Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per primo cambio dell'acqua


Giacomov
11-02-2008, 22:18
Ciao a tutti.

Devo effettuare il mio primo cambio della mia vasca d'acqua dolce da 90 Lt.

Il negoziante mi ha consigliato di di cambiare 20 Lt. su 90 Lt, facendo questo procedimento:

1- Riscaldare i 20Lt. d'acqua (è tutta Osmosi) a temperatura dell'acquario inserendoci dentro le colture biologiche (batteri della sera).

2- Quando l'acqua è a temperatura (il giorno dopo), fare il cambio e dopo inserire sulla lana del filtro il biocondizionatore (della sera).

3- Dopo una settimana cambiare la lana del filtro.


Questo procedimento è giusto ?

|GIAK|
11-02-2008, 22:39
io non faccio proprio cosi... quello che faccio è:
1) metto a decantare l'acqua con il biocondizionatore e il riscaldatore per un giorno
2)faccio la manutenzione del filtro
3)cambio l'acqua

i batteri non sono necessari ed il biocondizionatore devi metterlo nell'acqua del cambio prima di metterla a riscaldare... per il resto... non credo ci siano problemi cmq sia ognuno credo abbia il suo metodo a riguardo... ;-) ;-)

inoltre appena puoi compila il profilo con tutto ciò che sai sulla vasca, a volte la quantità d'acqua e la frequenza dei cambi dipende dai valori e/o dagli inquilini che hai... ;-) ;-)

pixie
12-02-2008, 09:53
1) metto a decantare l'acqua con il biocondizionatore e il riscaldatore per un giorno
2)faccio la manutenzione del filtro
3)cambio l'acqua

ma cosi' facendo ,cioe' cambiando acqua e lana insieme..,non perdi troppi batteri????
io la lana la cambio una settimana prima di fare il cambio dell' acqua!,magari sbaglio io?? #24 #24 #24

babaferu
12-02-2008, 10:45
pixie, x del filtro i batteri anch'io faccio come te, è un'accortezza in più.
sul cambio, c'è un motivo particolare perchè tu lo faccia tutto d'osmosi?
hai invertito biocondizionatore e batteri: il biocondizionatore va messo nell'acqua, la coltura batterica nel filtro.
il biocondizionatore nell'acqua osmotica però non serve a molto perchè serve per legare il cloro che nell'acqua non c'è, così come lasciare decantare la tanica una notte, che serve a far evaporare il cloro e lasciare al biocondizionatore il tempo di agire (x quanto riguarda la temperatura, se non la metti almeno vicino al termosifone, difficile che raggiunga la t. della vasca....).
il procedimento è adatto all'acqua di rubinetto.
ciao, ba

|GIAK|
12-02-2008, 19:35
pixie, io faccio piccoli cambi ogni settimana e controllo la lana, se serve la sciacquo (non la cambio sempre ma solo se serve) nell'acqua dell'acquario (quella di scarto)... avendo un acquario piccolo preferisco fare piccoli cambi ogni settimana che magari cambiare la metà dell'acqua ogni due-tre settimane... ;-) ;-) ;-)