alasuisi
09-02-2008, 15:47
salve ragazzi, ho un acquario avviato piu o meno da ottobre, e nei primi tempi la crescita delle piante in acquario è stata molto rapida, tutte stavano bene e crescevano rigogliose, ma col passare del tempo, soprattutto le rosse hanno cominciato a stentare a crescere, con conseguente rovina del fogliame, soprattutto quello basso, dunque caduta delle foglie e quelle che rimanevano erano rovinate. la vasca è circa un 100 litri al netto, 120 lordi, le piante sono grosso modo una quindicina, alcune basse a cespuglio, quelle classiche di cui non ricordo il nome ma che comunque non richiedono particolari attenzioni, poi ho delle piante rosse, tra cui un alternatera rosafolia e una cabomba piuau -qualcosa... insomma questi nomi non li imparero mai....tornando al punto
inizialmente concimavo settimanalmente con verde incanto, dopo quesa rovina delle piante allora ho sostituito le rosse con altre rosse e ho cambiato modo di concimare, ho preso la linea della elos, fase 1 fase 2 e k40, ma in ogni caso non si sono visti grandi miglioramenti, l'alternantera è l'unica che ha ripreso colore ma in ogni caso la crescita rimane stentata, allora sotto consiglio del mio rivenditore di fiducia, ho sostituito la lampada, il mio coperchio supporta una sola lampada da 30 watt, ma era a luce bianca, mi ha suggerito una lampada con gradazione kelvin maggiore, ho preso una power-glo a 18000K, e gia che ci stavo ho preso anche un impianto a co2, quello della ottavi usa e getta con bombola, riduttore di pressione con regolazione di precisione, tubicino e trespolino a vetro sinterizzato, spero che sia suficiente tutto cio altrimenti non so cosa altro inventarmi, vorrei tutti i vostri consigli a riguardo, la luce la tengo accesa per 9 ore buone i valori della vasca sono circa 6kh mezzo grado piu mezzo grado meno, 7,1 7,3 ph il problema è regolare la co2, mi spego meglio, la imposto ad esempio a 20 bolle al minuto, dopo un po vado a ricontare e son 18 poi 13 poi 10 magari dopo un ora si è fermata del tutto....perdite non ce ne sono, ho controllato e ho anche saldato la valvola di non ritorno con della colla bicomponente....non capisco se è un problema di impianto o se è normale che per i primi giorni bisogna stare continuamente a regolare la valvola a spillo...mah
inizialmente concimavo settimanalmente con verde incanto, dopo quesa rovina delle piante allora ho sostituito le rosse con altre rosse e ho cambiato modo di concimare, ho preso la linea della elos, fase 1 fase 2 e k40, ma in ogni caso non si sono visti grandi miglioramenti, l'alternantera è l'unica che ha ripreso colore ma in ogni caso la crescita rimane stentata, allora sotto consiglio del mio rivenditore di fiducia, ho sostituito la lampada, il mio coperchio supporta una sola lampada da 30 watt, ma era a luce bianca, mi ha suggerito una lampada con gradazione kelvin maggiore, ho preso una power-glo a 18000K, e gia che ci stavo ho preso anche un impianto a co2, quello della ottavi usa e getta con bombola, riduttore di pressione con regolazione di precisione, tubicino e trespolino a vetro sinterizzato, spero che sia suficiente tutto cio altrimenti non so cosa altro inventarmi, vorrei tutti i vostri consigli a riguardo, la luce la tengo accesa per 9 ore buone i valori della vasca sono circa 6kh mezzo grado piu mezzo grado meno, 7,1 7,3 ph il problema è regolare la co2, mi spego meglio, la imposto ad esempio a 20 bolle al minuto, dopo un po vado a ricontare e son 18 poi 13 poi 10 magari dopo un ora si è fermata del tutto....perdite non ce ne sono, ho controllato e ho anche saldato la valvola di non ritorno con della colla bicomponente....non capisco se è un problema di impianto o se è normale che per i primi giorni bisogna stare continuamente a regolare la valvola a spillo...mah