Visualizza la versione completa : filtro x acquario per red crystal....
scimmietti
09-02-2008, 17:01
Salve ragazzi io ho una vasca 48x26x 28(altezza)
e' un'acquario che voglio dedicare alle red crystal
per adesso ho un filtro interno che per come e' combinato(trio della askrol) non e' proprio il caso di usarlo per i gamberi...
vorrei mettere un filtro esterno...e facendo un giro mi hanno consigliato questi filtri...
prime 10
askrol pratico 100
eden 501
tetratec ex 600
voi cosa mi consigliate???
cosa usate come filtri esterni per le vasche dove tenete questi crostacei?
Secondo me sono molto meglio gli eheim.... tra tutti i filtri che ho avuto non mi hanno dato mai brutte sorprese...
Scusa se mi intromettoscimmietti..
Sarebbe possibile utilizzare un filtro di quelli appesi (tipo Wave Niagara, Eheim Liberty, Hydor Bravo per capirci...) oppure presentano controindicazioni?Grazie.
Ciao Ste :-))
scimmietti
10-02-2008, 17:26
be credo che i filtri a zainetto si possano mettere benissimo...
ma io nel mio acquario non posso metterlo....e' un'acquario chiuso e quelli si possono mettere in un'acquario aperto o che per lo meno permettino l'aggancio ai bordi della vasca...
cmq in ogni caso...tra un filtro esterno e uno a zainetto credo sia molto meglio quello esterno...
il problema e che vorrei capire quale sia il migliore per quello che devo andare a fare io...:-)
a chi ha piu esperienza di me ardua sentenza ;-)
tognamax
10-02-2008, 23:12
io personalmente per un 30 lt ho un eden501, ma per il litraggio è appena sufficiente.
Ho anche un askol 100 e quello va proprio bene per il 100 lt
Il filtro a zainetto ossigena molto l'acqua e ti alza leggermente il PH (credo, non ti vorrei dire una baggianata), cmq ho avuto anche quello ma non li ho ritenuti validi.
ciao max
scimmietti
11-02-2008, 14:35
quindi per il mio acquario un eden 501 gia sarebbe scarsino...credo che la miglior soluzione sarebbe un pratico 100....o e' troppo potente per un'acquario di 35 litri???
solidred
11-02-2008, 18:58
perchè dite che l'eden è piccolo per un 30 litri? in teoria dovrebbe essere giusto no? lo danno per 60 litri....
in alternativa un prime 10 dell'Hydor anche se non ne dicono benissimo, credo che il pratico 100 sia grandino per 30 litri no?
scimmietti
12-02-2008, 02:59
solidred aspettiamo che dicono gli esperti che a quanto pare di questi tempi stentono a condividere le loro conoscenze...
scimmietti
13-02-2008, 21:27
caspita ma tutto gli esperti e non di acquaportal che fine hanno fatto???
panticlrc
14-02-2008, 04:54
Ciao, anche io mi accingo ad ospitare delle belle crystal in una delle vasche!
ad esser sincero la dimensione delle mie vaschette è di 33*30*40, saranno 28#30 litri netti, quindi un pò più piccole della tua!
Comunque nella vasca delle cherry (in una ormai sono centinaia) con l'eden 501 non ho avuto problemi! Solo che l'ho utilizzato in modo diverso da come consigliato dalla dittta!
Nella vasca delle crystal però, sapendo che son più senzibili ad eventuali presenze di nitrato, credo di inserire anche un piccolo filtro sotto sabbia, che mi aiuterà a migliorare le condizioni della vasca!
Per quanto rigrada il pratiko, secondo me è un ottimo filtro, con un buon rapporto qualità prezzo! Riguardo il tuo timore di sovradimensionamento, credo non sia un problema! La portata è regolabile, e il volume filtrante, meglio sia in eccesso che non in difetto! ;-)
P.s. se vuoi sapere che tipo di modifiche ho apportato al funzionamento del filtro, puoi dare uno sguardo qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1633419&highlight=#1633419
Ciao, Panti.
scimmietti
15-02-2008, 13:51
Grazie mille per le tue dritte panticlrc ;-)
purtroppo ho la brutta sensazione che di questi tempi la gente sta nei forum non per condividere esperienze ma piu per vantarsi di quello che riesce e non riesce a fare...senza dar dritte ne nulla....
buuu cmq speriamo che le cose cambino...daltronte si sta nei forum per condividere esperienze ed aiutare altri con le proprie....
se no il forum serve a poco
Ciao, per quanto riguarda il filtraggio ci sono diverse teorie, ovviamente il tutto dipende dalla frequenza di ricambio dell'acqua e se si aspira o meno il fondo.
Una cosa fondamentale e scontata è la spugna di pre-filtraggio per le piccoline.. un'altra cosa importante è che questa spugna diventa nello stesso tempo carica di batteri che eliminiamo quando andiamo a pulirla di coneguenza un mio consiglio è di avere due spugne nell'impianto una di pre-in e una comune di pre-out, da pulire alternamente(con acqua di acquario) per non compromettere la carica batterica mai in nessun caso.
Detto questo, resta solo il problema flusso regolabile e volume biologico.
L'Eden 501 è un buon filtro a parer mio, è silenzioso e valido per gli acquari di quelle dimensioni, tuttavia non è regolabile. Un filtro a zainetto tipo Niagara 190 anche'esso silenzioso è abbastanza valido ed è regolabile ma ha un volume biologico ristretto ma si puo sfruttare invece che con normali cannolicchi con materiali + compatti.
Resta il discorso cambi d'acqua che sono una cosa importante.
Spero di esservi stato utile.
scimmietti
15-02-2008, 18:07
nel caso che il fondo non lo aspiri....e montando un eden
che cambi e in che frequenza dovrei fare??sempre considerando che il mio acquario e' un 30 litri!!
nel caso che il fondo non lo aspiri....e montando un eden
che cambi e in che frequenza dovrei fare??sempre considerando che il mio acquario e' un 30 litri!!
con queste costanti per definire la frequenza dei cambi e la quantità d'acqua (che sarebbero state le prossime domande..suppongo..) bisogna prima definire queste variabili:
- numero di caridine
- frequenza e quantità di alimentazione
putroppo ragazzi non c'è una ricetta unica da prendere e applicare a un acquario, le variabili sono tantissime e soprattuto in una vasca di basso litraggio gli equilibri sono + labili...
scimmietti
15-02-2008, 18:40
considera un 10 caridine alimentate una volta al giorno con novo prawn della jbl
giuseppe rametta
15-02-2008, 18:41
ciao manu!alla fine hai trovato le crystal?dove, a catania?
io penso che l eden 501 sia perfetto....la ditta dice che può esser montato su vasche fino a 60 litri...io lo uso nella mia(è vero è 13 litricirca)ed ho ridotto la portata dell acqua con l ausilio di un rubinetto da giardinaggio....
ciao e a presto!
scimmietti
15-02-2008, 18:44
ciao peppe...no purtroppo le crystal ancora devo ordinarle...sto allestendo la vasca per loro :-)
a catania vogliono 20 euro per le grado b
io cmq per far esperienza per adesso cerco roba di grado basso....ma da pagare anche poco...e non un botto:-)
considera un 10 caridine alimentate una volta al giorno con novo prawn della jbl
non posso darti la ricetta e sopratutto non voglio, troppa responsabilità. però posso dirti che per esempio io non alimento mai tutti i giorni, posso dirti che cosi facendo nella mia vasca a filtro maturo faccio dei cambi settimanali ma a quantità variabile...non c'è un protocollo... non per un acquario cosi piccolo.. un acqurio cosi piccolo va monitorato costantemente, giornalmente e vanno fatti cambi e rabbochi quando serve è una questione d'occhio per me, avolte cambio l'acqua tutte le settimane 1 volta a settimana altre volte faccio solo dei rabbochi, alcune volte ne cambio di +, dipende...
giuseppe rametta
15-02-2008, 18:53
ilgio volevo farti i complimenti per le tue crystal!bravissimo!!!! #36# #36# #36#
scimmietti
15-02-2008, 19:11
i rabocchi si fanno con acqua osmotica???
scimmietti
15-02-2008, 19:12
e i cambi con quale acqua??meta' e meta??
panticlrc
16-02-2008, 18:00
scimmietti,
Non riesco a rispoderti all' mp!
prova amandarmi la tua mail, che ti rispondo da li!
In qualunqu ecaso, ho corretto il link!
Ciao Panti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |