PDA

Visualizza la versione completa : problema con impianto osmosi


nestle
12-02-2008, 13:19
ciao a tutti.

per fare l'acqua uso questo impianto:

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1031

fino a qualche settimana fa facevo mediamente un paio di lt l'ora, quindi lasciandolo 7 -8 ore avevo una tanica da 15 lt piena.

ora la produzione di è praticamente dimezzata. la pressione dell'acqua dovrebbe essere sempre la stessa, quindi non capisco cosa possa essere.

per caso va lavata la membrana o qualche altra cosa?



l'impianto ce l'ho da agosto-settembre e faccio sui 15-20 lt a settimana, quindi non credo che la membrana sia arrivata...

che mi dite?

IVANO
12-02-2008, 14:26
nestle, l'unica spiegazione è che si sia sporcata la menbrana oppure hai meno pressione nell'impianto

nestle
12-02-2008, 14:59
ma la membrana si può lavare?

ik2vov
12-02-2008, 15:29
nestle, i prefiltri l ha cambiati?
I prefiltri sono i due bussolotti a destra ed a sinistra della membrana, uno per carbone e l'altro per il filo avvolto 5 micron.... questi si intasano..... se non li hai mai cambiati il problema e' questo.

Ciao

nestle
12-02-2008, 16:01
ma ogni quanto si cambiano? possibile che sono da cambiare dopo 6 mesi?

IVANO
12-02-2008, 16:02
nestle, dipende dalla qualità dell'acqua in ingresso, se è ricca di impurità allora i pre-filtri finiranno prima

nestle
12-02-2008, 16:08
mica lo so quanta impurità ho nell'acqua... :-))

cmq dite che la causa potrebbe essere questa? generalmente quanto durano?

grazie mille ;)

ik2vov
12-02-2008, 16:18
Chi vuole un'impianto sempre in ottime condizioni, li cambia ogni 3 mesi.

Ciao

SJoplin
12-02-2008, 16:54
cmq dite che la causa potrebbe essere questa? generalmente quanto durano?

potrebbe dipendere pure dalla temperatura dell'acqua.
per i cambi quoto ik2vov_ le cartucce costano sempre meno della membrana

nestle
12-02-2008, 17:15
vorrà dire che le cambierò, non l'ho fatto perchè pensavo che ci volesse più tempo prima che si deteriorassero...

Vutix
12-02-2008, 20:20
nestle, comprati un misuratore tds per vadere la qualità dell'acqua in uscita..quando vedi che inizia a peggiorare agisci cambiando le resine prima che ti capiti quello che ti è capitato ;-)

fra81
12-02-2008, 21:11
mica lo so quanta impurità ho nell'acqua... :-))

) Un esempio banale: non hai mai provato a smontare i filtrini del rubinetto del lavello.Prova a guardare -05
Prova a sentire Decasei e dai un'occhiata WWW.FORWATER.IT

Vutix
12-02-2008, 21:18
Decasei e dai un'occhiata WWW.FORWATER.IT

#36#

DECASEI
12-02-2008, 21:29
nestle, dipende dalla qualità dell'acqua in ingresso, se è ricca di impurità allora i pre-filtri finiranno prima

non si conosce la quantità di impurità che esce dal rubinetto di casa fino a quando non si usa un impianto d'osmosi e si guardano i prefiltri a sedimenti che si intasano e diventano marroni in brevissimo tempo...

C'è anche chi li cambia ogni mese ....

fra81
12-02-2008, 21:52
non si conosce la quantità di impurità che esce dal rubinetto di casa fino a quando non si usa un impianto d'osmosi e si guardano i prefiltri a sedimenti che si intasano e diventano marroni in brevissimo tempo...

C'è anche chi li cambia ogni mese ....


Su questo non c'è dubbio #36# #36# Ma per farsi un'idea è utile anche quella dei filtrini

DECASEI
12-02-2008, 22:34
fra81, i filtrini del rubinetto??
Quelli si intasano meno facilmente... #24

SJoplin
12-02-2008, 23:35
non si conosce la quantità di impurità che esce dal rubinetto di casa fino a quando non si usa un impianto d'osmosi e si guardano i prefiltri a sedimenti che si intasano e diventano marroni in brevissimo tempo...

-04 -04 cambiato proprio ieri... rosso! #19

nestle
12-02-2008, 23:59
grazie a tutti ;)

i filtrini dei rubinetti sono spesso pieni di schifezze... tipo mini sassolini...
ho capito, mi sa che è quello :-))

domani compro i filtri di ricambio.

DECASEI
13-02-2008, 00:20
nestle, si sono sedimenti grossolani, calcare, limo, ecc....