Entra

Visualizza la versione completa : test salifert Kh/alcalinita'


Ascom
12-02-2008, 13:48
Ho acquistato il test sopra ma non mi sono chiare le istruzioni visto che sulle confezioni non c'e' scritto ne KH-ind ne KH ma solo dei codici? -20

ciao

TEST SALIFERT KH/ALCALINITA’
ATTENZIONE:
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non commestibile.

ESECUZIONE DEL TEST
1) ....
2) Mettere 2 gocce del reagente KH-Ind ......
3) Inserire la punta di plastica sulla siringa da 1,0 ml ed estrarre il reagente dal flacone KH ...............[/b]

IVANO
12-02-2008, 14:31
Maurizio, il punto uno chiede di inserire 4 ml d'acqua usando la siringa da 5ml.Poi metti 2 gocce del reagente 2
Infine metti 1 ml del reagente 3 e goccia a goccia metti fino al viraggio del colore.
Ti allego il tutto in italiano:
Istruzioni operative
# A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 5 ml, 4 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test. 8per una precisione più bassa ma per un maggior numero di test usate 2ml invece di 4
# B)Scuotete la boccetta contagocce del KH-Ind e aggiungetene due gocce nel contenitore per il test (1 goccia nella modalità a bassa precisione)
# C) Inserite fortemente la punta di plastica sulla siringa da 1 ml e riempitele di reagente KH sino a che il punto più basso della parte nera del pistone è esattamente su 1.00 ml. L’aria presente nella siringa non influenza il test.
# D)Aggiungete goccia a goccia con la siringa da 1 ml il reagente KH all’acqua nel recipiente per il test. Agitate, dopo ogni goccia, per uno o due secondi. Continuate così sino a che il liquido non cambierà da un colore blu/verde ad un colore arancio-rosso o rosato.
# E)Tenete la siringa difronte a voi con la punta rivolta verso l’alto e leggete la posizione, ora della parte superiore, della parte nera del pistone. La siringa è graduata in intervalli di 0.01 ml. Leggete il KH o AK attraverso la tavola di comparazione oppure calcolatelo come segue. KH in dKH=(1-valore letto allo stadio E)x16 Alk in meq/l=(1-valore letto allo stadio E)x5.71

Ascom
12-02-2008, 14:39
sei troppo performante Ivano, pero' mi sono spiegato male. Le istruzioni in italiano le ho, solo che all'interno della confezione ci sono due reagenti, il primo (contenitore piu' grosso) e' di colore arancione l'altro (molto piu' piccolo) incolore. Su nessuno dei due c'e' scritto KH-IND..... e non so distinguerli

IVANO
12-02-2008, 15:56
Ascom, se ricordo bene il reagente di cui bisogna mettere 2 gocce è quello nel flacone piccolo di colore blu\verde scuro, quello nel flacone grande è il reagente 2 che devi prelevarne 1 ml con la siringa apposita e dosare a gocce.
I colori che hai citato mi sembrano strani #24 #24 #24 Stasera verifico e ti chiamo al cellulare

82franky82
12-02-2008, 16:02
anche io ho il tuo stesso problema!!l'ho comprato on-line e mi sono ritrovato al posto del reagente Kh-ind un'altro tipo di reagente di colore rosa (alcalinità)...il problema è che non ho le istruzione per fare il test dell'alcalinità e quindi non lo posso sfruttare....mettiti il cuore in pace quindi,te lo devi ricomprare

Ascom
12-02-2008, 16:04
ok grazie in macchina ho la confezione ti mando sms con i colori per conferma
Ciao #24

Ascom
12-02-2008, 16:07
agente25, 82franky82, spero che il contenuto sia giusto se no mi tocca tornare in val di susa :-D

IVANO
12-02-2008, 16:10
Ascom, digli a GIanni di controllare, magari la Salifert ha cambiato reagenti, ma mi sembra strano.....io sono andato giovedi, a saperlo -04 -04
Ci sentiamo stasera

SJoplin
12-02-2008, 16:56
ma è la nuova versione (quella col tampone di controllo a 7,x) o quella vecchia?

fra81
12-02-2008, 18:50
Ascom, se ha il flaconcino con il liquido arancione è il modello nuovo!!!Per misurare devi prendere 4 ml di acqua, inserire sulla siringa il beccuccio e prendere 1 ml di soluzione arancio.Quando il colore vira leggi il valore sulla siringa e moltiplicalo per 16. L'altro flaconcino serve per controllare se il test funziona e ha un valore di 7.1 se non mi sbaglio ;-)

82franky82
12-02-2008, 20:50
ed io invece che ho un altro flaconcino (rosa e c'è scritto alcanilità)?che devo fare?? #17
e poi scusa tu hai detto: L'altro flaconcino serve per controllare se il test funziona e ha un valore di 7.1...che vuoi dire?come lo uso?

fra81
12-02-2008, 20:57
82franky82, questo è quello nuovo :

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153649

82franky82
12-02-2008, 21:07
grazie 1000!!!!

IVANO
12-02-2008, 21:24
Ok, risolto l'arcano, io ho ancora quello vecchio.Maurizio leggi bene le istruzioni, mi raccomando #19 #19

Ascom
12-02-2008, 23:52
fra81, agente25,ragazzi le sapete tutte!!!!Avevo provato con la ricerca ma niente!
Grazie a tutti, spero prima o poi di poter essere anche io d'aiuto!