PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario di 90 Lt


Giacomov
12-02-2008, 00:17
ciao a tutti... E' tanto che volevo prendere un acquario, e appena un mese fa (Gennaio 2008), mi sono deciso ed ho comprato il mio primo acquario. Certo che non mi aspettavo di spendere così tanto!! Tra vasca ed il resto sono a quota 500€. #17

E' una vasca di 90 litri con filtro classico interno, con lana e cannolicchi
2 Neon da 20w l'uno
Termoriscaldatore da 150W impostato sui 20°
+ termoriscaldatore da 50W sotto il substrato naturale di terriccio "Prodac"
Temperatura: 24°

Piante: 4 Anubias barteri, 1 Microsorum pteropus e 3 (che sinceramente non so cosa siano, ma credo Hygrophila polysperma)

Pesci: 5 Guppy (3 maschi e 2 femmine), uno spazzino "Corydoras panda", 2 Barbus pentazona e 2 Barbus roloffi

Questi invece sono i valori dell'acqua:

Ph---> 7,2
NO2---> 0
NO3---> 10
GH----> >7°d
KH----> 6


Ecco alcune foto dell'acquario:

http://img219.imageshack.us/img219/9595/img0050nn3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0050nn3.jpg)

http://img85.imageshack.us/img85/4963/img0054yb9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=img0054yb9.jpg)

Giacomov
12-02-2008, 00:22
Scusate un'ultima cosa.

Siccome devo effettuare il mio primo cambio dell'acqua dopo un mese di vita (e credo sia per questo che ho il Ph alto)
Il negoziante mi ha consigliato di cambiare 20 Lt. su 90 Lt, facendo questo procedimento:

1- Riscaldare i 20Lt. d'acqua (è tutta Osmosi) a temperatura dell'acquario inserendoci dentro le colture biologiche (batteri della sera).

2- Quando l'acqua è a temperatura (il giorno dopo), fare il cambio e dopo inserire sulla lana del filtro il biocondizionatore (della sera).

3- Dopo una settimana cambiare la lana del filtro.


Questo procedimento è giusto ?

daniele1982
12-02-2008, 00:24
Si puo andare diciamo fai un cambio 20% e rimetti acqua nuova, logicamente i batteri li metti dopo per reintegrare

HellsAngel
12-02-2008, 01:11
Scusate un'ultima cosa.

Siccome devo effettuare il mio primo cambio dell'acqua dopo un mese di vita (e credo sia per questo che ho il Ph alto)
Il negoziante mi ha consigliato di cambiare 20 Lt. su 90 Lt, facendo questo procedimento:

1- Riscaldare i 20Lt. d'acqua (è tutta Osmosi) a temperatura dell'acquario inserendoci dentro le colture biologiche (batteri della sera).

2- Quando l'acqua è a temperatura (il giorno dopo), fare il cambio e dopo inserire sulla lana del filtro il biocondizionatore (della sera).

3- Dopo una settimana cambiare la lana del filtro.


Questo procedimento è giusto ?

Secondo me i prodotti che hai citato vanno messi nell'ordine inverso perchè il biocondizionatore serve appunto a "bio condizionare" l'acqua nuova che andrai a mettere in acquario e renderla quindi compatibile per la vita di animali e piante. Per questo secondo me va messo prima di fare il cambio e non nel filtro come ti hanno suggerito.

Mentre i batteri vanno inseriti dopo il cambio per ripristinare quelli che andranno "perduti" con il cambio e quindi è giusto che vengano messi nel filtro dove di solito risiedono.
Personalmente penso che se non si tocca il filtro ma ci si limita solo al cambio dell'acqua l'inserimento dei batteri può essere tranquillamente trascurato in quanto non penso che si creino squilibri. Comunque metterli non crea di sicuro problemi quindi mettili tranquillamente se vuoi.

babaferu
12-02-2008, 12:25
infatti, come dice HellsAngel, hai invertito biocondizionatore e batteri (ti ho risposto anche in "il mio primo acquario").
le piante sono ancora pochine.... inserisci del ceratophillum demersum, che si accontenta di poca luce ed è ottimo x gli avannotti di guppy.
i valori vanno bene per i guppy ma male per i barbus, che oltretutto andrebbero in branchetti uguali: io se fossi in te riporterei i barbus indietro e al posto prendere un trio di platy, ce vogliono gli stessi valori dei guppy, o di molly.
in questo modo puoi tenerti i valori così come sono, diversamente per abbassare il ph dovresti portare il kh a 4 con acqua osmotica e poi introdurre co2 o torba. tieni conto però che comunque non riusciresti ad avere valori che vanno bene sia per i barbus che per i guppy, perchè i primi vorrebbero ph 6,5, i secondi tra 7 e 8. la durezza poi diventerebbe troppo bassa x i guppy....
ciao, ba

edoardo86
14-02-2008, 00:39
scusa ma non ho capito quanti neon hai comunque ti consiglio di abbassare un pò i tuoi valori credo che a ph 7.5 kh 5 gh 7 siano ottimale per i pesci che hai

Becio
14-02-2008, 01:18
se il filtro non è siliconato... perchè non lo metti sul lato lungo esterno... cosi togli lunghezza alla vasca... lo metti dietro e ci metti uno sfondo scuro anke nero.... se no mettici un filtro esterno!!! hai fatto 30 fai pure 31... spendi una 70ina di euro e prendi il filtro esterno.

balabam
14-02-2008, 02:13
Il Ph mi sembra eccessivo, come si fa per abbassarlo?

si abbassa abbassando un po' il kh usando nei cambi una certa percentuale di acqua RO, e utilizzando torba nel filtro o apportando CO2 con un apposito impiantino...


Tra vasca ed il resto sono a quota 500€.

onestamente... mi sembra un po' troppo... #13

Giacomov
14-02-2008, 16:33
grazie a tutti per le risposte.

I valori dell'acqua sono cambiati, perchè ho fatto il cambio dell'acqua, come mi ha detto il negoziante.

Ph---> 7,2
NO2---> 0
NO3---> 10
GH----> >7°d
KH----> 6

Giacomov
14-02-2008, 16:35
scusa ma non ho capito quanti neon hai comunque ti consiglio di abbassare un pò i tuoi valori credo che a ph 7.5 kh 5 gh 7 siano ottimale per i pesci che hai

I neon sono 2 da 20W l'uno

Giacomov
14-02-2008, 16:36
se il filtro non è siliconato... perchè non lo metti sul lato lungo esterno... cosi togli lunghezza alla vasca... lo metti dietro e ci metti uno sfondo scuro anke nero.... se no mettici un filtro esterno!!! hai fatto 30 fai pure 31... spendi una 70ina di euro e prendi il filtro esterno.

...Non ho mica il portafoglio a organino !!! :-))

Giacomov
14-02-2008, 16:42
Il Ph mi sembra eccessivo, come si fa per abbassarlo?

si abbassa abbassando un po' il kh usando nei cambi una certa percentuale di acqua RO, e utilizzando torba nel filtro o apportando CO2 con un apposito impiantino...


Tra vasca ed il resto sono a quota 500€.

onestamente... mi sembra un po' troppo... #13

Vasca con filtro, cannolicchi 200€
terriccio e sassi 50€
piante 35€
pesci 50€
aspira rifiuti 30€
biocon, e altri liquidi, test 80€

+ altre cavolatine.....non so se ho superato quota 500€

balabam
14-02-2008, 20:21
Non ti voglio fare i conti in tasca a posteriori... ma mi diverto troppo... #13
Hai fatto acquisti dal tuo negoziante o in internet? In internet (siti affidabili e rinomati) con circa 200€ puoi prendere un 110 litri con un filtro esterno askoll pratiko...
e 50€ per questi pesci...
5 Guppy (3 maschi e 2 femmine), uno spazzino "Corydoras panda", 2 Barbus pentazona e 2 Barbus roloffi
è veramente un furto!!! -05
terriccio e sassi a 50€ pure...
l'aspira rifiuti da 30€ è elettrico suppongo. A mio avviso completamente inutile e rimpiazzabilissimo con un banale aspirarifiuti da 5-7€
sui test non mi esprimo... dipende quali hai preso... #13

Comunque ti consiglierei di rivolgerti a negozi online per l'attrezzatura tecnica... si risparmia molto... e avresti speso credo attorno ai 300€ invece di 500... per un acquario con filtro esterno... ;-)

Scusa i conti in tasca, ripeto... #13

CACTUS87
14-02-2008, 22:06
si si concordo...
Io ho appena preso l'askoll ambiente (90lt) e mi è costato 150euro...
Poi da me i guppi ad es costano 3.50 euro mentre lo spazzino 5euro....
Per 10Kg di sabbia e fertilizzante della sera per 100lt ho speso 25euro....

mattia barison
15-02-2008, 11:12
é vero...online si risparmia!
Ma capisco anche Giacomov, alla prima esperienza, non conoscendo prodotti, mezzi, tecniche...è molto più rassicurante andare da una persona che ti spiega, consiglia, insegna...che ti fa vedere prodotti e mezzi in mano e ti dice cosa devi fare o meno indipendentemente che dia consigli giusti o sbagliati!
Poi con il tempo, gli errori, le soddisfazioni e l'esperienza si riesce ad individuare il modo più valido ed economicamente più vantaggioso!

io personalmente acquisto poco on-line, non ho nemmeno un negoziante di fiducia, giro tutti i negozi nelle vicinanze, ascolto, chiedo...e alla fine scelgo in base anche alle mie idee...infatti tutti i negozianti mi odiano!

Giacomov
15-02-2008, 12:23
Non ti voglio fare i conti in tasca a posteriori... ma mi diverto troppo... #13
Hai fatto acquisti dal tuo negoziante o in internet? In internet (siti affidabili e rinomati) con circa 200€ puoi prendere un 110 litri con un filtro esterno askoll pratiko...
e 50€ per questi pesci...
5 Guppy (3 maschi e 2 femmine), uno spazzino "Corydoras panda", 2 Barbus pentazona e 2 Barbus roloffi
è veramente un furto!!! -05
terriccio e sassi a 50€ pure...
l'aspira rifiuti da 30€ è elettrico suppongo. A mio avviso completamente inutile e rimpiazzabilissimo con un banale aspirarifiuti da 5-7€
sui test non mi esprimo... dipende quali hai preso... #13

Comunque ti consiglierei di rivolgerti a negozi online per l'attrezzatura tecnica... si risparmia molto... e avresti speso credo attorno ai 300€ invece di 500... per un acquario con filtro esterno... ;-)

Scusa i conti in tasca, ripeto... #13

Sicuramente hai ragione, visto che avrai più esperienza di me. Ma siccome sono nuovo di questo mondo, credo sia normale (come per qualsiasi altra cosa) prenderlo nel bocciolo qualche volta !!! ;-) :-)) :-D

Mi puoi dire quali sono i siti internet dove ti servi ?

Giacomov
15-02-2008, 12:29
3 Guppy maschi: 3,50€ l'uno
2 Guppy femmine: 4,50€ l'uno
lo spazzino: 6€
2 barbus pent.: 4,50 € l'uno
2 barbus roloffi : 5,00€ l'uno

totale: 44,50€

.....questa è la reale spesa !!! vi sembrano alti ?

Giacomov
15-02-2008, 12:32
E poi mi sa che c'è stato un disguido !!

Come lo calcolate voi il litraggio della vasca? senza il terriccio e sassi o con ? Perchè senza niente la mia vasca è un 110 lt

REBECCA137
16-02-2008, 00:19
Ciao Giacomov, diciamo che io ho iniziato poco prima di te e non ho fatto i calcoli delle spese totali, comunque ogni hobby ha il suo costo ;-)
I guppy porelli sono in numero inverso, dovrebbero esserci 2 femmine x ogni maschio, altrimenti le stressan troppo #36#
Io purtroppo ho x forza il filtro interno e sinceramente se avessi comprato tutto io l'avrei preso esterno.
Hai 1 acquario grandicello ma solo 0,44 W/L la scelta delle piante non ti sarà facilissima. Hai la base x creare un meraviglioso acquario comunque, mi raccomando documentati prima di far altri passi, vedrai che non te ne pentirai ;-)

balabam
16-02-2008, 00:36
3 Guppy maschi: 3,50€ l'uno
2 Guppy femmine: 4,50€ l'uno
lo spazzino: 6€
2 barbus pent.: 4,50 € l'uno
2 barbus roloffi : 5,00€ l'uno

totale: 44,50€

.....questa è la reale spesa !!! vi sembrano alti ?

eh sì...
le femmine di guppy costano più il doppio dei prezzi che vedo in giro qui dalle mie parti... poi di solito costano meno dei maschi e non di più!! #23
Lo "spazzino" boh... dipende che pesce è... ci sono almeno 20 specie diverse comunemente diffuse in acquariofilia e note come "spazzini"...
I barbus pure mi sembra abbiano un prezzo più che doppio rispetto a quello "di mercato" qui dalle mie parti...

Negozi online famosi e che ho provato sono abissi e aquarium line. Da entrambi ho trovato una buona disponibilità, anche nelle occasioni in cui sono emersi problemi di difettosità ecc. Un altro negozio molto in voga per il dolce è acquaingros. Poi ce ne sono certamente molti altri che non ho citato e altrettanto all'altezza, che puoi certamente scoprire cercando nel forum o postando nella sezione "saper comprare dolce" per esempio...

Comunque sia, in bocca al lupo per il tuo acquario, e se posso permettermi di darti un solo consiglio, nel mio piccolo, non avere mai fretta e valuta molto bene ogni cosa che fai prima di farla... in quest'hobby è essenzialissimo!!!

Giacomov
18-02-2008, 19:33
Ciao Giacomov, diciamo che io ho iniziato poco prima di te e non ho fatto i calcoli delle spese totali, comunque ogni hobby ha il suo costo ;-)
I guppy porelli sono in numero inverso, dovrebbero esserci 2 femmine x ogni maschio, altrimenti le stressan troppo #36#
Io purtroppo ho x forza il filtro interno e sinceramente se avessi comprato tutto io l'avrei preso esterno.
Hai 1 acquario grandicello ma solo 0,44 W/L la scelta delle piante non ti sarà facilissima. Hai la base x creare un meraviglioso acquario comunque, mi raccomando documentati prima di far altri passi, vedrai che non te ne pentirai ;-)

Grazie.
Emh, però ho un problemino. E' qualche giorno fa è stato il mio comple e mi hanno regalato altri 4 Guppy maschi....
....adesso sono 8 Guppy e 2 femmine !!! #07

REBECCA137
18-02-2008, 21:20
O li separi (prendi una vaschetta x le 2 femmine).
O regali/scambi/ vendi le femmine, oppure dei maschietti... se hai 1 maschietto blu te lo prendo io al volo :-))