Entra

Visualizza la versione completa : Cambiare filtro con acquario in funzione.. si può?


Astrasius
12-02-2008, 12:58
Ciao a tutti vorrei cambiare il filtro interno della mia vasca da 7o litri con uno esterno, il pratiko 100 ! Dato che l acquario con il filtro interno è in funzione mi conviene fare questo cambio???
Grazie mille! :-)

scalar
12-02-2008, 14:00
ciao.per fare il cambio di filtro basta che metti i cannolicchi dell'acquario in funzione nel nuovo filtro.(fai questa operazione il piu velocemente possibile).per non far rimanere all'asciutto i cannolicchi riempi con l'acqua dell'acquario parte del nuovo filtro, cosi quando ci metti i cannolicchi, questi si trovano gia immersi.riempi il filtro nuovo nei sui scomparti e lo avvii.

cosi non avrai problemi, perchè tutta la flora batterica sta principalmente nei cannolicchi.

ciao!!

Astrasius
12-02-2008, 14:02
GRAZIE..!! :-)

Sion
13-02-2008, 13:16
se fai quello che ha detto scalar fai dopo un trattamento con un attivatore betterico ;-)

se no altra soluzione sarebbe quella di far girare per un mese entrambi i filtri per poi levarne uno ;-)

Astrasius
13-02-2008, 13:21
Ma non fa nulla ke entranbe i filtri sono in funzione devo solo invertirli???

Ander
13-02-2008, 18:34
In che senso invertirli?
Io attualmente stò facendo girare entrambi i filtri interno/esterno per poi togliere quello interno.

Astrasius
13-02-2008, 18:51
Ho fatto il cambio...!! per il momento sembra tutto !! Per cambio intendevo invertire l interno con un filtro esterno che avevo in na latro acquario..!!

Ste8
14-02-2008, 00:43
Ciao Astrasius, anche io ho fatto il cambio del filtro interno con il Pratiko 100 ;-) ..Io ho fatto girare i due filtri per una quindicina buona di giorni insieme, poi ho spostato tutti i cannolicchi del vecchio nel nuovo e infine ho aggiunto un pò di attivatore batterico..In vasca tutto ok, sono soddisfatto!
Ciao Ste :-))

Astrasius
14-02-2008, 12:56
Io non sono riuscita a farli girare insieme...!!! era praticamente impossibile..!! poco spazio e un casino da paura..(ho l'acquario in un posto poco pratico) Infatti ieri ho avviato il pratiko con all interno i cannolicchi del vecchio filtro e con metà acqua osmotica e metà acqua dell acquario..!! Per il momento sembra tutto ok..!!

Ste8
14-02-2008, 15:02
con all interno i cannolicchi del vecchio filtro

Non ho solo capito se hai inserito solo i cannolicchi vecchi oppure hai messo vecchi+nuovi in due cestelli differenti del Pratiko..
Ciao Ste :-))

Astrasius
14-02-2008, 15:20
No non ho messo cannolicchi nuovi ...solo i vecchi..!! :-)

Ste8
14-02-2008, 16:21
Capito Astrasius ;-) ..
Ti dico come ho fatto io con il Pratiko 100. Partendo dal cestello più in basso ho riempito il 1° cestello con i cannolicchi del vecchio filtro interno; il 2° cestello con i cannolicchi nuovi che erano forniti nella confezione del Pratiko; il 3° cestello più piccolino l'ho lasciato libero per eventuali resine (anti PO4, carbone attivo, etc.). Così facendo ho tenuto i vecchi cannolicchi colonizzati e ho aumentato il volume filtrante con i nuovi che pian piano si colonizzeranno ;-)
Ciao Ste :-))

Astrasius
14-02-2008, 16:24
io invece ho messo nel cestello più basso i cannolicchi vecchi in quello ntermedio il carbone attivo e in quello superiore altri cannolicchi più recenti ma sempre usati...!! poi ho ricoperto tutto con un sottile strato di lana vetro!

scalar
14-02-2008, 17:54
ciao.

perchè usi il carbone attivo?

ps.come vanno i valori?

puoi postare una foto della vasca?
ciao!

Astrasius
14-02-2008, 18:01
Perchè è un buon materiale filtrante...trattiene le sostanze disciolte in acqua e dopo un po ci si insediano i batteri..ecc ecc ecc
I valori sono sempre gli stessi...non cambiano mai...posso anche sbattere la testa contro il muro ma niente da fare...(ora sto rinnovando l acquisto dei test..)
Comunque ho un ph 8 e gh 4\5 per il kh nitriti e nitrati ancora non ti so dire perchè i test che stavo usando prima erano vecchi e mi stavano dando valori sballati...!

Astrasius
14-02-2008, 18:25
ecco la foto dell acquario...è ancora in stato di rinnovo...quindi è grezzo ....(fa un po pena..) :-(acquario2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/14022008331_523.jpg acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/14022008330_173.jpg

bebbo
15-02-2008, 21:38
ma scusa hai l'areatore con l'impianto co2?
cosi elimini tutta la co2...
secondo me dovresti eliminare l'areatore

testone1991
15-02-2008, 23:27
quoto anke io ti conviene eliminare l'areatore.... altrimenti la co2 e quasi inutile

Astrasius
15-02-2008, 23:33
Già..vero..fortuna che lo accendo raramente...!!!! #13 #36#

scalar
16-02-2008, 11:21
ciao.
oltre all'areatore eliminerei anche la co2, che non serve alla crescita delle piante che hai(in realtà non necessitano neanche di fertilizzazione .ps :quanti W/l hai?percheè ti basterebbero su per giu 0,3W/l)).se invece vuoi mettere altre piante piu esigenti in tal senso, allora in discorso è diverso.
io mettrerei anche una pianta a crescita veloce, molto utile per tenere i fosfati
bassi, come ad esempio il ceratophyllum demersum, che puoi lasciare anche galleggiare....poi un consiglio.mi sembra che le anubias abbiano il rizoma interrato, e questo non va bene, in quanto il rizoma deve rimanere fuori dalla ghiaia.(anche quello del microsorium deve rimanere fuori).

ciao!

Astrasius
16-02-2008, 13:33
L acquario ha la co2 Perche prima era ricco di piante..ora sto rinnovando e quindi sta in lavori in corso..!!! Sto istallando un nuovo impianto luci anche perchè avevo dei problemini di crescita prima...prorpio perche il rapporto wl non era esatto!!ora lo vedete molto triste e disastrato..Ecco l acquario prima...! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_prima_107.jpg