Entra

Visualizza la versione completa : rasbora malata


Researcher
10-02-2008, 14:10
Ciao,
ho bisogno di una mano...
ieri ho notato che una delle mie rasbore è malata...
presenta due escoriazioni bianche più o meno a metà del corpo, una per lato, dove inizia la "parte nera" del corpo per intenderci e ha un occhio completamente scavato... le pinne non sembrano mangiate...
secondo voi che cosa può essere?!?
Grazie mille!!!
Ciao ciao

lele40
10-02-2008, 22:06
v ediamo i valori dell'acqua.
la probklematica potrebbe essere decisamente seria!potrebbe trattarsi un aforma batterica ,almeno lo spero,.io opto per escoriazioni batteriche ma cmq tengo per me quant'latro potrebbe essere.quello che sicuramente ti ocnsilgio e di isolare il copito ,necessario,ed trattarlo con dell'ambramicina(1 cps su 20 litri di acqua per 5 girono un la giorno,areazione attiva al terzo di cambio del 30% di acqua.ill medicinale e' reperibile in farmacia.)oppure tratatrlo coin dell bactopur direct....come'e il resto della popolazione ,mai avuto niente di simile?
posta i valori dell'acqua

Researcher
11-02-2008, 10:26
Ciao,
putroppo è un'acquario che sto smantellando spostando i pesci in quello nuovo, quindi lo sto un po' trascurando ed è un po' che non guardo i valori...
Il resto della popolazione è ok, nessun tipo di problema...in ogni caso stasera isolo il malato per forza perchè sposto tutti gli altri pesci nella vasca nuova!!!
Anch'io penso un escoriazione batterica, ma cosa pensi che potrebbe essere d'altro?!?
Grazie per l'aiuto!!!
Ciao ciao

Researcher
11-02-2008, 10:37
Ho provato a cercare malattie in cui l'occhio viene distrutto e ho visto che si tratta di un'infezione fungina... e che in casi gravi non si può fare niente!!! Non so cosa fare!!!
Voi cosa mi consigliate di fare?!?

scriptors
11-02-2008, 10:43
ti conviene aspettare prima di fare spostamenti nella vasca nuova

almeno sarai sicuro che nella nuova vasca non ti porti dietro malattie

Researcher
11-02-2008, 13:57
Quindi mi conviene trattare con un antibatterico la vecchia vasca e poi una volta finito il trattamento trasferire i pesci?!?
Nel caso uso un antibatterico ad ampio spettro?

scriptors
11-02-2008, 14:58
prima dovresti essere sicuro sul tipo di malattia, poi curare ;-)

quindi isolare il pesce con sintomi più evidenti e trovare la cura giusta resta una idea valida

successivamente farei la medesima cura su tutta la vasca

lele 32 sicuramente saprà consigliarti molto meglio di me che sono un ignorante in materia

Researcher
11-02-2008, 15:12
Ma se faccio il trattamento direttamente su tutta la vasca?!? Tanto è una vasca che è destinata ad essere smontata...
Faccio il trattamento come dice lele32 e poi metto gli altri pesci sani nella vasca nuova, quello malato vediamo...

Researcher
11-02-2008, 15:47
Ho letto che il bactopur direct in italia non è più in vendita ma che ce n'è uno che ha lo stesso principio attivo che si chiama furanol...tra l'altro l'avevo già usato in passato ed aveva funzionato bene!!!
Proverò con quello...vi tengo informati

Researcher
11-02-2008, 17:58
Avevo pensato così:
Tratterò con il furanol sia il pesce da solo che la vasca intera (in modo da proteggere i pesci non ancora infettati) per il tempo necessario.
Dato che la vasca in cui si trova il malato la sto smontando e che quello che funge da filtro esterno sia biologico che meccanico nella vasca vecchia farà solo da filtro meccanico nella vasca nuova, pensavo di agire così:
-durante il trattamento della vasca intera lascio girare comunque il filtro, in modo che si pulisca anche quello e anche se il furanol mi ammazza i batteri del filtro non mi interessa dato che cmq non saranno usati nel nuovo acquario.
- finito il trattamento sposto i pesci nel nuovo acquario (per quello ora ammalato vediamo come starà!!!)
Che ne dite?!?

lele40
11-02-2008, 20:36
si potrebbe anche pensare che il pwesce prenseti due patologia ..una relativa all'occhio e l'altra relativa all'escoriazione batterica.la prima come dici tu e' una ionfezione fungina che si sviluppa all'interno dell'occhio per cui lo asciuga ,solitamente e' mortale....io nn apsettarei le dosi del furanol nn le conosco,,il bactopur direct alcuni neogozianti lo danno ,e solo che e' proffessionale oppuire ti butti ocn l'ambramici9na...assolutamente alcun spsotamento fino a quando il pesce ne e' fuori pericolo.

Researcher
12-02-2008, 10:35
Allora, ieri sera ho pulito bene la vasca facendo un massiccio cambio d'acqua e ho iniziato il trattamento dell'intera vasca con il furanol. Dura 4 gg, poi filtraggio con carbone attivo... Come ho detto ho lasciato attaccato anche il filtro, dato che cmq la parte biologica non mi servirà più e in questo modo si pulisce bene tutto prima di metterlo nell'altro acquario.
Ho dato un occhio agli altri pesci e non mi sembra presentino nessun sintomo...la rasbora malata è sempre uguale, in più ieri sera ho provato a dare da mangiare ai pesci e anche lei è venuta su a mangiare...
Parlando con il mio negoziante di fiducia abbiamo anche pensato che le escoriazioni siano frutto di una infezione batterica e la mancanza dell'occhio sia invece dovuta a qualche litigio con qualche altro pesce...in effetti anche guardando su internet non ho trovato malattie in cui l'occhio viene completamente tolto!!!!!

lele40
12-02-2008, 20:08
in effetti anche guardando su internet non ho trovato malattie in cui l'occhio viene completamente tolto!!!!!

si ok ma nn smagrisce se frutto di una lotta!
ok per i l furanol

Researcher
13-02-2008, 10:39
in effetti anche guardando su internet non ho trovato malattie in cui l'occhio viene completamente tolto!!!!!

si ok ma nn smagrisce se frutto di una lotta!
ok per i l furanol

Ma il pesce non è dimagrito, anzi mangia...ora non gli sto dando da mangiare perchè durante il furanol si consiglia di non alimentarli...
Non so se è suggestione, cmq mi sembrava che già ieri dopo un giorno di terapia le macchie si fossero ridotte...
Grazie, vi terrò aggiornati!!
Ciao ciao

lele40
13-02-2008, 22:43
lo smagrimento era riferito all'occhio!