Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo progetto picoreef.


Sve
11-02-2008, 12:26
Ciao a tutti!
Sto iniziando la mia prima avventura con un picoreef e mi servirebbe tutto l'aiuto possibile per fare le cose nel modo giusto. :-)

Allora intanto vi faccio il mio progettino e poi le domande :-)

Vasca: e` una vasca chiusa da 20lt lordi,allestita per ora per le caridina, questa precisamente:
http://www.acquaingros.it/acquarioresunsm400-p#17383.html?osCsid=b8414f74458d0c9f22d163c4132924 b3

La plancia e` stata completamente modificata e monta una PL da 24w e una da 11w(che verra` sostituita con una attinica). Ha per adesso un filtrino d'amburgo che verra` trasformato in uno scomparto "tecnico" per contenere il riscaldatore e le resine o carbone o schiumatoio(per ora non previsto) o quello che sara` necessario e avra` una pompetta da 120 l/ora(regolabile).
La vaschetta la voglio allestire con il metodo naturale e quindi penso di prendere 5 kg di rocce vive e poi, a maturazione fatta, ci metto una spolveratina di sabbia,giusto per coprire il vetro.
Pompe di movimento : pensavo di prendere due Hidor Pico Evolution da 400 l/ora cadauna.
I test di Salifert NO3,PO4,SiO2,KH,Ca,Mg (qualche altro?)
Volevo prendere anche questo rifrattometro :
http://www.acquaingros.it/milwaukeerifrattometroedensimetroadaltaprecisione-p#19078.html?osCsid=b8414f74458d0c9f22d163c4132924 b3
E valido?
Per il sale mi sto orientando su Istant Ocean e volevo i pareri se e` valida come marca.

La mia domanda principale riguarda le pompe: dato che la pompetta da 120lt/ora dovrebbe funzionare sempre(per scaldare acqua perlomeno) le due pompe da 400lt/ora mi sembrano un po` esagerate, anche se cmq. veranno accese in modo alternato ogni 6 ore con la sovraposizione di 30 min. Quindi per questi 30 min di ogni ciclo lavoreranno 3 pompe e questo mi sembra un po` esagerato. D'altronde non saprei come fare altrimenti con il riscaldatore(nasconderlo e scaldare acqua in modo omogeneo) e con le resine anti PO4 in fase di rodaggio.
In teoria avrei un piccolo filtrino di quelli a spugna, che forse potrei utilizzare per le resine anti PO4.
Insomma questo scomparto mi tornerebbe utile o no? :-)

Un altra domanda riguarda la maturazione delle rocce vive : so che bisogna farli spurgare per bene, ma credo che alla fine le compro in un negozio e a questo punto saranno gia` spurgate. Quindi mi attengo solo a una 30-na di giorni al buio e poi ad aumento graduale della luce, o no? Oppure devo iniziare con la luce da subito?

E` venuto un post gigantesco, ma abbiate pazienza - e` la mia prima vasca marina... :-D :-D
Grazie per aiuto

Regulus
11-02-2008, 15:56
Vasca: e` una vasca chiusa da 20lt lordi,allestita per ora per le caridina, questa precisamente:
http://www.acquaingros.it/acquarioresunsm400-p#17383.html?oscsid-=b8414f74458d0c9f22d163c4132924b3

sul link c'è scritto che è di 30 litri #24

La plancia e` stata completamente modificata e monta una PL da 24w e una da 11w

se la vasca è di 30 litri 24 watt mi sembrano un pò poco, in un marino vi è bisogno di più watt per allevare qlc semplice corallo

Per le pompe se è di 30 litri la vasca le due pompe da 400 l/h hanno poca portata

Anche se le rocce vive sono spurgate non partire con la luce da subito

Per il resto mi sembra che vada abbastanza bene, poi non so... aspetta i guru, che magari ho detto qualche fesseria #23

darmess
11-02-2008, 17:14
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177...qui ti farai un idea precisa su come iniziare...

Sve
11-02-2008, 17:26
sul link c'è scritto che è di 30 litri #24

No, il litraggio hanno contato con la plancia -28d# -28d# -28d#

Le misure esatte sono 40x22,5x25h Saranno 22lt lordi e circa 17 netti...


se la vasca è di 30 litri 24 watt mi sembrano un pò poco, in un marino vi è bisogno di più watt per allevare qlc semplice corallo

Ma la lampada da 11w non conta? :-(


Anche se le rocce vive sono spurgate non partire con la luce da subito

Ok. Quindi aspetto cmq. un mese al buio? #24

Sve
11-02-2008, 17:34
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177...qui ti farai un idea precisa su come iniziare...

Grazie darmex! L'ho gia`stampata, letta e riletta una decina di volte. :-D :-D
E infatti per le scelte delle pompe(mia domanda principale) mi baso su questa guida, ma il fatto di aggiungere una pompetta in piu mi fa fare le domande.

E poi volevo i pareri personali sui prodotti e soluzioni adottate... :-) :-)

SJoplin
11-02-2008, 17:59
ciao Sve,

intanto la vasca va scoperchiata e più luce riesci a mettere meglio è.
le pompe penso che vadano bene; le pico evolution, se ricordo bene, sono pure regolabili, quindi in un modo o nell'altro con quelle te la cavi.
il sale non lo conosco. generalmente qui suggeriamo il tropic pro-reef o il preis perchè sono abbastanza carichi di ca/mg e ti semplificano la vita coi reintegri.
uno scomparto libero in un filtro ti serve sempre. basta che non ci metti i cannolicchi :-D :-D
ok x i 30 gg con le rocce spurgate. lì mettiti d'accordo col negoziante.

Riccio79
11-02-2008, 18:04
Ma la lampada da 11w non conta?

Se la tieni bianca si, se la metti attinica no...
Istant Ocean come sale io l'ho utilizzato e mi sono trovato molto bene....
Il rifrattometro va bene, basta che abbia ATC (compensazione della temperatura)
Fai il mese di buio e la sabbia aspetta a metterla....sarebbe meglio non metterla proprio (problema fosfati e nitrati), ma se proprio vorrai metterla aspetta almeno 7 o 8 mesi dall'avviamento della vasca, così avrai raggiunto un buon equilibrio...

Sve
11-02-2008, 19:09
ciao Sve,

intanto la vasca va scoperchiata e più luce riesci a mettere meglio è.
Ciao! Non mi piaciono le vasche aperte... :-( Cmq. la vasca non e` un cubo e non e` a chiusura ermetica... Percio` ci provo cosi`...
Male che va, ci metto un sub con l'aeratore... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

(scherzo!!! :-D :-D )


il sale non lo conosco. generalmente qui suggeriamo il tropic pro-reef o il preis perchè sono abbastanza carichi di ca/mg e ti semplificano la vita coi reintegri.
Sarebbe questo?
http://www.acquaingros.it/saletropicmarinproreefkg4per120litri-p-4556.html?osCsid=5af342ad3a2015bb2b6fe6d889f71cd7


uno scomparto libero in un filtro ti serve sempre. basta che non ci metti i cannolicchi :-D :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ok.

Grazie... :-)

Sve
11-02-2008, 19:16
Se la tieni bianca si, se la metti attinica no...

Ok. A proposito... Ma devo per forza tenere una lampada attinica ?
Quella che ho adesso e 7500K. La vasca sara` orientata sui coralla molli.


Istant Ocean come sale io l'ho utilizzato e mi sono trovato molto bene....
Il rifrattometro va bene, basta che abbia ATC (compensazione della temperatura)

Ok. Perfetto! :-)


Fai il mese di buio e la sabbia aspetta a metterla....sarebbe meglio non metterla proprio (problema fosfati e nitrati), ma se proprio vorrai metterla aspetta almeno 7 o 8 mesi dall'avviamento della vasca, così avrai raggiunto un buon equilibrio...
Pensavo metterla 0,5 cm non di piu`...
Ok. Intanto vediamo di avviarla... :-D :-D

Grazie. :-)

Riccio79
11-02-2008, 19:57
7500 K sono troppo pochi nel marino, luce giallognola che stimola, inoltre, la crescita delle alghe...L'attinica non è obbligatoria.... se hai abbastanza luce è meglio inserirla per diversi motivi, altrimenti è meglio andare sulle bianche che sono quelle che servono alla crescita e al mantenimento dei coralli....

Pensavo metterla 0,5 cm non di piu`...

Guarda il discorso sabbia è un po' controverso.... è chiaro che con la sabbia è più "bella" da vedere la vasca.... su questo non si discute.... e tutti siamo spinti dalla voglia di avere un bellissimo angolo di reef in casa... il problema è che la nella sabbia si accumulano un sacco di schifezze e tenerla pulita non è semplice.... bisogherebbe sifonarla spesso....e ogni qualvolta la smuoviamo alziamo un polverone di schifezze che fa salire nitrati e fosfati....elementi deleteri nelle nostre vaschette.... soprattutto in vasche così piccole come i nano dove riuscire ad ottnere una stabilità è già di per se difficile, ma forse lo è ancora di più riuscire a mantenere questa stabilità una volta raggiunta....
Di sicuro, se vorrai un giorno mettere una spolverata di sabbia, l'andrai a mettere solo per coprire il vetro e assolutamente non sotto le rocce e in modo da non creare zone dove il passaggio della corrente risulti limitato, altrimenti saranno problemi....

thomaz
12-02-2008, 00:14
metti una 10000k per l'attinica (blu) io la metterei così ti taglia il giallo della lampada bianca e ti fa anche da alba/tramonto ;-)

la sabbia se vuoi un consiglio non metterla ti eviti un sacco di problemi

come a detto sjoplin la vasca andrebbe scoperchiata così ai un migliore scambio gassoso

per il sale io al momento lo sto usando e non mi trovo male (tenendo sotto controllo il ca/kh)

ciao

Sve
12-02-2008, 00:56
metti una 10000k per l'attinica (blu) io la metterei così ti taglia il giallo della lampada bianca e ti fa anche da alba/tramonto ;-)
Si volevo mettere questa:
http://www.acquaingros.it/neonpl11wmoonshinebluattinico-p-11122.html?osCsid=bbc11b1fa1e8a357243d771bf10e75cd
solo che c'e` scritto che e` da 20000K.
C'e` qlk. errore nel sito?

E se cambio tutto e prendo tutte e due lampade da 10000K andra` meglio?
Queste:
http://www.acquaingros.it/neonpl24wdegenbaoaltaperformance-p-11427.html?osCsid=bbc11b1fa1e8a357243d771bf10e75cd
http://www.acquaingros.it/neonpl11wdegenbaoaltaperformance10000k-p-10307.html?osCsid=bbc11b1fa1e8a357243d771bf10e75cd


la sabbia se vuoi un consiglio non metterla ti eviti un sacco di problemi
come a detto sjoplin la vasca andrebbe scoperchiata così ai un migliore scambio gassoso

Ok. Ci pensero` su... :-D
Il fatto sta che la plancia e` gia modificata e mi evita una spesa non indiferente per la plafoniera...

per il sale io al momento lo sto usando e non mi trovo male (tenendo sotto controllo il ca/kh)

Perfetto! Grazie! :-D

thomaz
12-02-2008, 03:20
no sono spiegato male io quella da 24watt la metti da 10000k
in più metti l'attinica ch'è da 20000k

sorry

Sve
19-02-2008, 10:09
Ciao a tutti!!! :-) :-)

Riprendo il mio topic, perche ho ancora una domandina... :-)

Intanto sono pronta a partire con la vaschetta e penso che domani la riempero` e venerdi metto le rocce. Il progetto e` stato un po' modificato :
ho messo un altra lampada e quindi adesso ho due lampade da 10000K 24+11 w e una attinica da 11 w. Poi ho lasciato la mia pompetta da 150 lt/h(regolabile) per lo scomparto con le resine/carbone e ho preso una Koralia nano , che dovrebbe andare bene. Le pompe saranno accese 24 ore su 24.

La mia domanda riguarda le rocce. Le ho prese da un negozio vicino a casa mia(5 min a piedi) e sono stati prese da una vasca, avviata da almeno 3 anni, che il negozio sta smantellando.
Non credo che subiranno grande shok da trasporto: in 5 min. saranno a casa mia.

Venerdi vado a prenderle e pero` non so come mi devo comportare con la luce:
Inizio subito con 1-2 ore ?
Do tutta la luce che ho, oppure 1-2 lampade(quali)?
Oppure faccio un po` di giorni al buio e poi comincio con la luce?

zanga
19-02-2008, 10:46
ho messo un altra lampada e quindi adesso ho due lampade da 10000K 24+11 w e una attinica da 11 w

:-) per la vasca chiusa unico accorgimento è quello di monitorare la temperatura in estate mai sopra i 30 per parecchie ore del giorno e per parecchi giorni (poi dipende dagli ospiti)

Inizio subito con 1-2 ore ?

io il mese di buio lo farei comunque, :-))

Oppure faccio un po` di giorni al buio e poi comincio con la luce?

predi una decina di litri di acqua dal suo acquario, una settimana di buio e poi parti però è più rischioso,

ricapitolo la tua dotazione vasca 20 lordi al netto di 5 kg di rocce e attrezzatura sei intorno ai 16 netti (su per giù) + pompa da 120l/h riscaldatore e resine (ok) la luce per molli poco esigenti (ok)+ 2 pompe da 400 l/h (poco funzionali a mio avviso ) meglio orientarsi su altre pompe che il mercato offre, tipo
una di queste http://www.acquaingros.it/hydorpompakoraliananoxminienanoreef900lh-p#21323.html?osCsid=ac3cf620a39e53830332701b6ca295 52
lo schiumatoio non serve a nulla in quei pochi litri

valu83
19-02-2008, 11:30
io farei almeno 15-20 gg di buio..dopo di che misuri i valori d iNO3 PO4 e saranno i loro livelli a dirti se puoi partire o no..(vai con calma..se parti ben edifficilmente avri problemi..meglio 10 gg di bui oche un mese o + di lotta contro le filamnetose.. ;-) )

per la luce come sempre c'è un po di confusione: nel conteggio dei Watt l'attinica va contantata..non è una luce lunare ma una lampada con spettro elevato che (oltra a "tagliare" esteticamente" la luce bianca) aiuta a completare lo spettro fornendo luce corretta a coralli che vivono un po + in profondità (ad es molti molli..) inoltre quando si dice attinica si pensa a gradazioni intorno ai 20000K mentre se vai a vedere le solaris o le Ch lighting sono appena 120000K quindi..
eviterei luci da 7500K che (pur essendo con uno spettro + vicino a quello solare dei tropici) ha 2 grossi difetti che ti hanno già accennato acqua giallina e grossa stimolazione delle alghe verdi.. ;-)
quoto zanga per quanto riguarda la vasca chiusa: occhio d'estate.. se si alza oltre i 28-29 per troppo tempo i coralli ne risentono..in qual caso devi prevetere almeno (se proprio non vuoi scoperchiare) di taglare in un punto il coperchio e mettere un paio di ventoline da Pc per far circolare bene l'alria all'interno..

darmess
19-02-2008, 12:54
valu83, nel conteggio dei Watt l'attinica va contantata....non lo sapevo..credevo che non si contassero le attiniche #24

valu83
19-02-2008, 13:04
darmex, guarda di dscussioni sulle luci ne ho sempre seguite tante..e la conclusione è sempre la stessa ne sappiamo davvero poco!!
però da quel che ho imparato l'attinica è una luce mirata con uno spettro ad hoc..altrimenti per "tagliare" la luce bianca basta qualche led blu che consuma moooolto meno...
altra considerazione: nel marino ci sono pochi conteggi di luci da fare: 1w\l..2\w.. per me (smentitemi se dico cavolate..) + luce puoi mettere + i corali dovrebbero stare bene e soprattutto + specie potrai allevare con successo e con buoni risultati di crescita e colorazione.. ;-)

darmess
19-02-2008, 13:22
sul fattore di mettere piu luce possibile concordo con te, ma in altre discussioni fatte appunto sulle luci..credevo che le luci attiniche non venissero contate al fine del vattaggio...appunto credevo servissero proprio a tagliare lo spettro delle luci bianche..in modo di avere uno spettro piu completo..non so se sono riuscito a spiegarmi #19

zanga
19-02-2008, 15:02
se si parla di pl concordo, con più luce riesci a mettere meglio è soprattutto se si stà parlando di almeno superare due watt litro, poi bisogna contare la profondità a cui gli ospiti sono posizionati, le pl penetrano poco quindi più la vasca è fonda più aumentano i problemi di illuminazione.
le attiniche io personalmente le considero a metà nel senso che le reputo necessarie (aspetto visivo e per l'attività delle alghe simbioti) ma non indispensabili quindi 11w blu e 35 b non mi sembra sbilanciata teoricamente. (scaldano parecchio se sono nel coperchio però).

Sve
19-02-2008, 15:15
Ciao e grazie per le risposte... :-)

x zanga: non voglio prendere l'acqua dall acquario vecchio, perche quelli del negozio spesso non hanno l'acqua al top,diciamo... :-))
Puo` contenere un sacco di nitrati e fosfati, percio` partiro` con acqua tutta nuova...
Per le pompe- infatti ci sara` pure la koralia nano, ma una, che mi sembra piu` che sufficente... :-)

x valu83 : sono d'accordo che piu` luce metti meglio e`... pero` non mi ci stanno piu` nella plancia... :-D

Ok. A questo punto penso di partire domani e con le rocce venerdi... Poi vedro` di monitorare i nitriti,nitrati e fosfati e se i valori sono ok, inizio con la luce...


Ma quanta ne` devo dare? Tutte e tre lampade?

Sve
19-02-2008, 15:26
se si parla di pl concordo, con più luce riesci a mettere meglio è soprattutto se si stà parlando di almeno superare due watt litro, poi bisogna contare la profondità a cui gli ospiti sono posizionati, le pl penetrano poco quindi più la vasca è fonda più aumentano i problemi di illuminazione.
le attiniche io personalmente le considero a metà nel senso che le reputo necessarie (aspetto visivo e per l'attività delle alghe simbioti) ma non indispensabili quindi 11w blu e 35 b non mi sembra sbilanciata teoricamente. (scaldano parecchio se sono nel coperchio però).

Ok. I 2 w/l io supero solo con la luce bianca, semmai la prossima lampada attinica che prendo la prendo a 50% attinica e 50% 10000K.

Ho rimosso tutti i reattori dal coperchio e dentro ci sono solo le lampade. Caso mai aumentero` le fissure di aerazione. Cmq ho pure la ventolina e devo solo adattarla per questo coperchio... :-D

zanga
19-02-2008, 15:58
si spera che le vasche dei rivenditori siano monitorate, se dici che ha fosfati ecc...... che rocce ti pigli piene di vita?

se hai questi dubbi allora mese di buio ma tieni conto che le rocce "vive" sono il cuore quindi di buona qualità

le 50% sono ne carne ne pesce meglio o bianche 100% o att 100% le vie di mezzo non vanno

buon inizio :-))

zanga
19-02-2008, 16:00
Ho rimosso tutti i reattori dal coperchio e dentro ci sono solo le lampade. Caso mai aumentero` le fissure di aerazione. Cmq ho pure la ventolina e devo solo adattarla per questo coperchio...

bueno

Per le pompe- infatti ci sara` pure la koralia nano, ma una, che mi sembra piu` che sufficente...

certo una va bene il movimento ma i molli ............

Sve
19-02-2008, 16:18
Per le pompe- infatti ci sara` pure la koralia nano, ma una, che mi sembra piu` che sufficente...

certo una va bene il movimento ma i molli ............

Non ho capito... :-( Che cosa volevi dire?

Riccio79
19-02-2008, 16:41
Il mio consiglio è di fare il mese di buio...considera che quando introdurrai le rocce nella nuova acqua avrai sicuramente una moria di batteri etc, quindi un aumento di fosfati e nitrati, conseguentemente alghe.... il consiglio che ti davano di introdurre un po' di acqua dell'acquario di provenienza era per accelerare i tempi di maturazione, ma con tutta acqua nuova è meglio fare il mese di buio... meglio partire bene piuttosto che trovarsi a risolvere poi tanti problemi..

thecorsoguy
19-02-2008, 16:42
Vedi Sve,

il concetto di w/l che si continua ad usare, e che sento ripetere in continuazione, é un concetto che non ha alcun senso sul marino. Al corallo non importa in quanta acqua é immerso, gli interessa avere un sacco di luce punto e basta.

Io continuo sempre e solo a raccontare la mia esperienza. Su un mirabello 30 avevo 72W di PL bianca + 18 di PL attinica, e le uniche cose a cui puoi arrivare sono molli, e duri poco esigenti, come la caulastrea. Resta il fatto che tutto tenderá un pó al marrone, a causa della poca luce.

Per contro é anche un errore partire con luci troppo performanti, perché per un neofita sono molto difficili da gestire, con il rischio di trovarsi con un vaso di alghe al posto di un nano.

Quindi inizia cosí, poi vedrai con l'andare del tempo come ti trovi e come procedere.

Per accendere pazienta, e molto. Una maturazione oculata é la via per un successo quasi assicurato. So, perché ci sono passato, quanta voglia si ha di accendere e inserire qualcosa. Ma le rocce che inserirai, anche se resteranno fuori dalla vasca 5 minuti, subiranno un stress, per il differente posizionamento, il differente movimento, la differente luce. Le colonie batteriche subiranno un assestamento, che é appunto, la maturazione.

Quindi fai il mese di buio, e poi procedi in funzione di cosa ti dicono i test.

Ciao

Luca

valu83
19-02-2008, 20:37
ovviamente quoto thecorsoguy, ;-)

Sve
20-02-2008, 01:24
Vedi Sve,
il concetto di w/l che si continua ad usare, e che sento ripetere in continuazione, é un concetto che non ha alcun senso sul marino. Al corallo non importa in quanta acqua é immerso, gli interessa avere un sacco di luce punto e basta.
Beh! Anche nel dolce non e` che abbia tanto senso... Penso, pero` che e` un metodo abbastanza comodo per quantificare immediatamente quello di che si sta parlando... :-D


Io continuo sempre e solo a raccontare la mia esperienza. Su un mirabello 30 avevo 72W di PL bianca + 18 di PL attinica, e le uniche cose a cui puoi arrivare sono molli, e duri poco esigenti, come la caulastrea. Resta il fatto che tutto tenderá un pó al marrone, a causa della poca luce.
E infatti non mi sbatterei di aggiungere la 4-a lampada, perche a questo punto, magari e` meglio cambiare la qualita della luce e mettere le HQI...


Quindi inizia cosí, poi vedrai con l'andare del tempo come ti trovi e come procedere.
OK. :-D


Quindi fai il mese di buio, e poi procedi in funzione di cosa ti dicono i test.

Ok. :-D
Vediamo che cosa mi dira` la vaschetta... :-D

zanga
20-02-2008, 18:59
i molli.............
:-D :-D :-D :-D
hai capito bene una frase senza senso rimasta a fine messaggio #19

ok mese di buio
ok pl (quindi orientati sui molli) sono belli come i sps o lps se non di più
ok movimento poi vedi se basta al massimo altra pompettina da far girare ogni tanto per simulare cambi di corrente
0k rocce vive e niente sabbia
resine anti fosfati,silicati sin da subito
buon inizio :-)

Sve
20-02-2008, 21:21
i molli.............
:-D :-D :-D :-D
hai capito bene una frase senza senso rimasta a fine messaggio #19
:-D :-D :-D :-D
Basta che non diventi "MI molli!"


buon inizio :-)

Grazie! :-D :-D :-D

darmess
20-02-2008, 21:31
quoto mese di buio...non avere fretta....e vedrai che avrai i risultati sperati..in bocca al lupo