PDA

Visualizza la versione completa : Wild vasca


_Sandro_
10-02-2008, 12:51
In tema d discus selvatici sono un po' una capra :-) ...e chiedo qui un po' d info... ;-)
che differenze deve avere una vasca wld da una che ospita ibridi?

michele
10-02-2008, 15:31
Allora... se allevi come si deve un ibrido puoi allevare anche la maggior parte dei selvatici, differenze grosse non ne hai... solo se decidi di prendere esemplari provenienti da acque estreme, con valori molto bassi è chiaro che dovrai rispettare tali condizioni.

_Sandro_
10-02-2008, 15:33
ok..ma se prendo wild in negozi non credo che li tengono in condizioni con valori molto bassi..o no? #24

Ute1
10-02-2008, 15:35
per i wild si hanno valori mooolto bassi . ph 5.5/6 e durezza 1/3 . per queste condizioni appunto , la flora nn è indicatissima . un acqua senza oligoelementi nn è idonea per la flora . per cui solo radici ed acqua ambrata , con ambiente scuretto .

_Sandro_
10-02-2008, 15:41
e se la vorrei fare completamente spoglia?

come si fa a fare un'acqua ambrata?

michele
10-02-2008, 15:46
No probabilmente li tengono in acqua di rete prefiltrata ma che senso ha pescare un pesce dal Rio delle Amazzoni, tenerlo chiuso in 5 vetri e non dargli neanche un ambiente idoneo? Per tenerli li puoi tenere anche a pH neutro, i discus si pescano anche in zone dove il pH è 6.5/6.9 ma penso sia meglio non generalizzare e non tendere a tenere in vita i wild ma a farli sentire a casa loro (anche se è impossibile) informarsi di che discus si hanno in vasca per offrirgli almeno valori prossimi a quelli del loro biotopo.

_Sandro_
10-02-2008, 15:49
quindi non tutti i wild sono tenuti nelle stesse condizioni?

x creare un habitat a loro idoneo..da quanto ho capito,niente piante e qualche radice?
+acqua ambrata?(come si fa'?) #12

michele
10-02-2008, 15:55
Non è che non devi mettere piante, le puoi mettere ma non puoi pensare di fare un acquario olandese o sperare che crescano al massimo. Come già scritto non si può parlare in generale di wilds perché non tutti vivono nelle stesse condizioni ambientali a livello di parametri dell'acqua, dipende dal luogo di pesca, un Green non vive nella stessa acqua di un discus proveniente dal Rio Negro.

marco87
10-02-2008, 16:01
comunque il consiglio generele che ti si può dare è di fare prima esperienza con degli ibridi e poi dopo aver acquisito un pò di esperienza provare a ospitare dei wild...

Ute1
10-02-2008, 16:26
l'acqua ambrata si ha con la torba , utile anche per abbassare il ph a valori abbastanza acidi .

_Sandro_
10-02-2008, 16:32
marco87, lo so'..e con gli ibridi credo d aver esperienza...

michele, ma se io compro dei wild tutti nello stesso negozio e quindi tutti con le stesse condizioni ambientali(perchè d certo i negozianti non s mettono a fare un "tipo d'acqua"x ogni specie)...io posso ospitarli tutti con i stessi valori del negozio o è sempre meglio metterli a loro agio cambio i valori con quelli a loro naturali? #24

marco87
10-02-2008, 16:46
nel negozio ci devono rimanere qualche giorno/settimana, nella tua vasca probabilmente per tutta la vita, è ovvio quindi che nel tuo acquario debbano avere un'acqua più simile possibile a quella dei luoghi di origine...

michele
10-02-2008, 16:50
Secondo me è meglio esaminare caso per caso... comunque i valori che ci sono in negozio sono irrilevanti, stiamo parlando di pesci di cattura e non sono certo poche settimane passate in acqua a un certo valore a far cambiare esigenze a questi pesci.

_Sandro_
10-02-2008, 20:51
si scusatemi..avete ragione... #12
non c'avevo pensato #23

michele
10-02-2008, 21:35
Comunque se decidi di fare il grande salto mi sembra di ricordare che a Roma ci sono almeno due grossi importatori.

_Sandro_
10-02-2008, 21:42
si..i grandi negozi che vendono wild li conosco... ;-)
ma da quanto ho capito..x avere dei wild è indispensabile un'impianto osmosi vero?

michele
11-02-2008, 00:37

_Sandro_
11-02-2008, 00:38
ok ;-)