PDA

Visualizza la versione completa : ...pesci spediti?! No grazie!


Yellow Submarine
27-07-2005, 21:19
(snip)
ATTENZIONE LE MERCI VIVE NON POTREBBERO ESSERE SPEDITE, QUINDI IL CORRIERE
NON NE DEVE ESSERE INFORMATO.
(end)


Questo è uno stralcio di mail inviatami da un noto fornitore internet (non dico quale), il quale spedisce animali per corriere (o posta, come volete).... io non trovo giusto spedire gli animali, voi come comprate i pesci online? Non ne comprate? E se il vostro negoziante non ha i pesci che volete, come fate?

milly
27-07-2005, 23:16
mai preso pesci on line, già quando li porto a casa se restano nel sacchetto più di un'ora (capita raramente) mi viene l'ansia, figurati per corriere. E' anche vero che tutti i pesci che noi acquistiamo nei negozi si sono fatti comunque un bel viaggio, ma sottoporli di nuovo a uno stress simile mi sembra crudele.
Io abito a Milano quindi ho solo l'imbarazzo della scelta, abitare in un piccolo centro sarebbe un problema.

balabam
27-07-2005, 23:30
Anch'io evito di comprare pesci on line... se il mio negoziante non ha i pesci che voglio aspetto che arrivino.
Purtroppo tenere all'oscuro il corriere sul fatto che dentro ai pacchi ci sono animali vivi è un'ulteriore pericolo x questi animali, che altrimenti potrebbero essere stipati in modo + consono nei camion... ma la legge è legge, ed è fatta x evitare che gli animali soffrano e vengano trattati come merce. Aggirandola in questo modo i venditori on-line violano uno dei principi fondamentali dell'acquariofilia, che è il rispetto x gli animali... cosa deprecabile.

rucefilo
27-07-2005, 23:56
io preferisco comprarne il meno possibile e cmq tutti di persona.

Yellow Submarine
28-07-2005, 01:54
...si ma non parliamo del sito www.peppinoilpescivendolo.it .... parliamo di un sito grosso, che vende in tutta italia! Secondo me è uno schifo, oltre ad essere illegale... e se sporgo denuncia, per dire?

rucefilo
28-07-2005, 01:57
#13

xlucax
28-07-2005, 12:22
io preferisco andare dal mio negoziante

quarzonero
28-07-2005, 14:36
Premetto che non ho mai acquistato pesci online visto che abito in una grande città ma, scusate, non capisco proprio dove sta il problema...

Vogliamo pensare agli appassionati che abitano in provincia in zone lontane, in cui il primo negozio di Acquari è a 30 km di distanza e vende solo Guppy e Platy????

Non restano per questi altre soluzioni.

Inoltre l'acquisto online permette di acquistare specie di difficile reperibilità, anche in grossi centri...

Sfido chiunque a trovare a Torino un Notobranchius Rachovi senza dover girare prima 10 negozi sentendosi dire... Noto...che???

Se la nostra passione può avere libero sfogo è anche grazie al commercio di animali vivi.

Pensate alle migliaia di km che si fanno i Botia ogni anno, gli Otocinclus, i Discus Wild... Per non parlare di tutte le specie marine...

E voi vi scandalizzate per un viaggio in Italia???

Bah...

ganjaman
28-07-2005, 14:39
vero ma un pò di tutela in più mica farebbe venire l'artrosi a 'sta gente....

balabam
28-07-2005, 14:56
E voi vi scandalizzate per un viaggio in Italia???

sì, perchè è un viaggio in condizioni critiche... i corrieri comuni non sanno di trasportare animali, e quindi non danno importanza a temperatura, tempi di trasporto, sole, ecc... invece gli importatori sanno cosa stanno trasportando e lo fanno con cognizione di causa...

quarzonero
28-07-2005, 15:21
E voi vi scandalizzate per un viaggio in Italia???

sì, perchè è un viaggio in condizioni critiche... i corrieri comuni non sanno di trasportare animali, e quindi non danno importanza a temperatura, tempi di trasporto, sole, ecc... invece gli importatori sanno cosa stanno trasportando e lo fanno con cognizione di causa...

Ne sei proprio sicuro? Secondo me non tieni conto del fattore tempo...
Non è vero che i corrieri non tengono conto del fattore tempo. Infatti da contratto di acquisto sui siti che vendono il vivo questa cosa è ben precisata.

Facciamo un esempio...

Un discus che viaggia da Roma a Milano passa un tempo dalla vasca di provenienza alla vasca dell'acquirente di massimo 24-36 ore...
In più viene spedito in scatole di polistirolo che dovrebbero mantenere la temperatura costante...

Hai idea di quanto tempo ci vuole perchè lo stesso discus arrivi a Milano dal Brasile??? E certo, con tutte le precauzioni del caso non credo che viaggi proprio in "first class"...

Comunque per andare sul sicuro io eviterei di acquistare il vivo in stagioni troppo fredde o troppo calde...

Nightsky
28-07-2005, 15:46
alcuni pesci costano meno sui siti, ma preferisco pagare di piu' e comprarli gia' qui.
gli faccio gia' fare un viaggio di un oretta quando vado nel mio negozio preferito vicino la frontiera -.-

Lollo=P
28-07-2005, 16:41
E voi vi scandalizzate per un viaggio in Italia???

sì, perchè è un viaggio in condizioni critiche... i corrieri comuni non sanno di trasportare animali, e quindi non danno importanza a temperatura, tempi di trasporto, sole, ecc... invece gli importatori sanno cosa stanno trasportando e lo fanno con cognizione di causa...
quoto,quoto,quoto....
anche perchè mettiamo un po' in ordine le cose,i pesci non son certo nati per essere tenuti negli acquari,e trovo già una brutalità andare a depredare i fiumi e i mari di tutto il mondo perhè il cittadinello della tale città vuole avere un discus wild in salotto,magari solo per bellezza...
per non parralre poi di quanti pesci MUOIONO durante il "normale" viaggio dai loro paesi a qui... le percentuali sono agghiaccianti...
quindi secondo me le cose sono due
- o si legalizza il trasporto di animali vivi IN APPPOSITI mezzi di trasporto (tanto il commercio c'è già..almeno regolamentiamolo)
- o si evita il capriccio per il pesce selvatico che se ne stava a sguazzare in amazzonia
mia opinione personale

maxzan
28-07-2005, 17:08
Beh, non mi sento di condannare chi spedisce pesci (in questo caso) da una parte all'altra dell'Italia (e non solo) per diversi motivi:

1) come pensate che arrivino ai negozianti i pesci? in particolare pesci non allevati nel Paese stesso
2) Faccio l'esempio dei Guppy show...esistono varietà che sono impossibili da reperire in Italia e per esempio esistono ottimi allevatori che ne allevano diversi in Germania, negli Stati Uniti o addirittura a Singapore....
3) Sempre per i guppy show o comunque tutte quelle specie che vengono allevate per manifestazioni....come si puo' pensare di avere tempo e denaro (a volte) per andare e partecipare a queste manifestazioni? Allora si prendono i propri migliori pesci e li si spedisce....

Personalmente non l'ho mai fatto ma non esiterei se ne avessi occasione...

Mkel77
28-07-2005, 17:31
Beh, non mi sento di condannare chi spedisce pesci (in questo caso) da una parte all'altra dell'Italia (e non solo) per diversi motivi:

1) come pensate che arrivino ai negozianti i pesci? in particolare pesci non allevati nel Paese stesso
2) Faccio l'esempio dei Guppy show...esistono varietà che sono impossibili da reperire in Italia e per esempio esistono ottimi allevatori che ne allevano diversi in Germania, negli Stati Uniti o addirittura a Singapore....
3) Sempre per i guppy show o comunque tutte quelle specie che vengono allevate per manifestazioni....come si puo' pensare di avere tempo e denaro (a volte) per andare e partecipare a queste manifestazioni? Allora si prendono i propri migliori pesci e li si spedisce....



Quello che dici, a prima vista potrebbe semprare coerente, ma se pensi che i grandi importatori internazionali trasportano i pesci con tutte le cautele del caso, mentre i corrieri nazionali trasportano pacchi ignari del contenuto, allora le cose cambiano................

Un corriere che trasporta un pacco non sapendo che dentro ci sono pesci vivi, trasporta i pacchi come fossero sacchi di patate.........

RASBORA67
28-07-2005, 17:45
Secondo me sarebbe meglio evitare, poi se proprio non è possibile.....

Yellow Submarine
28-07-2005, 19:31
3) Sempre per i guppy show o comunque tutte quelle specie che vengono allevate per manifestazioni....come si puo' pensare di avere tempo e denaro (a volte) per andare e partecipare a queste manifestazioni? Allora si prendono i propri migliori pesci e li si spedisce....


...agghiacciante: e tu spediresti i tuoi pesci? Devi tenerci proprio tanto!!! #23 #07

quarzonero
28-07-2005, 19:42
Vogliamo parlare della disponibilità di Killi nei nostri negozi?

Ragazzi NON c'è altra alternativa...

Il vostro negoziante ve li farà arrivare nello stesso modo in cui arriveranno a voi a casa

balabam
28-07-2005, 19:49
#26
il mio li va a prendere di persona dal grossista.

Lollo=P
28-07-2005, 20:00
Il vostro negoziante ve li farà arrivare nello stesso modo in cui arriveranno a voi a casa
è qui che ti sbagli!!!
i pesci vengono importati da non so dove,ma essendo lor negozi di animali,HANNO CORRIEIRI APPOSTA e imballaggi e roba varia!
con un pacco normale questo può essere sballottato e buttato come...come una scatola che contiene delle scarpe..o altri OGGETTI
#07 #07 #07 #07

maxzan
29-07-2005, 09:13
Il vostro negoziante ve li farà arrivare nello stesso modo in cui arriveranno a voi a casa
è qui che ti sbagli!!!
i pesci vengono importati da non so dove,ma essendo lor negozi di animali,HANNO CORRIEIRI APPOSTA e imballaggi e roba varia!
con un pacco normale questo può essere sballottato e buttato come...come una scatola che contiene delle scarpe..o altri OGGETTI
#07 #07 #07 #07

Sei proprio sicuro???? non so per i pesci normali ma per i Guppy, so che arrivano da veramente lontano senza mezzi termini.....da Singapore, per esempio spediscono via aerea...e tu credi che l'addetto che si occupa di caricare si metta a leggere "animale, maneggiare con cautela??" ed in piu' si mettano a pagare una cifra esorbitante per l'importazione legale di specie marine????? naaaaa...In quei posti il rispetto per l'animale, o almeno per alcuni pesci, non esiste ed esiste solo il commercio

maxzan
29-07-2005, 09:21
3) Sempre per i guppy show o comunque tutte quelle specie che vengono allevate per manifestazioni....come si puo' pensare di avere tempo e denaro (a volte) per andare e partecipare a queste manifestazioni? Allora si prendono i propri migliori pesci e li si spedisce....


...agghiacciante: e tu spediresti i tuoi pesci? Devi tenerci proprio tanto!!! #23 #07

1) Ho parlato di me?
2) Allevi Guppy show per manifestazioni?
3) Se si, riesci ad andare ad Amboise, oppure Vienna, oppure Bologna ogni volta??? (a 22 anni???) .... #70
4) Conosci la risproduzione dei guppy??? Hai una vaga idea di quanti ne crescono da soli 3 esemplari???? 1 maschio e due femmine ad esempio?? Circa 30 avanotti a parto...significa 60 avanotti a parto.
Una femmina partorisce ogni Santo mese.....vado avanti o ci arrivi da solo???
5) Le alternative sono di ucciderli, di avere un negozio di acquari con 100 vasche solo di guppy, di portarli ad un negoziante che
a) li tratta male
b) ci guadagna solo senza sapere come tenerli (condizioni, cibo...Etc...)
6) Il termine guppy Show nasce anche per la possibilità di portarlo alle esposizioni e 3/4 delle volte, dopo tale esposizione, il pesce non rientra piu' presso il padrone ma viene venduto ad altri partecipanti.....

Devo andare avanti oppure ti informi da solo prima di scrivere ????
Saluti

quarzonero
29-07-2005, 12:31
Quoto in pieno Maxzan.

E ribadisco che la vendita online rappresenta il sistema migliore per poter acquistare pesci di difficile reperibilità oltre che a facilitare gli appassionati che vivono in posti lontani dalle grandi metropoli.

Se ne deduce che questo sistema, con i suoi pro e contro, facilita la diffusione dell'acquariofilia e per questo a mio modo di vedere è estremamente positivo.

Il discorso dell'importazione di specie di cattura è molto delicato e potrebbe generare una discussione all'infinito...ma ricordate che senza questo sistema l'acquariofilia non esisterebbe.

Cleo2003
29-07-2005, 15:27
Un corriere che trasporta un pacco non sapendo che dentro ci sono pesci vivi, trasporta i pacchi come fossero sacchi di patate.........

Presumo almeno mettano la scritta "fragile" nei pacchi che spediscono con pesci (mi sembra lo facciano con quelli delle piante..).. cmq sempre meglio evitare per più questioni.. e poi comprare pesci senza vederli #07

maxzan
29-07-2005, 15:36
Un corriere che trasporta un pacco non sapendo che dentro ci sono pesci vivi, trasporta i pacchi come fossero sacchi di patate.........

Presumo almeno mettano la scritta "fragile" nei pacchi che spediscono con pesci (mi sembra lo facciano con quelli delle piante..).. cmq sempre meglio evitare per più questioni.. e poi comprare pesci senza vederli #07

Concordo sul fatto di comprare pesci senza vederli anche se ci sono molti allevatori (non negozianti) ...o forse anche negozianti....all'Estero che inviano con la clausola che se i pesci arrivano morti o con malattie entro le 48 ore vengono rispediti gratuitamente....

balabam
29-07-2005, 15:49
Il discorso dell'importazione di specie di cattura è molto delicato e potrebbe generare una discussione all'infinito...ma ricordate che senza questo sistema l'acquariofilia non esisterebbe.

Molti biotopi oggi sono già abbastanza devastati anche senza che ci si metta il ranzani di cantù di turno che vuole i discus wild nel suo acquario...

Yellow Submarine
29-07-2005, 16:48
1) Ho parlato di me?



maxzan:
Personalmente non l'ho mai fatto ma non esiterei se ne avessi occasione...

...questa per la tua prima domanda.


2) Allevi Guppy show per manifestazioni?

..mai, allevo pesci per il piacere di guardarli e di vedere il loro comportamento e riproduzione, non per portarli in parata come se fossero abiti di alta moda.


3) Se si, riesci ad andare ad Amboise, oppure Vienna, oppure Bologna ogni volta??? (a 22 anni???) ....

Non ci andrei per quanto ho detto sopra, ma anche se fosse, potrei tranquillamente andarci. Non lo faccio per principio, e poi non spedirei nemmeno una pinna dei miei animali se non posso starci attaccato. E' ingiusto.


4) Conosci la risproduzione dei guppy??? Hai una vaga idea di quanti ne crescono da soli 3 esemplari???? 1 maschio e due femmine ad esempio?? Circa 30 avanotti a parto...significa 60 avanotti a parto.
Una femmina partorisce ogni Santo mese.....vado avanti o ci arrivi da solo???

...mi sembri un pò alterato, vuoi un pò di valeriana? Comunque so bene che il Guppy è molto prolifero, tanto è vero che è chiamato "pese milione" ed è usato per la lotta biologica. Il fatto che siano tanti non vuol dire che puoi mandarli a morire perchè "tanto qualcuno sopravvive". E' un fatto di rispetto per la vita.


5) Le alternative sono di ucciderli, di avere un negozio di acquari con 100 vasche solo di guppy, di portarli ad un negoziante che
a) li tratta male
b) ci guadagna solo senza sapere come tenerli (condizioni, cibo...Etc...)
6) Il termine guppy Show nasce anche per la possibilità di portarlo alle esposizioni e 3/4 delle volte, dopo tale esposizione, il pesce non rientra piu' presso il padrone ma viene venduto ad altri partecipanti.....

Scusa e chi ti dice di tenere un allevamento intensivo? Tieni la femmina in una vasca piccola con altre femmine, ad esempio. O ancora dopo la prima nidiata tieni 2-3 maschi e riporta solo la femmina, regalando gli altri ad amici o alle associazioni acquariofile che sempre li piazzano. Ucciderli? Mi pare che da quanto ho scritto non consideri assolutamente questa evenienza.


Devo andare avanti oppure ti informi da solo prima di scrivere ????
Saluti

Sono abbastanza ben informato, sei tu che mi sembri un tantinello alterato per una discussione che volevo (e vorrei) pacifica. Se stai sclerando per il caldo, beh... sfogati altrove, non lo trovo il luogo adatto... ciao!