PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio al marino


Matteo_Guppy
09-02-2008, 01:26
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum del marino.
Possiedo un acquario d'acqua dolce da 80 litri netti e avevo in mente di provare questa nuova esperienza del marino.
Facendo su per giù 4 conticelli, quanto mi costerebbe passare dal dolce al marino.
Non so se possono essermi d'aiuto, ma nel mio acquario sono già presenti:
plafo t5 3x24 w;
impianto Co2
Filtro esterno askoll 200.

Ciao e grazie anticipatamente per le risposte!!!!

dany26
09-02-2008, 01:51
Ciao benvenuto in questa sezione! :-))
Oltre al litraggio sono importanti le dimensioni..
Per l'attrezzatura:
il filtro esterno non ti servirà se non per contenere per brevi periodi carbone attivo e resine antifosfati (no cannolicchi e simili) ;-)
la plafo dipende cosa intendi allevare, per i coralli molli e i pesci va benino, per i duri non basta; #07
impianto di CO2 per una vasca non spinta non penso che serva (aspetta conferme #12 )

Ti sei informato sulle rocce vive, maturazione, gestione o vuoi qualche dritta per iniziare? :-)

ciaociao
-DANY-

dany26
09-02-2008, 01:53
ah, hai la possibilità di forare la vasca e prevedere una sump per contenere l'attrezzatura? (schiumatoio, reattori ecc)

Matteo_Guppy
09-02-2008, 09:15
Quindi per iniziare quanto spenderei tra attrezzature ed arredamenti?

masdino
09-02-2008, 10:03
Prova a dare un'occhiata a questo topic, e fai le debite proporzioni ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157148

dany26
09-02-2008, 11:12
Io posso dirti che per un 60 litri sono sui 400-500€ :-)
Cerca di guardare sul mercatino perchè ci sono molte occasioni.. #36#

Prima di tutto però decidi cosa allevare: duri, molli o solo pesci..
La scelta dipende da quanti soldi e quanto tempo vuoi dedicare alla vasca..

Poi le spese iniziali sulle quale non risparmiare:
rocce vive (1Kg ogni 5 litri d'acqua)
pompe movimento (almeno per garantire un movimento pari a 20 volte il volume della vasca)
schiumatoio (per vasche da 160 litri in su)

Poi verrà la luce
molli----> bastano pochi T5
duri----->molti T5 o HQI

Spese utili:
Impianto ad osmosi inversa
rifrattometro

Altro:
test (salifert/elos)
accessori

Le spese ci sono ma sicuramente le soddisfazioni sono proporzionate se non di più! :-))