Visualizza la versione completa : acquario recuperato
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 18:30
ciao a tutti i forumisti!
mi sono appena iscritta ma vi seguo da tempo e finalmente mi sono decisa a registrarmi. mi chiamo carla, sono di siracusa e studio medicina veterinaria a messina.
:-))
ho trovato dei vecchi acquari nella cantina di un collega e gli ho chiesto di regalarmene uno. li usava come rettilari.
l'acquario che ho adottato ha una capienza di circa 80 litri, camera biologica all'interno, coperchio. l'ho ripulito, ho scollato la camera che doveva essere stata montata in un secondo momento e l'ho ri-siliconata per bene col silicone adatto. Ho fatto del mio meglio, anche se i vetri sono rimasti comunque un po' opachi, anche se alle prove di riempimento il risultato non era male.
adesso mi sono procurata lana di vetro, una pompa da 350litri, 10kg di ghiaietto per acquari e argilla per il fondo.
vorrei metterci una coppia di pesci rossi e delle piante.
mi aiutate? accetto consigli!
grazie #12
ciao....ti dico che i pesci rossi non ci stanno bene in quella vasca li...han bisogno di molto piu spazio.
ravnosalex
09-02-2008, 18:37
Pesci rossi?... bheio ti consiglierei di riempire il filtro con cannolicchi ceramici e lana di perlon e magari una spugnetta, inserire un riscaldatore da 100W (una 15ina d'euro) poi a quel punto potrai inserire pesci tropicali sicuramente piu interessanti dei tipici pesci rossi.
Dovrai aspettare comunque 2 settimane prima di inserire i pesci da quando inizi a far girare l'acquario, prima devi comporre il fondo con argilla e ghiaino (non troppo), a quel punto riempi un po sopra il ghiaino facendo attenzione che l'acqua che metti non "buchi" il fondo di terra, a questo punto pianti le piantine poi continui a riempire.
L'acqua dovrai scegliere te se metterla tutta di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore oppure acqua OSMOTICA che dovresti trovare dal tuo negoziante ( il mio la regalava...).
Per il resto leggi molto questo forum e vedrai che avrai dei bellissimi risultati :-)
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 18:43
accidenti che velocità...a me piacevano i pesci rossi...scusa ma 40 litri a testa non bastano??
i pesci tropicali comunque mi stuzzicano.
pensavo di cominciare a sistemarlo e farlo girare a vuoto per un mesetto e poi inserire poco a poco piante e pesci, tipo uno a settimana...
ravnosalex
09-02-2008, 18:55
Le piante iniziale a mettere pure... i pesci anche 2 alla settimana... poi dipende cosa metti... in 40lt potresti allevare bene Guppy Endler anche Neon... e perchè no gamberetti RED CHERRY... cmqe resta sintonizzata sul forum che c'è gente davvero competente che ti saprà aiutare :-))
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 19:08
beh per i pesci ho tempo per scegliere!
però l'idea di mettere un gamberetto è bellissima!!! #19
in un negozio d'acquari nella mia zona vendono delle "aragoste" che però vivono in acqua dolce. sono bellissime!
mi piacevano anche i betta ma credo di non poter tenere un maschio insieme a pesci colorati come i neon, quindi lascio perdere.
mi consigliate un biotipo simpatico a cui poter cominciare a pensare?
ma il parco luci come è messo?
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 19:29
il parco luci non esiste ancora! vorrei comprare qualche neon dal ferramenta e fare qualcosa fai da te, anche perchè il mio fondo pro-acquario è piccolino!
consigli?
allora se vuoi spendere poco ........dell argilla non te ne fai niente..usa ghiaietto qualunque o al limite della sabbia che compri nei vivai.....nel filtro ti serviranno dei cannolicchi,spugna e lana,un riscaldatore (sempre se vuoi tenere dei pesci tropicali,ma nemmeno tutti ne han bisogno..dipende da quanti gradi hai in casa) e una pompa.
l' ex rettilario aveva già un accenditore x il neon??è una specie di scatola nera con un interruttore a cui si collegano i neon.
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 19:47
no non c'era alcun interruttore. il coperchio è pieno di camere e buchi fatti credo proprio per far passare i fili delle luci...
mi domandavo, ma posso mischiare l'argilla con la torba acida di sfagno da mettere sotto il ghiaietto?
puoi postare una foto di quello che hai a disposizione?
metti anche le misure complete della vasca....
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 19:58
le misure sono 30x70x40.
ora posto un paio di fotine fatte col telefonino.
ho una pompa da 370l, l'argilla per il fondo, 10kg di ghiaietto e lana di vetro. comprerò i cannolicchi a messina la settimana prossima e non so che altro potrebbe servirmi...
il riscaldatore 100w
dipende da che piante vuoi tenere...se ti accontenti di microsorium,anubias...cioè le piante non esigenti puoi venita re di prenderti l accenditore +le cuffie stagne + i neon e prendere direttamente una lampada da tavolo per illuminare la vasca.
scusa ma la vasca è lunga 70 o 30 cm?
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 20:08
ecco due foto scusate la qualità... http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaa011_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaa010_128.jpg
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 20:11
si 70x30
comunque mi avevano parlato di neon fitostimolanti...servono davvero?
Quelle nere sono delle griglie di aspirazione? me lo confermi?
la "scatola" del filtro è incollata saldamente anche sul fondo e non ci sono perdite?
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 21:12
si sono i cilindri grigliati per l'acqua.
la camera è saldata bene si, siliconata e senza perdite.
non va bene?
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 21:47
Mi chiedevo una cosa...
all'argilla per il fondo posso mescolare la torba acida di sfagno delle piante carnivore o si combina un macello nella vasca (polveri, sporcizia nell'acqua, fanghiglia, valori sballati...)?
prima di fare qualunque cosa ti conviene testare se la vasca regge.riempila con 30-40 litri il primo giorno e i restanti il giorno dopo.
se la vasca non perde per i 2-3 giorni successivi allora la vasca tiene.
lupoululanelmiocielo
09-02-2008, 22:36
la vasca è stata testata per 2 mesi per provarne la tenuta e regge perfettamente 2 settimane, piena fino all'orlo, con sassi all'interno... -28d#
ok, per la camera filtro a tenuta....
per il substrato non so' dirti nulla, forse potresti scrivere nella sezione "fertilizzazione", o meglio, fatti consigliare da un Moderatore...
Secondo me, ti devi preoccupare in prima cosa delle luci (plafo autocostruita o lampada di casa "recuperata"), poi pensiamo a come sistemare la pompa all'interno del vano filtro, dopo ragioniamo sull'allestimento.......
ma il mobile ce l'hai?
lupoululanelmiocielo
10-02-2008, 11:50
ok vedrò di inventarmi qualcosa dopo l'esame del 14 per le luci...
non ho il mobile, ma pensavo di poggiarlo su un mobile della misura adatta con un foglio di polistirolo sotto...
in ogni caso ora sto partendo per messina, ci sentiamo al mio ritorno!
grazie a tutti!
io andrei come una semplice plafo bordo vasca se non hai un coperchio ;-)
per il fondo dell'acquario se vuoi andare sul fai da te puoi usare osmocote per agrumi e torba in granuli ;-)
il filtro deve girare un mese senza pesci e no due settimane come hanno detto :-) :-)
lupoululanelmiocielo
20-02-2008, 00:19
eccomi tornata! dato l'esame e tutto ok!
dunque..
mi chiedevo se potessi prendere un normale neon con plafoniera da attaccare al coperchio in qualche modo...? se si con che wattaggio? così domani vado dal ferramenta a prenderlo...
il filtro è completo...ho comprato spugna, lana e cannolicchi con una pompa da max 350 litri regolabile...
mi hanno regalato l'argilla per piante da acquario e domani sistemo tutto il fondo, ghiaietto di quarzo incluso...
mi date delucidazioni sulle luci? grazie!
le luci se hai spazio nel coperchio puoi autocostruirtele. Hai manualità col saldatore?
e a fare tagli o incollaggi?
l'idea è di fare un reattore per i neon con le lampade a risparmio energetico. Le cuffie per i neon le fai seguendo la guida sulla sezione Fai-Da-Te con i cappucci di plastica delle sedie e silicone. I riflettori per i neon li fai usando carta stagnola doppia (ovvero ripiegata in 2 per darli stabilità).
Se hai la manualità necessaria ti fai l'illuminazione di 2x18W con circa 15-20e inclusi i tubi fluorescenti ;-)
una vecchia lampada da scrivania con il braccio snodabile? mettendo una lampada a risp energetico, faresti molto presto #36#
lupoululanelmiocielo
20-02-2008, 13:44
ok ottimo!
si me la cavo col saldatore! ora vado nella sez fai da te e vedo cosa mi serve!
ma un rivenditore mi aveva parlato di lampade contro le alghe e lampade fitostimolanti...servono o posso arrangiarmi?
lascialo perdere il rivenditore, con gli stessi soldi te ne comperi 3 o 4 di quei neon ;-)
L'importante è che tu vada da un grossista o uno specializzato in illuminotecnica.
Quello che dovrai fare, per un dolce, è avere una gradazione Kelvin media intorno ai 6000k.
Sulle lampade commerciali lo leggi all'estremità: 840 (4000k) 865(6500k) e così via. Le
le lampade con 8** indicano che hanno l'80% dello spettro solare.
migliori sono le 9** che hanno il 90% dello spettro solare.
Se poi hai bisogno di link diretti o altre info non esitare a chiedere ;-)
ciao lupoululanelmiocelo,mi raccomando prima di inserire il materiale di fondo(quarzo)sciaccualo bene con acqua tiepida.
ascolta sion xchè la vasca deve girare un MESE x maturare nn avere fretta x quanto rigurda l'illuminazione dipente anche dalle piante che andrai ad inserire,a proposito se metterai dentro anche le piante io ti consiglierei di prendere anche l'impianto di co2.
controlla i valori dell'acqua ph deve essere circa 6,5/7 gh3/4 kh 4/5 no2 no3( vicini allo 0),oi quando avrai controllato i valori deciderai che pesci e piante mettere dentro.
quindi :
1 allestisci l'acquario e fallo girare 1 mese x la maturazione
2 riempilo 3/4 metà acqua osmotica e metà del rubinetto
3 controlla i valori appena riempi la vasca segnateli e dopo 1 mese li ricontrolli(no2 e no3 devono abbassarsi rispetto i valori iniziali).
5 quando avrai i valori ok metterai dentro le piante e dopo qualche giorno i pesci.
senza esagerare,ricrea un biotopo ed associa bene i pesci in 80 litri io personalmente nn ne metteri più di 5/6 .
ciao
islasoilime
20-02-2008, 17:13
le piante è meglio metterle subito con 5 dita d'acqua e poi finire di riempire la vasca.
è più facile piantumare così e con le piiante si crerà prima un ambiente stabile!
lupoululanelmiocielo
20-02-2008, 23:33
grazie dei consigli ragazzi!
mi voglio procurare dei neon da mettere nel coperchio, anche perchè mi sembra ci sia una parte sagomata proprio per un neon...
inoltre pensavo di mettere un pezzo di vetro o diplastica fra il vetro e l'acqua in modo da evitare alla condensa di toccare la luce...
GRAZIE YOCCHIO! chiederò in giro per una 965 o una 865!
inoltre avevo già idea di aspettare per lo meno un mese prima di inserire pesci o simili... non avrei comunque seguito i consigli di chi diceva 2 settimane (senza offesa), controllerò fra un paio di settimane i valori e vi riferirò.
nel frattempo vedo di procurarmi lampade e piante, da inserire pian piano.
grazie a tutti!
(ho riverniciato il coperchio di arancione!!!!) #19 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |