PDA

Visualizza la versione completa : RIO 300 prima e dopo...aggiunta foto


dado69
11-02-2008, 00:28
Ciao a tutti, volevo farvi vedere l'evoluzione della mia vasca prima e dopo l'invasione di alghe che mi ha portato a frequenti cambi di layout. Anche questo non e' il definitivo. Alcune piante devono ancora crescere per dare forma alla vasca, ma accetto suggerimenti per migliorarla

*Pè*
11-02-2008, 00:36
Bhe il cambiamento è notevole.... Cmq e molto bella la versione "Revisionata"... Forse è un pò troppo spoglio nella parte centrale...

dado69
11-02-2008, 00:42
Ho dovuto gettare tutta la glosso che stava crescendo perche' era piena di alghe a pennello. La riccia deve ancora crescere per formare quei bei cespugli che avevo all'inizio. Ora riprovo a far ricrescere la glosso e sperare che la lilaeopsis faccia parlare di se

*Pè*
11-02-2008, 00:49
dado69, ti auguro buona fortuna allora.... Ma il tuo problema di alghe a cosa è dovuto?

_Sandro_
11-02-2008, 01:12
futuri inquilini? #24

dado69
11-02-2008, 08:17
Pe'il problema di alghe era dovuto, anche se non ci credevo, a una bassa fertilizzazione. In pratica le piante non crescevano e se ne impossessavano solo le alghe.
Sandro i futuri amici saranno i discus, che non vanno d'accordo con le vasche iantumate, ma ci provo lo stesso ;-)

Sion
11-02-2008, 10:18
bella anche se a me a prima vista mi da piu impatto la prima foto #22 #22

_Sandro_
11-02-2008, 15:07
le rocce sono abbastanza arrodondate,in modo da non essere un pericolo x i dischetti? #24
comunque non è che non vanno tanto d'accordo con le vasche piantumate...perchè d vasche,anche belle grandi,se ne vedono a migliaia,molto piantumate e con ospiti dei dischetti..ma il problema poi+che loro..sarà il tuo...la manutenzione non sarà cosa facile e anche x sifonare il fondo suderai 7camicie... :-)) questo è il maggior costo x tenere un'acquario esteticamente bello piantumato con i re... ;-)

passwordlost
11-02-2008, 15:43
perché è difficile sifonare il fondo con i discus?
Comunque molto bello il tuo acquario, mi piace da morire #25

kakashi
11-02-2008, 20:04
molto bella compimenti

dado69
11-02-2008, 21:09
Sion effettivamente forse quell'insieme di riccia vicino al legno fa un bell'effetto o forse e' quel che piace molto a me, ma l'insieme di piante mi soddisfa ancor di piu'. Quando sara' pronto il pratino e le ultime piantumate cresceranno a modo, si potra' valutare meglio il layout. Grazie.
_Sandro_, di rocce ne e' rimasta solo una e verra' ricoperta di riccia, quindi niente problemi per i dischi.... per quanto riguarda la manutenzione ci sara' sicuramente da sudare, ma ormai mia moglie e' vaccinata :-D :-D
passwordlost, ti ringrazio del complimento.
kakashi,grazie mille anche a te per il complimento.


Ma in cosa migliorereste...accetto tranquillamente consigli ;-)

markrava
11-02-2008, 22:39
vasca molto bella e bellissimi contrasti di colore, immagino quando le piante cresceranno..........uno spettacolo #36#

Mcdario
11-02-2008, 22:56
effettivamente ancora giovane e priva di piante in primo piano....tra qualche mese...sarà bella piena e allora potrà mostrare meglio il suo layout.
anche se adesso però promette bene #25 #25 #25

dado69
11-02-2008, 23:48
markrava grazie per il complimento..... non vedo l'ora effettivamente che le piante crescano, soprattutto il pratino di glosso, sperando che le alghe siano solo un brutto ricordo.
Mcdario ringrazio anche te per il tuo pensiero ben accetto :-)) ;-)

dado69
14-02-2008, 22:29
Alzando la temperatura per ospitare i prossimi e ormai vicini dischetti, le piante hanno preso il via e nel giro di soli 4 giorni c'e' stato un cambiamento notevole #24 . Non capisco perche' la temperatura abbia influito positivamente sulla crescita di piante che non prediligono le temperature alte.

markrava
14-02-2008, 22:43
bene.....bene, speriamo continuino cosi :-))

dado69
14-02-2008, 22:49
Grazie Mark, lo spero davvero.... quando le piante crescono bene, anche la vasca sembra piu' in salute ;-)

dado69
18-02-2008, 00:04
Ed ecco la vasca completa....piante e pesci :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2809_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2808_199.jpg

_Sandro_
18-02-2008, 00:05
#25 #25 #25 bella vasca... ;-)

kakashi
18-02-2008, 00:09
molto bella compimenti

andre182
18-02-2008, 00:11
Complimentoni, bellisima vasca. #22

dado69
18-02-2008, 00:11
Grazie ragazzi dei complimenti, fra qualche giorno, quando la vasca avra' ottimizzato il layout, postero' altre foto. ;-)

_Sandro_
18-02-2008, 00:25
;-)
allora aspettiamo prossimi aggiornamenti... :-)

tnt
18-02-2008, 23:30
spettacolo...
complimenti ;-)

Mcdario
18-02-2008, 23:42
ti faccio i miei complimenti #25 #25 #25 poichè conciliare la gestione di una vasca di piante all'allevamento di discus, sembrerebbe quasi impossibile date le temperature diverse per le piante e per i discus, notoriamente pesci che stanno molto al caldo!
Cosa non molto apprezzata d'altro canto dalle nostre(e soprattutto mie) adorate piante!! ;-)
#25 -05 Rinnovo ancora i miei complimenti -05 #25

dado69
18-02-2008, 23:55
Non avrei mai detto che una temperatura così alta non avrebbe dato fastidio alle piante. Per fare ambientare al meglio i discus, ho dovuto alzare la temperatura fino a 30° e le piante sembrano non risentire della cosa, almeno cos' sembra e spero. Vedremo gli eventi. Grazie ancora dei complimenti.....l'impegno e la voglia di far bene non sono venuti a meno, ma anche la pazienza di mia moglie e' tanta :-D :-D :-D

dado69
08-03-2008, 22:40
Ciao ragazzi, eccomi ancora qua' per postare qualche foto della vasca a circa 2 mesi e 1/2 dallo start/up. Vi tengo aggiornati come promesso ;-)

Sion
09-03-2008, 11:20
Stupenda -05 -05

#25 #25 #25 #25

complimenti

matt
09-03-2008, 12:07
complimenti bellissima.. #25

dado69
09-03-2008, 12:12
Grazie Sion, di giorno in giorno prende sempre piu' piede... sto' aspettando che il pratino riempia definitivamente la parte frontale della vasca, poi dovrei essere a posto, se non con modifiche lievi ;-)

dado69
09-03-2008, 12:22
Grazie anche a te matt, ma accetto anche suggerimenti o critiche :-)) :-D

REBECCA137
09-03-2008, 15:46
-05 Bellaaaaaaaa #25

markrava
09-03-2008, 16:20
molto bella la vasca......volevo chiederti, ma tutte quelle bollicine in superficie sono della co2? perchè non crei un piccolo movimento in superficie? :-)

tudor77
09-03-2008, 17:20
Complimenti molto bella,e belli anche i discus! #25

dado69
10-03-2008, 23:59
Grazie mille ragazzi dei complimenti, sono sempre bene accetti -69 .
Mark, si le bollicine che vedi sono un misto tra co2 e ossigeno rilasciato dalle piante. La co2 effettivamente tende maggiormente a salire in superficie perche' l'atomizzatore resta sul fondo tra la pompa e le piante di destra, che fermano la corsa della co2 stessa, risalendo per lo piu' in superficie. Ne resta quindi meno per tutte le altre piante. Perche' mi consigli di creare un movimento in superficie? E con cosa, con la pompa stessa o con l'aggiunta di un'altra pompa? #24

Pendelton10
21-03-2008, 12:49
Mi accodo ai complimenti di tutti su tutto, é stato proprio bello ammirare l'evoluzione della tua vasca tramite le foto che hai allegato puntualmente, ora è straordinaria... infatti i Discus ringraziano con colori stupendi. #36# Bellissima!

dado69
21-03-2008, 21:01
Pendelton10, intanto benvenuto sul forum e che dire...... ti ringrazio tantissimo dei complimenti ;-) . Devo dire che una volta azzeccato il layout, la vasca dice di se sempre piu' di giorno in giorno. Grazie ancora #36#