PDA

Visualizza la versione completa : Black moor a pancia in su!


samanta
10-02-2008, 13:08
Ciao! E' da qualche settimana che il mio black moor nuota, dorme, mangia sempre a pancia in su. Cosa può essere?

Claudio s
10-02-2008, 19:43
molto probabile un infiammazione alla vescica natatoria, se così fosse bisogna mettere il pesce in acqua bassa e calda (25/26 gradi) tenerlo a dieta per un paio di giorni poi provare a somministrare piselli bolliti bagnati nell'aglio, ma aspetterei consigli da i più esperti ciao

samanta
10-02-2008, 21:21
Grazie mille! :-)

onlyreds
11-02-2008, 10:07
Confermo. Vescica natatoria.
Se puoi mettilo in una vaschetta separata con poca acqua (2 dita sopra la pinna dorsale) riscaldata a 26° (se vive a temp. + basse portalo a 26° molto lentamente, 1° ogni 2 ore).
Tienilo a digiuno ferreo per 3 o 4 giorni e poi vai di pisellini bolliti, privati della buccia.
Se il problema è stato causato da sovralimentazione (il troppo cibo fa gonfiare l'intestino che va a premere sulla vescica natatoria, questa si infiamma facendo perdere al pesce l'equilibrio) così dovrebbe guarire. Se è un problema batterico dobbiamo usare un medicinale. Ma prima prova così.
Dovremmo anche capire le cause: dove vive (litri, temp. valori acqua)? Quanti compagni? Come lo nutri?

samanta
11-02-2008, 14:34
Grazie di aver risposto subito! Oltre al Black Moor ho un testa di leone (che è perfettamente in forma) e un ancitrus. Nella vaschetta devo tererlo per 3 o 4 giorni in assenza di cibo, giusto? Però il riscaldatore ce l'ho solo sull'acquario e non saprei come mantenere la temperatura nella vaschetta :-(
Per quanto concerne la domanda sulle possibili cause ho un acquario di 30 litri, temp 23 gradi, ph 7, kh 7 e no2 0. Li nutro con il mangime in scaglie per i pesci rossi 2 volte al giorno, in dosi tali da essere mangiato in meno di due minuti anche se quando dò il cibo all'ancitrus alla fine se lo pappano sempre loro purtroppo.

onlyreds
11-02-2008, 15:43
Ti conviene comprarne un altro per queste evenienze.
Purtroppo sono pesci molto delicati e la dimensione della vasca non aiuta.... sai che avresti bisogno almeno di un 80L con 2 pesci?
Inizia a dar loro meno cibo, dimezza le dosi ed integralo con verdura almeno 3 volte alla settimana (sostituisci 1 dei due pasti con piselli, zucchine, spinaci...)
per nutrire l'ancistrus devi escogitare un qualcosa tipo mettere la pastiglia dentro ad un anforetta o simile dove riesca ad entrarci solo lui...

Claudio s
11-02-2008, 19:52
meno cibo i pesciotti devono finirlo in 20/30 secondi e le scaglie come insegna onlyreds è meglio prima annegarle in un bicchierino

samanta
11-02-2008, 21:34
Grazie dei consigli! Provvederò subito!
Ora che non ho un'altra vasca posso curarlo all'interno dell'acquario alzando gradualmente la temperatura? O rischio di far soffrire il testa di leone?

onlyreds
11-02-2008, 22:44
acqua un po' + calda e digiuno al testa di leone non faranno certamente male... all'ancistrus il digiuno magari si... #24 se riesci a nutrire solo lui, no problem.

samanta
12-02-2008, 14:02
Quindi non serve necessariamente l'acqua bassa? Grazie mille! Sono abbastanza preoccupata a vederlo così, ci sono molto affezionata e mi sento terribilmente in colpa! Spero che guarisca al più presto -20 ! Grazie ancora per la disponibilità. Alla prossima!

onlyreds
12-02-2008, 15:22
l'acqua bassa lo costringe a non usare la vescica per tentare di andare sul fondo o salire in superficie... così evita di sforzarla. E' un'accortezza aggiuntiva...

mobydick60
14-02-2008, 08:58
Ciao a tutti.
Ho da poco allestito un 120 litri con 5 pesci d'acqua fredda: 1 black moor, 2 sarasa e 2 oranda testa di leone. Uno dei due oranda testa di leone eè da ieri sera che si comporta come il black moor di Samanta. Posso utilizzare la stesse cure indicate per il Suo black? Io una vaschetta da 60 ce l'ho ma senza riscaldatore. Come riscaldo l'acqua? Anche se comprassi un riscaldatore supplementare come lo utilizzerei in due dita d'acqua?
Grazie

onlyreds
14-02-2008, 10:18
compralo e lo metti adagiato sul fondo...
hai un po' troppi pesci per un 120L comunque...

samanta
14-02-2008, 21:16
Stamattina il black moor è morto :-( Forse il digiuno lo ha indebolito troppo -20

onlyreds
14-02-2008, 21:25
mi spiace tanto, povero pesciotto. :-(
è poco probabile sia colpa del digiuno, è più probabile che l'accumulo di stress dettato dal non riuscire a tenere un assetto corretto lo abbia reso vulnerabile a batteri e/o parassiti...

samanta
15-02-2008, 20:13
Grazie lo stesso per l'aiuto e per i consigli! Alla prossima!