percentuale, tieni presente poi che i batteri non si insediano solo sui cannolicchi e comunque nel filtro. Ora qualcuno mi lincerà. #17

scriptors
12-02-2008, 20:31
sull'ultima parte non posso che quotarti, mi sembra ovvio che i batteri sono in ogni dove ;-)

poi, chiedere è sempre meglio ;-)

comunque la mia vasca ha poco più di 4 mesi e non so il sistema per quantificare la 'nitrificazione' del fondo ecc. ecc. (tranne spegnere il filtro, andare con una pompa di movimento e misurare i nitriti ... )

dylanv
13-02-2008, 15:41
io ho il pratiko 400 da ormai 8 anni, è capitato che si sia intasato completamente compresi i cannolicchi, l'ho lavato completamente senza avere nessuna ripercussione sui valori, ma forse io ho pesci molto resistenti.