Visualizza la versione completa : labeotropheus ob incuba!!!
ciao a tutti......volevo avere delle informazioni dato che ieri ho notato che una delle mie femminuccie di labeotropheus non mangiava è guardando all'interno della sua bocca sono accorta che era piena di uova...il fatto è che sono giganti le è 10 cm è le uova sono già grosse circa 3--millimetri....ne sono riuscita a raccoglierne una che haveva smarrito durante una fuga dal maschio...è possibile data la grandezza che sia già fecondata o è normale data la grandezza del pesce?
l'uovo lo depositato in una sala parto in modo tale da non servirlo come pranzetto agli altri ospiti della vasca.......dopo quanti gg dovrei provare con lo stripping??
vi ringrazio in anticipo
mmatteo83
10-02-2008, 15:22
Ciao alycel, e benvenuta :-))
A 10 cm un pesce è perfettamente in grado di riprodursi con successo, sempre che ci sia un maschio in vasca, quindi tra non molto (3-4 settimane) sarai mamma ;-).
Secondo me l'ovetto difficilmente potra sopravvivere...io l'avrei lasciato li!
Per quanto riguarda lo stripping la prima domanda è se sei sicura di voler salvare TUTTI i piccolini?Se lasci fare alla natura magari qualcuno si salva... altrimenti dovrai predisporre vasche di accrescimento etc...
CIAO ;-)
grazie......per l'interessamento...comunque il maschio è presente in vasca...penso di salvarli tutti per poi portarli ad un'amico negoziante...
i pesciocci in questione sarebbero miei acquistati alle onde.....che la mia cara amica mi sta gentilmente ospitando....è devo dire che hanno già dato risultati nel giro di una settimana.......grande alycelllll :-)) :-)) :-))
:-)) :-)) :-)) perchè quale motivo farebbe fatica l'uovo a sopravvivere se isolato??
ops.... :-( :-( se li è pappati............è rimasto solo quello che ho salvato ieri......speriamo sopravviva.....
aengusilvagabondo
10-02-2008, 18:07
Io forse saro' l ultima persona alla quale tu potrai dare retta,è da poco che mi sono affacciato al fantastico mondo "MALAWITANO" :-)) ma per quanto poco ne sappia io lascio sempre fare a mamma natura ,non me la sento di interrompere un ciclo usando metodi artificiali.
Gia sono costretti a crearsi un proprio spazio ,un proprio territorio,una volta che hanno creato il loro equilibrio iniziano i corteggiamenti per poi arrivare se si ha fortuna alle uova e alla sucessiva fecondazione.
Io attualmente ho due vasche,in un mio post qui ho scritto proprio il problema opposto al tuo ,gli auratus che prolificano e credimi ...non me la sento di toglierli dalla vasca.
Posso provare eventualmente a mettere un predatore ,anche se non è del tutto naturale sicuramente creo meno scompensi alla madre e difficilmente almeno fino ad ora non ha mai divorato le uova.
La stessa cosa lo fatta con i rivulatus ,tant è vero che ancora oggi ho una vasca con almeno 250 aequidens di media taglia.
Con loro l unica cosa che ho fatto ho levato il maschio perchè la femmina lo stava uccidendo.
Non prendere le mie parole come oro colato o per fare della morale sono mie impressioni ed esperienze personali.
ciao
Ferdy
questo è vero ma almeno una volta vorrei salvarli tutti.......cmq non siamo sicuri che se le sia mangiate lei......anzi spero proprio di no :-))
sarà per la prossima volta tanyo l'ultimo dei problemi sarebbe darli via #22
Ciao alycel...mi dispiace che abbia mangiato tutto...però partire già con l'idea di strippare secondo me non è partire col piede giusto...io ritengo che è una pratica che andrebbe fatta solamente in casi d'emergenza o particolari!!
Per l'uovo isolato inserisci un'ossigenatore nella salaparto, devi fare in modo che l'uovo sia sempre in leggero movimento altrimenti ammuffisce!! ;-)
metà dell'uovo è diventata bianca è a incominciato a squagliarsi... :-( :-( mi sà che è andato...
Purtoppo credo che stia marcendo!! :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |