Visualizza la versione completa : Impianto RO
giocarta
12-02-2008, 09:54
Ciao..
visto che ho sempre trattato con il c**o l'impianto ad osmosi che ho da 1 anno.. vorrei cambiarlo visto che alla fine l'acqua è troppo importante che sia a posto al 100%..
cosa mi consigliate? Ro-man a 4 stadi va bene?
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=55_219&products_id=662
oppure:
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=64&products_id=838
considerate che voglio un'acqua perfetta..
tks..
A.
dai un occhio qui
www.forwater.it
albycarta, dai un'occhiata al mio post sull'osmosi. l'ho messo "in bella" e ci dovrebbero essere delle info in più:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152000&highlight=scelta+++manutenzione
per il resto decasei è il tuo uomo ;-)
giocarta
12-02-2008, 10:26
dai un occhio qui
www.forwater.it
albycarta, dai un'occhiata al mio post sull'osmosi. l'ho messo "in bella" e ci dovrebbero essere delle info in più:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152000&highlight=scelta+++manutenzione
per il resto decasei è il tuo uomo
ho già visto tutto..
cmq a 4 stadi va bene x me,no?
ho già visto tutto..
cmq a 4 stadi va bene x me,no?
dipende da come stai con l'acquedotto..
se metti le resine, sicuro non sbagli, ma magari vivi bene pure senza.
giocarta
12-02-2008, 11:04
guarda.. qui in svizzera l'acqua è mooolto buona.. ho sentito di gente che usa l'acqua del rubinetto..
io non mi fido e visto che tanto l'impianto devo comprarlo volevo prenderlo decente..
giocarta
12-02-2008, 11:12
tipo questa a 4 stadi non mi sembra male.. anche nel prezzo..
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3267
ecarfora
12-02-2008, 12:57
io farei cosi
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3260
+
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3126
impianto 89.90 + desilco 36.70
poi se lo vuoi con strumento di dts in linea
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3123
Sandro che dici forse e meglio la soluzione separata ????
giocarta
12-02-2008, 12:59
x 10 euro di differenza, a parità di altre condizioni, farei la solizione all-in quindi quella che ho detto io perchè essendo compatto mi viene più comodo..
perchè dici che è meglio la soluzione separata?
albycarta, quello che hai linkato è quello che ho preso io, anche qui da me ho l'acqua buona ( per fortuna..) ma una misurata ai tds della tua acqua prima dell'acquisto la farei
ecarfora
12-02-2008, 13:08
Se hai problemi di spazio senz'latro e piu comodo quello che hai lincato la soluzione separate e migliore in quanto separata ;-)
io ho preso il desilco con il misuratore di dts in linea .
giocarta
12-02-2008, 14:30
una misurata ai tds della tua acqua prima dell'acquisto la farei
si ma non mi va di comprare l'aggeggio x misurare 1 volta ed usarlo praticamente mai...
albycarta, se pensi di prenderlo da decasei ti conviene parlarne direttamente con lui. lo torturi di domande prima, durante e dopo, e vedrai che l'impianto funziona ;-)
io prenderei quello col bicchiere delle resine standard (non il siluro messo in orizzontale), perchè così ti durano di più e devi stare a far meno manutenzione
giocarta
12-02-2008, 14:34
quindi la soluzione separata..? ;-)
no, io direi quella a 3 bicchieri classici (almeno 2 trasparenti) + la membrana:
sedimenti-carbone-resine. il tds lo prenderei a pennetta, non mi piace molto quello inline. senti da bubi cos'ha preso, dovrebbe aver fatto 'na cosa come quella che dico io
giocarta
12-02-2008, 14:55
non ho mica capito.. :-D :-D :-D :-D
bubi mi illumini please? ;-)
giocarta
12-02-2008, 14:59
già non capisco la differenze tra:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3214
e
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3126
cmq tu vorresti dire dire questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3265
che c'è già tutto.. ma costa anche il doppio..!! -05
ecarfora
12-02-2008, 15:11
Sandro neanche io #21 "vabbe dov'e la novita'" :-D :-D
A parte quello che ha lincato alby che costa 219 che e' completo da 3 bicchieri non ce' ne' e perchesto che gli avevo detto la mia soluzione con le resine a parte
discorso a parte e' il misuratore che se e' a panna lo usi dove vuoi mentre qullo lo usi solo sull'impianto .
albycarta, pero' non lo usi solo una volta ma tutte le volte che devi produrre acqua .
giocarta
12-02-2008, 16:06
ragazzi.. ma 'sto misuratore è proprio proprio necessario?!
detto tra noi, visto che quello che ho già speso, se posso risparmiare un po' lo faccio volentieri!!
-b09
giocarta
12-02-2008, 16:19
ritorno alla mia proposta iniziale.. visto che è a 4 stadi a bicchiere e non costa 220euri..
http://www.technoreef.it/product_info.php?cPath=21_50&products_id=133
perchè questo non va bene? o meglio, cosa cambia?
ecarfora
12-02-2008, 16:28
Io peroooooooooooooooooooo' visto che non vogliamo buttare i soldi ed un impianto c'e l'hai gia' cambierei solo il due filtri sedimenti + carbone e gli aggiungerei un desilco +
piu il misuratore se non ricordo male la pennetta cosata 28 euro
Sandro di la tua ??
io la pennetta la comprerei acora prima di cambiare l'impianto ,perche' rimanere ciechi magari col l'impianto che hai se gia' in una botte de ferro .
e poi se vuoi la mutanda de ferro :-)) :-)) prendi sto bicchiere con le resine per no3 e Si
Enzo... me so un po' perso in sto post!
se ha già l'impianto e la membrana è buona vale la tua soluzione.
se la membrana è andata conviene nuovo.
la pennetta serve sempre...
tutto il resto è scritto sul post che ho messo per l'osmosi ;-)
ecarfora
12-02-2008, 16:46
Piu chiaro di cosi non si poteva #36#
giocarta
12-02-2008, 16:51
il mio impianto attuale è inutilizzabile..
quindi devo prenderne uno nuovo.. ;-)
Ciao alby,
mi interessa molto la plafo jally modificata. Mandami pure un MP con i dettagli e le foto. Sono impaziente di sapere!!!
Grazie 1000! -11 -11
giocarta
14-02-2008, 15:03
visto che entro domani devo scegliere..
chiedo gentilmente un consiglio tra questi 2:
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3265
e
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=662
con http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=613
in pratica questi 2 sistemi hanno pari caratteristiche, unica cosa che cambia è il prezzo e, da verificare, la qualità..
quindi: la differenza di 50€ mi giustifica la differenza di qualità di acqua prodotta?!
#24
grazie ragazzuoli!
A.
albycarta, a me del roman non convince la membrana. ho l'impressione che il grosso lo facciano le resine, ma è un'idea mia, eh?
aspetta anche il parere di altri o magari di qualcuno che ce l'ha e ti dia la lettura prima dello stadio resine. così ti schiarisci le idee ;-)
alapergola
14-02-2008, 15:44
Mah, io mi ricordo di aver letto di utenti che riuscivano ad arrivare a 0ms anche solo con le resine, senza membrana.
http://thewhitesandlagoon.blogspot.com/search?updated-max=2007#12-14T15%3A21%3A00-08%3A00&max-results=7
Rama nel suo nuovo allestimento
giocarta
14-02-2008, 15:48
attendo... speriamo che qualcuno abbia usato entrambi...
(ale??!! :-D :-D )
albycarta, per me nel tuo caso un ottimo compromesso è questo
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3267
poi ti prendi un conduttivimentro o misuratore tds a penna e sei a posto
giocarta
14-02-2008, 15:52
Mah, io mi ricordo di aver letto di utenti che riuscivano ad arrivare a 0ms anche solo con le resine, senza membrana.
http://thewhitesandlagoon.blogspot.com/search?updated-max=2007#12-14T15%3A21%3A00-08%3A00&max-results=7
Rama nel suo nuovo allestimento
senza neanche farlo apposta...
ok però io alcuni dubbi me li metterei... intanto sul tipo di resine e sul costo.
lasciamo da parte un attimo le colonne di resine rigenerabili a scambio ionico, che sono altra storia (e altri prezzi...)
se rama fa girare un po' l'impianto senza la membrana, vedrai quanti minuti gli durano :-))
poi siamo sicuri che una lettura in ms a 0, in uscita da un impianto con sole resine post-filtro sia una garanzia? #24 #24
se ricordo bene ci sono alcuni elementi che non influiscono sulla conducibilità...
giocarta
14-02-2008, 15:54
Inviato: Gio Feb 14, 2008 2:49 pm Oggetto:
albycarta, per me nel tuo caso un ottimo compromesso è questo
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3267
poi ti prendi un conduttivimentro o misuratore tds a penna e sei a posto
ho chiesto a Decasei e quello va bene se non hai molte pretese..
se vuoi fare come dici tu devi prendere questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3266
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3123
che non mi spiace come alternativa, se non per gli spazi..
albycarta, non è tanto per pretesa, se parti con un acqua chimicamente buona e un 4 stadi come quello che ti ho linkato saresti a posto
giocarta
14-02-2008, 16:02
il problema è che qui mi hanno detto che qualcuno (non so con che pretese e aspettative) usa l'acqua di rubinetto.. ma i test io non li ho mai fatti..
preferisco spendere 15€ in più ed avere un impianto sicuro..
e poi in quello che mi hai detto tu non c'è il tester di TDS.. che dovrei cmq prendere..
quindi alla fine viene più cara..
giocarta
14-02-2008, 16:03
preferisco spendere 15€ in più ed avere un impianto sicuro..
intendo quello con 3 stadi + il quarto staccato con misuratore di TDS..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |