Entra

Visualizza la versione completa : dimensioni sump


luigidilabio
12-02-2008, 13:40
voglio cambiare il sistema di gestione del mio acquario 200x50x60.
la sump quanto dovrebbe essere grande per contenere l'acqua in un eventuale black out (userò un tracimatore esterno senza forare i vetri)
e se ci volessi abbinare un filtro ad alghe quanto dovrebbe essere grande per avere dei benefici in vasca?

luigidilabio
12-02-2008, 13:44
volevo recuperare un mio acquario di 75x35x30 almeno per il filtro ad alghe... per la sump mi sembra un po piccolo...
poi, la butto cosi, per la sump andrebbe bene una tinozza in plastica molto capiente al posto del vetro?

janco1979
12-02-2008, 13:56
meglio di vetro...comunque la regolazione dell'acqua in sump,la fai a seconda dell'altezza che posizionerai il tracimatore...

luigidilabio
12-02-2008, 14:00
volevo sapere quanti litri possono scendere dalla vasca principale in caso di rottura della pompa di risalita... non voglio allagare casa... #06

janco1979
12-02-2008, 14:15
se metti una valvola di non ritorno no hai problemi...ricordati che pero' ti scendera' anche l'acqua dal tracimatore...

IVANO
12-02-2008, 14:33
luigidilabio, la sump meglio in vetro.
Per vedere in caso di black-out quanti litri ti finiscono in sump l'unica soluzione è fare unaprova pratica e vedere quanta acqua il tracimatore scarica in sump

ik2vov
12-02-2008, 15:15
Calcolare quanta acqua puo' tracimare in sump in caso di rottura della pompa di risalita e' semplcissimo... la diferenza di colonna d'acqua tra il pescaggio ed il livello dell'acqua espresso in centimetri moltplicato per il volume d'acqua per centimetro.....

Ciao

luigidilabio
12-02-2008, 15:21
il problema e che non avendo ancora un tracimatore non so quanto si possa alzare il livello dell'acqua.... poi ho un altro problema, esistono tracimatori esterni che mi permettono di avere un livello di 10 cm al di sotto del vetro dato che ho i neon appoggiati sui tiranti che sono a 10 cm dal coperchio?

IVANO
12-02-2008, 15:41
Calcolare quanta acqua puo' tracimare in sump in caso di rottura della pompa di risalita e' semplcissimo... la diferenza di colonna d'acqua tra il pescaggio ed il livello dell'acqua espresso in centimetri moltplicato per il volume d'acqua per centimetro.....

Ciao

Gil, :-D :-D :-D è lo chiami semplicissimo, proprio ieri sera in pizzeria ti ho descritto come un amico di Torino chiedeva la formula dell'acqua e asseriva che il suo scarico fa 100 lt\sec #07 #07 #07
Per quello non ho indicato all'amico luigidilabio il metodo matematico

ik2vov
12-02-2008, 15:46
agente25, il calcolo e' semplicissimo.... da elementari.... all'ora si faceva in un'altro modo, ma era lo stesso.... se la vasca da bagno larga 200x50x60 viene riempita fino all'altezza di 55cm, quanta acqua c'e'? e se facciamo scendere l'acqua sino ai 53cm quanta acqua abbiamo buttato?

:-D

Ciao

ik2vov
12-02-2008, 15:48
P.S. se poi vogliamo invece calcolare il flusso (portata) che transita nel tubo di scarico dobbiamo prendere in considerazione un tubo dritto e la sua dimensione, si calcola quanta acqua ci puo' stare e la velocita' a seconda della pressione superiore etc etc..... ma qui diventa un po' piu' complicato..... :-D :-D :-D :-D

IVANO
12-02-2008, 16:04
ik2vov, sei sempre il solito, SBOROOONE #19 #19 #19
Era meglio ieri sera con tutto quell'aglio che hai mangiato #12 :-D :-D

luigidilabio
12-02-2008, 16:28
per formule matematiche non ho problemi... mi sono laureato qualche mese fa in ingegneria :-)) ... solo e che non so di quanto possa salire l'acq prima che venga scaricata... mi spiego :l'acqua comincia a scendere dal tracimatore appena arriva a livello ma quando arriva a regime ci saranno 2-3 cm in più rispetto al pescaggio del tracimatore... questa quantità non conosco, 2 o 3 cm mi spostano parecchio su un acquario di due metri! poi, esistono tracimatori che mi lascino 10#12 cm tra livello del pelo dell'acqua e coperchio?