PDA

Visualizza la versione completa : [TUTORIAL] Conversione File Per WEB


blackrose
11-02-2008, 20:30
Ultimamente mi son messo a studiare, gradie ad alcuni tutorial in giro, un metodo per mantenere una buona nitidezza nel salvataggio delle immagini per il web, quindi jpg "lowcost".

Una tecnica molto interessante è facilmente applicabile con photoshop CS3.

Apriamo il TIFF o l'immagine RAW con PSCS3, facciamo tutte le modifiche del caso, livelli, saturazione, curve, ombre, alteluci, contrasto etc etc etc..

Poi andiamo nel menù Filter;
Selezioniamo Sharpen;
Selezionamo SMART SHARPEN...;

Lasciamo l'interfaccia in basic;
Settings: Default;
Amount: un valore dal 130% al 160%
Radius: 1
Remove: Lens Blur <- Importante

Spuntate: More Accurate;
Poi confermate premendo ok;

adesso andiamo a ridurre l'immagine.

Menu: Image - Image Size

inseriamo un numero (inferiore a quello dell'immagine, che sia però il doppio di quello che vogliamo ottenere) es:

se l'immagine è 3456 * 2304 e vogliamo ottenere un risultato finale in 800*600 circa, modifichiamo il valore 3456 in 1600 (che per l'appunto è il doppio di 800).

Selezionamo ok per confermare.

Adesso riapplichiamo lo stesso filtro smart sharpen di prima, selezionando CRTL+F (applica l'ultimo filtro all'immagine).

Di nuovo image size, e riduciamo finalmente l'immagine a 800px premiamo ok per confermare.

Adesso un'ulteriore filtro di smart sharpen però ridottissimo, quindi selezionamo filter - sharpen - smart sharpen e regoliamo l'intensità con un valore non superiore al 35% controllare che i parametri siano come quelli descritti sopra e la spunta su more accurate sia attiva, poi premete ok per confermare.

Aggiustate lo zoom al 100% ed il risultato dovrebbe essere molto soddisfacente.

Salvate il file. Menu File-save for web and devices, settate la qualità intorno al 75% per ottenere un buon compromesso qualità-pesantezza, ed abbiamo finito.

Volendo possiamo ridurre la profondità di colore da 16bit ad 8bit, ed i dpi a 72.

spero sia stato utile.

berserk79
15-02-2008, 23:32
blackrose, ma quante vole lo applichi sto sharpen??? con un raggio alto gli artefatti grafici saranno visibilissimi!

in CS3 come nei precendenti softaware adobe c'è l'ottima funzione dal menù File->Salva per web... al resto ci pensa il photoshop... basta ricordarsi prima di ridimensionare l'immagine e di ridurre la profondità di colore ad 8bit (nell'eventualità la si è impostata a 16 Bit durante la manipolazione del RAW)...

quindi perchè andare su è giù con le dimensioni... due maschere di contrasto ecc... ecc... boh!!! ;-)

blackrose
23-02-2008, 10:18
blackrose, ma quante vole lo applichi sto sharpen??? con un raggio alto gli artefatti grafici saranno visibilissimi!

in CS3 come nei precendenti softaware adobe c'è l'ottima funzione dal menù File->Salva per web... al resto ci pensa il photoshop... basta ricordarsi prima di ridimensionare l'immagine e di ridurre la profondità di colore ad 8bit (nell'eventualità la si è impostata a 16 Bit durante la manipolazione del RAW)...

quindi perchè andare su è giù con le dimensioni... due maschere di contrasto ecc... ecc... boh!!! ;-)

I valori messi sono molto indicativi, cambiano da immagine a immagine.

Comunque lo smart sharpen è uno strumento di CS3 che se impostato bene contrariamente alla sharpen mask, restituisce una nitidezza nel formato jpg impressionante. Il fatto di applicarlo 3 volte è praticamente dimostrabile.
Confronta un'immagine RAW, convertita in TIF Adobe RGB 16bit, elaborata, convertita a 8bit e dopo salvata al 60/70% di qualità con lo strumento salva per web, con una jpg salvata nel modo di sopra. La differenza è abissale.

Cmq è un tutorial per il solo salvataggio delle immagini per forum etc.. infatti io tengo 4 immagini per foto:

Il RAW
IL TIF elaborato
Il TIF pronto per la stampa
il JPG

Se mi serve un'immagine ad alta definizione la posso recuperare dal TIF di partenza. Cmq gli artefatti grafici si notano soltanto ingrandendo l'immagine oltre al 100% (ovviamente perchè la risoluzione è molto bassa)

Conta anche che, il TIF è un mazzacane da 60MB e se ho piu livelli, a volte arrivo anche a 300/400mb, il risultato finale è un jpg di 300k che ha la stessa nitidezza del tif, cosa che non succede convertendo direttamente il file in jpg.