PDA

Visualizza la versione completa : consiglio nano


joh
11-02-2008, 18:02
Ciao! Premetto che sono alla prima esperienza col marino. Sto allestendo un nano in una vasca di 90 litri scarsi. Ho già riempito la vasca di 70 litri di acqua RO e portato ad una salinità di 1026 35%. Mi è stato consigliato di inserire prima uno strato di 5-6 cm di sabbia corallina (perciò ho comprato 10 kg di aragonite) e solo dopo 2 settimane le rocce vive. Leggendo sul forum mi viene qualche dubbio al riguardo,in quanto alcuni sconsigliano di mettere le rocce sopra la sabbia poichè si creerebbero zone "morte". Altri poi sconsigliano in generale l'inserimento di sabbia (e con i 10 kg di aragonite che ci faccio?!!!). #17 Consigliatemi voi come procedere.
Poi volevo chiedervi come dovrei regolarmi con le luci,quali comprare,di quanti gradi kelvin (non me ne intendo #12 ),ho una plafoniera 3x24 t5 14000k, so che l'illuminazione è scarsa però alleverò solo molli poco esigenti,almeno fino a quando non deciderò di aumentare l'illuminazione.
Per il resto ho comprato lo skimmer deltec mce300,due pompe di movimento marea 2400/h ciascuna,e tutta la linea di integratori kent,e come batteri lo zeoback,che ne dite? Grazie

Riccio79
11-02-2008, 18:11
Allora, innanzitutto benvenuto e complimenti per essere entrato nel fantastico mondo dei "nano"!!
Parto subito dicendoti di evitare i consigli di questo tipo

Mi è stato consigliato di inserire prima uno strato di 5-6 cm di sabbia corallina (perciò ho comprato 10 kg di aragonite) e solo dopo 2 settimane le rocce vive.

Sarebbe un errore.... la cosa migliore (se vuoi partire bene ed evitare di diventeare pazzo in seguito) è di NON METTERE la sabbia.... Una volta inserita l'acqua in vasca e portata alla giusta salinità e temperatura, aspetta 24#48 ore, verifica di nuovo la salinità, eventualmente aggiustala, e inserisci le rocce vive (1 kg ogni 5 litri, non lesinare sulle rocce, sono il cuore della tua vasca), comincia il mese di buio.... tieni monitorati ca,mg e kh e inserisci le resine...
La luce non è molta ma non è nemmeno pochissima, per qlc molle va bene... l'ideale sarebbe utilizzare tutti e 3 i t5 con luce bianca, senza attinica, così da avere 72 watt.... puoi inserire 2 da 10000k + 1 da 14000 a mio avviso....
Lo skimmer è ottimo, per i batteri zeoback non li conosco quindi non mi esprimo...

joh
11-02-2008, 19:39
Allora, innanzitutto benvenuto e complimenti per essere entrato nel fantastico mondo dei "nano"!!
Grazie! ;-) !
Ok allora comincerò inserendo solo le rocce,magari la sabbia ne inserirò una spolverata più in la giusto per non lasciare il vetro a vista. Quanto alle rocce avevo pensato di ritirarne un 15 kg da qualche negozio online dove costano meno ma non so se ci si può fidare. Ho visto alcune foto di rocce su aquaingros e ilregnoanimale e sembrano bellissime,poi cosa mandano non lo so. Altrimenti le comprerò decisamente più care da un amico negoziante che ha rocce dello Sri Lanka.

radioclan
11-02-2008, 19:43
Allora, innanzitutto benvenuto e complimenti per essere entrato nel fantastico mondo dei "nano"!!
Grazie! ;-) !
Ok allora comincerò inserendo solo le rocce,magari la sabbia ne inserirò una spolverata più in la giusto per non lasciare il vetro a vista. Quanto alle rocce avevo pensato di ritirarne un 15 kg da qualche negozio online dove costano meno ma non so se ci si può fidare. Ho visto alcune foto di rocce su aquaingros e ilregnoanimale e sembrano bellissime,poi cosa mandano non lo so. Altrimenti le comprerò decisamente più care da un amico negoziante che ha rocce dello Sri Lanka.

ciao,e benvenuto...se puoi prendi rocce di diversa provenienza,un po' e un po' ;-)

alapergola
11-02-2008, 20:25
magari la sabbia ne inserirò una spolverata più in la giusto per non lasciare il vetro a vista.

Ciao, mi raccomando quel "più in la" fa che sia dopo 3-4 mesi ;-)

Per il resto : Benvenuto ed in bocca al lupo!

joh
11-02-2008, 22:49
Le rocce che vi dicevo sono queste http://www.ilregnoanimale.it/rocce_vive_heliopora_C2587.html
http://www.acquaingros.it/roccevivecolorebluconfezioneda5kginunoopiupezzi-p#18762.html?osCsid=362d93d5db0a9f4209d00d3e78fef1 7d
http://www.ilregnoanimale.it/rocce_fidji_premium_kg_1_C1758.html
Farei un pò e un pò come dici tu radioclan. Dite che si possono comprare in tutta tranquillità?

Bubi82
12-02-2008, 00:22
joh, io le rocce preferisco toccarle e vederle di persone, me le scelgo in base alle mie esigenze (forma ad esempio)

joh
12-02-2008, 12:04
Mi sa che hai ragione Bubi. #21. tra oggi e domani allora vado a comprarle direttamente nel negozio. Dopodichè un mese di buoi,schiumatoio a palla,resine anti po4 e Sio2,e vari test (in particolare quali? io ho già comprato ph kh po4 no2 no3 Ca Mg Sio2 ). Quanto agli integratori si comincia da subito in base ai risultati dei test o solo dopo il mese di maturazione? Le istruzioni della kent sono in tedesco -d12

Bubi82
12-02-2008, 13:09
Quanto agli integratori si comincia da subito in base ai risultati dei test o solo dopo il mese di maturazione?

dopo 1 settimana dall'inserimento delle rocce partirei subito col portare a regime mg/kh/ca


in particolare quali? io ho già comprato ph kh po4 no2 no3 Ca Mg Sio2


bene tutti, tranne ph ( che non ti serve essenzilamente, perchè non preciso, ci vorrebbero sonde fisse ma è un altra storia, inoltre è un valore abbastanza ballerino) e sio2 ( non ci azzecca proprio), meglio che ti prendi un misuratore tds o conduttivimetro per testare la qualità dell'acqua.

che marca sono i test?

joh
12-02-2008, 16:57
I test sono ph kh po4 ca no2 no3 della aquili (forse non il massimo ma l'ho scoperto dopo) mg e silicati della salifert.
Le rocce le inserirò a poco a poco,voglio girare vari negozi per avere rocce di varia provenienza come consigliava radioclan.
L'unica cosa che mi manca è l'osmoregolatore,voi con i nano come vi regolate per il reinserimento dell'acqua evaporata. Io vorrei evitare di spendere altri soldoni per un impianto di osmoregolazione.

alapergola
12-02-2008, 17:07
joh, c'e' il progettino di Leletosi tra i post in evidenza all'inizio del NanoForum
Diciamo che con 50 euro te la cavi alla grande.

Bella l'idea della biodiversità x le rocce, conta però che il canonico mese ti partirà da quando letteralmente smetterai di mettere le mani in vasca ;-)

joh
12-02-2008, 17:42
Grazie alapergola #25 ,bel progetto quello di leletosi #36#
Quando inserisco le prime rocce magari vi posto qualche foto così mi dite se sono buone o se m'hanno fregato! quanto al conduttivimetro sto dando un'occhiata su internet e avrei trovato questo http://www.zetalab.biz/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=50620
che ne dite?

alapergola
12-02-2008, 17:49
joh, io ho preso un Milwaukee che costa piu' o meno come il tuo, ma molti qua sul forum hanno preso conduttivimetri cinesi, pare funzionanti al 100%, pagandoli la metà!
Vediamo se qualcuno interviene.

Ale

SJoplin
12-02-2008, 17:50
che ne dite?

pessimo #06

un tds meter spacciato per conduttimetro, con una risoluzione di 10 ppm è roba da lavasecco...
se non vuoi comprare dai cinesi guarda su forwater che costa pure meno

joh
12-02-2008, 18:02
Su forwater c'e' solo questo,se dite che è buono lo compro http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=302_331&products_id=3233