PDA

Visualizza la versione completa : Petitella Georgiae...come si riproducono?


mattia barison
09-02-2008, 00:56
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del sito anche se è già qualche anno che sono appassionato all'hobby dell'acquario!
Non ho ancora avuto la soddisfazione di vedere qualche riproduzione dei miei pesci, sinceramente non me ne sono nemmeno mai interessato...ma ora ho voglia di provare e soprattutto aggiornare un pò la mia conoscenza!
Eccoci al punto...tra qualche mese ho in programma di allestire un piccolo acquario di 10 litri; la mia idea era fare un piccolo bonsai mentre come pesci inserire 3-4 Petitella Georgia (li adoro!) cercando di farli riprodurre per sistemare i nuovi nati nell'acquario grande con cardinali e Thayeria Boehlkei!
Premetto che non ne so niente...ma come faccio a distinguerne i sessi? che valori dell'acqua preferiscono per deporre le uova? che tipo di ambiente ricreare per facilitarne l'accoppiamento? eccc....e chi più ne ha più ne metta!

Labeo88
09-02-2008, 10:47
10 litri sono veramente pochissimi, le petitelle infatti nuotano abbastanza...
i maschi sono snelli, le femmine un po più tozze. la ripro è simile a quella dei neon, cioè depongono uova libere. l'acqua deve essere tenera, ph intorno al 6 e meglio se filtrata su torba. :-)

malawi
09-02-2008, 13:47
...tra qualche mese ho in programma di allestire un piccolo acquario di 10 litri; la mia idea era fare un piccolo bonsai mentre come pesci inserire 3-4 Petitella Georgia (li adoro!)

Informati con le normative comunali perche' questi acquari sono diventati fuorilegge in quasi tutti i comuni italiani e rischi una denuncia per maltrattamenti. 10L sono pochi anche come vaschetta da ripro per la coppia perche' non hanno nemmeno spazio per le evoluzioni.

Ciao Enrico

mattia barison
09-02-2008, 17:08
Veramente?! io l'avevo acquistato prima di natale...è un wave box 30 * 17 *22...
Mi informo al più presto comunque...grazie Enrico!
Sconsigliate quindi con un acquario così piccolo...
Eventualmente provando nell'acquario grande già allestito da più di un anno sarebbe possibile la loro riproduzione anche in compagnia di altre specie di caracidi?

malawi
09-02-2008, 17:19
Eventualmente provando nell'acquario grande già allestito da più di un anno sarebbe possibile la loro riproduzione anche in compagnia di altre specie di caracidi?

Insieme ad altri e' praticamente impossibile perche' i caracidi in genere sono voracissimi ed e' difficile che si salvino uova. Da soli si puo' fare anche se non e' una specie semplicissima da riprodurre o almeno non come neon o cardinali perche' abbastanza timida e necessita di molta tranquillita'.

Ciao Enrico

mattia barison
09-02-2008, 17:40
meglio che riproduca le caridine red cherry....

malawi
09-02-2008, 18:02
meglio che riproduca le caridine red cherry....

2 di quelle il 10L te lo riempiono in un mese.

Ciao Enrico :-D

mattia barison
11-02-2008, 11:19
anche per la riproduzione dei cardinali la vasca deve essere dedicata solo a loro? nemmeno qualche pesce pulitore deve esserci?

malawi
11-02-2008, 11:31
anche per la riproduzione dei cardinali la vasca deve essere dedicata solo a loro? nemmeno qualche pesce pulitore deve esserci?

Per quasi tutti i caracidi e' cosi'. Le uova le mangiano tutti, dai pesci, ai gamberi alle lumache.

Ciao Enrico

mattia barison
11-02-2008, 11:45
Se ho ben capito quindi...
Dovrei individuare la possibile coppia,
riuscire a "pescarla" (cosa quasi impossibile!),
sistemarla in una vaschetta a parte,
aspettare le uova e la fecondazione,
subito allontanare i genitori!
giusto?
e se tutto funziona aspettare la schiusa!

malawi
11-02-2008, 18:12
Se ho ben capito quindi...
Dovrei individuare la possibile coppia,
riuscire a "pescarla" (cosa quasi impossibile!),
sistemarla in una vaschetta a parte,
aspettare le uova e la fecondazione,
subito allontanare i genitori!
giusto?
e se tutto funziona aspettare la schiusa!

Esatto!

Ciao Enrico