PDA

Visualizza la versione completa : dosi per fertilizzanti fai da te


gab82
09-02-2008, 19:15
ho girato parecchio sul forum in cerca delle "ricette" per riprodurre "fai da te" la linea della seachem.....

sono riuscito a trovare solo i componenti:

FERRO GLUCONATO per il ferro (IRON)
POTASSIO SOLFATO per il potassio
POTASSO NITRATO per i nitrati, azoto
POTASSIO FOSFATO per i fosfati (non ne avrei bisogno, visto che fatico a tenerli bassi)


Purtroppo però non sono riuscito a trovare le dosi per produrre i fertilizzanti.............e soprattutto non sono riuscito a capire:

ma come fate a regolarvi per sapere quanto ne dovete immettere?

Per favore, aiutatemi.....porca miseria mannaggia a me e quando ho preso la cabomba....CONTINUA A MARCIRE!!!!!!!!! -04

dado69
11-02-2008, 22:11
ho girato parecchio sul forum in cerca delle "ricette" per riprodurre "fai da te" la linea della seachem.....

sono riuscito a trovare solo i componenti:

FERRO GLUCONATO per il ferro (IRON)
POTASSIO SOLFATO per il potassio
POTASSO NITRATO per i nitrati, azoto
POTASSIO FOSFATO per i fosfati (non ne avrei bisogno, visto che fatico a tenerli bassi)

In effetti sei solo a meta' dell'opera...manca trace, flourish ed excell.
Per le dosi dell'iron e del potassium, le dosi sono rispettivamente di 86 gr di ferro gluconato x 1 lt di ro e di 107 gr di solfato di potassio x 1 lt di ro. Le dosi le trovi quì ;-)
www.plantacquari.it

gab82
15-02-2008, 15:41
già che i sei dammi anche le dosi per gli altri :-)) ........ #25

dado69
15-02-2008, 20:45
Purtroppo non ti posso aiutare. Io utilizzo flourish, trace e excel originali. Iron e potassium fai da te ;-)

Dviniost
16-02-2008, 04:44
Ragazzi ho dovuto pulire di brutto il topic dato che non capisco perché avete incominciato a parlare di tutto tranne che dell'argomento in questione...... mah... evitiamo questi OT esagerati la prossima volta.

Ti do le ricette del Seachem Nitrogen e Phoshorus... per Excel, fluorish e Trace nada ma non credo ne valga la pena e non so nemmeno se è possibile ricrearli.

Nitrogen: 54 grammi di KNO3 (potassio nitrato) in 500 ml di acqua di RO (tranquillo se mentre agiti si raffredda molto).

Phosphorus: 3,224 grammi di KH2PO4 in 1 litro di RO.

Per L'iron puoi sostituire a quello della Seachem (che è gluconato) uno chelato comprando il Compo Ferro Liquido che appunto contiene il 6% di ferro chelato DTPA. Le dosi sono 100 ml di Compo su 500ml di acqua di RO. Occhio ai dosaggi che questo precipita di meno dell'Iron quindi dovrai andare pià cauto nelle somministrazioni.

Ulteriore consiglio, sono ottime le boccette di soluzione fisiologiche (già con la tacchetta a 500 ml) per preparare i fertilizzanti. ;-)

gab82
16-02-2008, 15:39
Ragazzi ho dovuto pulire di brutto il topic dato che non capisco perché avete incominciato a parlare di tutto tranne che dell'argomento in questione...... mah... evitiamo questi OT esagerati la prossima volta.


Dov'erano gli OT?.... -05 ...non ci avevo fatto caso.....



Comunque ragazzi grazie per le ricette......
Ma poi quante gocce ne dovrei mettere quotidianamente?



KH2PO4....cosa è?

Comunque per i fosfati non credo di utilizzarne.....in vasca ce ne sono fin troppi......

vorrei ricreare IRON, POTASSIUM e NITROGEN (nitrati fissi a 5)



Però vedendo le ricette mi sembra che siano ingredienti che rientrano anche nella preparazione del crypto.......

voglio provare a fare boccette separate con i contagocce......

Dviniost
16-02-2008, 20:38
gab82 scherzi vero ? E' tutto quel discorso sulla CO2 e cabomba che non centrava nulla dove lo mettiamo... va bo va...

Cmq quei prodotti che ti abbiamo elencato sono da fare separati in tante boccette... non serve il contagocce ma una bilancina elettronica... infatti quando comprerei i vari composti in farmacia ti consiglio di farteli dare già pesati nelle quantità che ti serviranno.

Il KH2PO4 dovrebbe essere potassio diidrogeno fosfato ma non capendo una cippa di chimica ti sto ricopiando pari pari da dove ho letto la ricetta e quindi non so se il nome sia giusto o sbagliato... cmq se dici solo la "sigla" in farmacia ti capiscono meglio. Ciao. ;-)