Visualizza la versione completa : Pareri dagli esperti
Simone Gentili
08-02-2008, 17:10
Vorrei un parere per i discus che ho appena acquistato da persone sicuramente più esperte di me. sono di circa 7 cm... http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus4_353.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus3_542.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus1_195.gif
molto molto carini e proporzionati soprattutto il red melon, se li alimenti a dovere e variando cibo vedrai che ti verranno su dei bei esemplari
quoto , vanno alimentati bene e cresciuti in acqua appropriata e con no3 bassi . vedrai che bei discus diventeranno . la base di partenza nn è male .
Un classico... dovrebbero essere tedeschi o comunque di linea tedesca.... sono pesci robusti, se li tieni bene non avrai grossi problemi.
Simone Gentili
08-02-2008, 22:47
Sì sono tedeschi... li ho comprati nel mio negozio di fiducia, ad occhio mi sembravano begli esemplari, ma sempre meglio uno sguardo dagli esperti... grazie...
Non sono pesci super-selezionati ma comunque sono carini, la base c'è ora tocca a te farli crescere al meglio.
secondo me li hai messi in ordine decrescente di bellezza , l'ultimo lo trovo leggermente in ritardo di crescita rispetto ai primi due , molto bella la forma del primo , troppo colorati per i miei gusti , come detto da gli altri tanta (5-7 volte al giorno) pappa ed ancor più tanta acqua nuova , ;-)
Simone Gentili
09-02-2008, 17:13
Infatti hanno già iniziato a stabilire le gerarchie e il red melon è quello che prevale sugli altri... per adesso cambio il 10 per cento ogni 2 giorni, visto che ho tempo, così sifono anche il fondo per evitare accumuli di cibo, ancora non ho occhio per la giusta dose di somministrazione e penso che sia meglio non rischiare.
Somministro granuli 5 volte al giorno e tra qualche giorno provo con il surgelato.
Simone Gentili
09-02-2008, 17:28
Inoltre ho a disposizione anche larve rosse di zanzara e spirulina tabs della sera, pensate che possa utilizzarle come integrazione? Il surgelato è a base di artemia e gamberetti. Come lo devo somministrare? devo scongelarlo e poi inserirlo direttamente in vasca?
devi scongelare i cubetti in un colino a maglia fine per nn perdere l'artemia o che sia .... far sciacquare sotto acqua corrente per un po in modo da eliminare tutto il liquido di congelamento , poi somministri . fai questa procedura sopratt. coi chironomus rossi .
Lo scongeli e lo somministri, se dai pastone è meglio farlo scongelare lentamente, magari in frigo. Secondo me il terzo sarà il più bello dei tre una volta cresciuto.
Perchè dici proprio il terzo per la tipologia in particolar eo lo vedi migliore degli altri due??? (pura curiosità io avrei scelto il primo) #23
Marzia B.
10-02-2008, 00:59
veramente belli...mi piace molto la forma #25
A livello di crescita sono tutti e tre sullo stesso piano, a livello di forma... potrebbe essere vero che il terzo è leggermente più allungato ma sarebbero da valutare altre immagini (è il più lungo ma anche quello meno aperto dei tre) e comunque quando sono così piccoli i margini di crescita sono molto ampi, i pesci cambiano. Ci sono campioni che quando erano 7 cm non erano affatto rotondi. Come colorazione secondo me il turchese prenderà un colore molto intenso e aumenterà anche la componente azzurra, certo... va anche a sensazioni e a gusti personali poi magari alla prova dei fatti sarà invece il più "brutto" ma personalmente è il mio preferito.
Riccardone
10-02-2008, 10:08
Molto carini anche se l'occhio denota ritardo nella crescita...comunque recuperabilissimi....
Simone Gentili
11-02-2008, 18:53
posto altre foto...
Il blu diamond ha delle feci chiare (si intravede dalla foto), secondo voi è perchè ancora non ha iniziato ad alimentarsi per bene oppure devo preoccuparmi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus23_240.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus22_878.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus21_282.gif
E' presto per dirlo... aspetta qualche giorno per vedere come va.
Simone Gentili
11-02-2008, 23:31
Il surgelato (gamberetti e artemia), è stato un vero successo, i granuli non venivano assolutamente guardati dal blu diamond, finalmente si nutrono tutti molto voracemente, adesso nei giorni cercherò di variare ulteriormente la dieta... pensavo alle larve rosse di zanzara, che ho a disposizione, come integrante, cosa ne pensate?
Se li abitui solo a surgelato difficilmente accetteranno il secco. I Chironomus possono essere un cibo da alternare agli altri, praliamo del chiro surgelato no?
Simone Gentili
11-02-2008, 23:46
No ho a disposizione le liofilizzate...
Prova... spesso non è che siano molto appetibili.
abituali pian pianino e senza introdurre troppo cibo che si depositera' poi sul fondo . una temperatura sui 30° li fara' affamare di piu' accelerando il metabolismo . somministra il granulato la mattina all'accensione e come primo pasto , avrai piu' possibilita' .
Non somministrare cibo appena accesa la luce, così come non somministrare cibo subito prima dello spegnimento... pian piano vedrai che si abitueranno a tutto, poi se qualche cibo proprio non lo vogliono pazienza... ne esistono talmente tanti che la dieta sarà comunque sempre varia.
Simone Gentili
è vero , nn somministrare cibo appena accese le luci . I pesci dormono ancora per cui nn vedranno nemmeno i pezzetti cadere . Prendi un cronometro e fai passare un oretta precisa .
Poi dipende anche da quanta luce naturale prende l'acquario, comunque quando li vedi svegli e reattivi puoi iniziare con la prima somministrazione. ;-)
Simone Gentili
14-02-2008, 19:06
L'acquario non prende luce naturale... è nello studio, sempre al buio... Ho cambiato mangime e sembra che questo venga maggiormente apprezzato, prima usavo il discus gran della tropical, adesso il tetraprima discus.
Lo mangiano tutti (e litigano pure) tranne uno che è ancora diffidente.... si abituerà...
Il Tetra è il granulare che nel 90% dei casi viene accettato maggiormente dai discus, un classico intramontabile. Allora se non hai alcuna fonte di luce alternativa aspetta un po' la mattina prima di somministrare cibo.
Simone Gentili
22-02-2008, 23:58
Ho un problema: per indurre a mangiare i granuli ho sospeso per 4 giorni la somministrazione delle artemie surgelate, che da principio erano l'unico cibo di cui andavano ghiotti e tutti mangiavano. Ora quando somministro i granuli vanno tutti a mangiare tranne uno, quindi ho riprovato con l'artemia ma sembra che questo ora ignori ogni tipo di cibo. con il passare dei giorni inoltre è diventato più schivo e talvolta lo trovo nascosto e non partecipe. Quando inserisco i granuli ogni tanto segue gli altri che si tuffano sul cibo, ma non mangia e non sembra nemmeno spizzicare sul fondo. La cosa strana è che il colore è rimasto lo stesso (blu diamond), non ha problemi di respirazione e di nuoto, le pinne sono sempre perfettamente spiegate e non noto alcun tipo di dimagrimento. non presenta buchi sull'epidermide ed è l'esemplare più grande degli altri. non so se va a cercarsi il cibo sul fondo in punti molto riparati dove io non posso vederlo, ma ho cercato di osservarlo anche quando rimane nascosto e mi sembra che stia fermo, senza cercarsi da mangiare. Inoltre spesso si sofferma in un punto della vasca dove c'è molto movimento causato dalla pompa del filtro e si mette a nuotare contro corrente. cosa posso fare?
Direi che non c'è nulla da fare per il momento se non aspettare qualche segnale più indicativo.
osservalo , le feci che ti dicono ?
Simone Gentili
25-02-2008, 14:15
Stando la maggior parte del giorno nascosto tra un echidonorus e una radice mi è stato impossibile osservare le feci, ma era quello che i primi giorni appena inserito in acquario faceva le feci biancastre... L'altro giorno ho somministrato in vasca dell'artemia, lui l'ha "spizzicata" e subito dopo ha risputato, e non ci ha provato più. A vederlo sembrerebbe pure avere appetito, quando inserisco il cibo si avvicina subito, ma non mangia nulla e poi gli altri lo allontanano.
Per il resto, a parte la sua inappetenza non vedo altri segni di malessere, le pinne sono spiegate e i colori brillanti.
Per un eventuale isolamento ho a disposizione una vasca di quarantena da 20 litri, che chiaramente è un pò poco, ma pensavo in caso di spostarlo lì per qualche giorno, in modo da poterlo lasciare tranquillo e magari così inizia a mangiare.
Difficilmente mangerà in 20 litri e dopo essere stato spostato, se lo separi credo tu debba farlo solo per un trattamento ma non nella speranza che in 20 litri inizi a mangiare "magicamente" anche perché è una sistemazione che può essere valida solo per pochi giorni.
io farei un trattamento per 4/5 giorni in quella vaschetta . equipaggiala con un termoriscaldatore un pompa ultra pikkola e regolata al minimo che smuove la superficie e cambi giornalieri di 5 litri prima di andare a dormire . ti sei informato per u trattamento ??
Simone Gentili
26-02-2008, 14:29
No, anche perchè non vedo patologie apparenti e quindi non saprei cosa fare...
Simone Gentili
26-02-2008, 14:33
ormai non esce neppure quando do da mangiare, rimane sempre nascosto e immobile, respira normalmente... non ho proprio idea di cosa potrebbe avere, e per un trattamento con medicinali? non saprei proprio come orientarmi, avevo da principio pensato di poterlo isolare e cercare di nutrirlo con artemie e aglio tritato, ma come dice michele l'isolamento non indurrebbe certo a nutrirsi...
sono bellissimi!!! gentilmente potresti dirmi quanto li hai pagati, voglio sapelo solo per fare un confronto con il prezzo della mia città...anzi, potresti dirmi di dove sei??grazie ciao
Simone Gentili
27-02-2008, 17:46
Appena sbuca scatto una foto.
Io sono di Perugia, li ho pagati dai 39 (i turkese) ai 42 euro (gli altri) circa.
Simone Gentili
27-02-2008, 18:04
Ecco alcune foto, l'ho preso leggermente dall'alto, è per questo che è venuto un pò schiacciato...
Simone Gentili
27-02-2008, 18:27
Qui è venuto meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/mangia3_180.gif
Non sembra in difficoltà a vedelo.... sì è un po' magro ma è normale se non si alimenta.
ma si è capito se ha patologia intestinale o no ??
Simone Gentili
02-03-2008, 21:31
Finalmente sono riuscito a vedere le feci e sono bianche. Ora è necessario intervenire penso con la quarantena ed un trattamento appropriato. cosa mi dite di fare? L'isolamento devo necessariamente farlo in una vasca da 20 litri, quindi il trattamento lo vorrei fare solo di pochi giorni, per evitare ulteriori stress. C'è possibilità di eventuali contagi per gli altri discus? devo fare un trattamento preventivo anche nella vasca principale?
Riepilogo i sintomi: inappetenza, il discus si nasconde e non si fa vedere mai, le feci sono bianche. La vasca ha kh 3,5, ph 6,9 temperatura 29/30, no2 assenti, no3 12,5.
Somministro come cibo granuli di varie marche e artemie surgelate.
Altri ospiti sono un botia pagliaccio, 3 ampullarie, 4 ancistrus.
Ma non mangiano nulla nulla? Per il momento comunque non farei trattamenti preventivi.
Simone Gentili
03-03-2008, 00:20
E' solo uno che non mangia da quando li ho presi, gli altri mangiano pure troppo :)... Oltre tutto secondo me ad occhio inizia pure a deperire, è sempre isolato ed ha le feci biancastre. Ormai è passato un mese da quando li ho presi ed in pratica non l'ho mai visto mangiare, all'inizio ci provava ma sputava subito.
Simone Gentili
03-03-2008, 18:49
Ho parlato con un mio amico veterinario e secondo lui sono flagellati intestinali. stesso discorso il mio negoziante di fiducia. Se così fosse dovrei iniziare subito un trattamento nella vasca di comunità, giusto? Ho in casa lo spirohexol della jbl, faccio un trattamento (che comunque in caso di errore di diagnosi è pur sempre preventivo)?
Senza fare esami specifici si può solo andare per tentativi.
Simone Gentili
03-03-2008, 22:43
Il consiglio del veterinario è di somministrare il neguvon, ma è altamente tossico e preferisco percorrere prima altre strade. Dopo questi 7 gg di trattamento se non vedo risultati cercherò di fargli analizzare le feci, in modo da avere un quadro più completo. L'unica cosa è che non sarà così facile andare "a pesca" nell'acquario...
In caso per recuperare le sue feci dovrò isolarlo in una vasca spoglia fino a produzione avvenuta...
Ma il nevugon viene usato più che altro per i parassiti delle branchie.... non è tossico se lo sai usare.... lo diventa se lo usi con gli accorgimenti sbagliati.
direi di fare un trattamento subito visto che il tuo esemplare nn mangia gia' da un bel po' . Assodato che è una patologia intestinale , tratterei con medicinale , temperatura alta , inizialmente acqua della vasca e man mano che fai cambi (in eventuale vaschetta) , con acqua sempre piu' pulita (riferendomi agli no3) .
Ma è strano che il veterinario ti abbia dato proprio il nevugon per i flagellati intestinali...
Simone Gentili
04-03-2008, 00:02
Ora ho iniziato il trattamento per i flagellati con lo spirohexol della jbl, ho pure letto tra l'altro che in presenza di parassiti intestinali tipo nematoda, quando c'è la totale inappetenza e le feci bianche sicuramente c'è anche la presenza di flagellati. Quindi questo primo trattamento è necessario.
Se i sintomi continueranno, a quel punto, piuttosto che il nevugon, opterei per un secondo trattamento, a distanza di 5 giorni dal primo, con droncit, per i parassiti intestinali. Il consiglio che mi dava il veterinario di utilizzare il nevugon, è che riesce anche a colpire sia i parassiti che i flagellati. Il problema è che è molto forte e prevede un abbassamento della temperatura a 25/26 gradi, altrimenti risulta tossico. Se poi si sbagliano le dosi può provocare più danni che benefici, ed è sconsigliato l'utilizzo in vasche arredate.
Simone Gentili
04-03-2008, 00:04
Ah, nel frattempo ho iniziato la somministrazione di vitamine della jbl, in iù sulla confezione del medicinale c'è scritto di ridurre al massimo l'alimentazione. Secondo voi come devo comportarmi?
Purtroppo tutti i medicinali (quelli che funzionano) se usati in dosi sbagliate procurano danni. Lascia perdere il Nevugon, nel tuo caso non serve... usa il droncit che è più indicato.
inutile , nn si alimentera' nemmeno durante il trattamento . vedrai che se fa effetto il medicinale , lo capirai subito . in pesce sara' piu' vispo e verra' verso di te per chiederti cibo . 5/6 giorni . le vitamine se sono liquide puoi darle in acqua , ma sempre se usi una vaschetta e nn la vasca .
Non dargli da mangiare durante il trattamento.
Simone Gentili
04-03-2008, 01:02
Una settimana senza proprio nulla da mangiare? Escono fuori e mi prendono a schiaffi... Pensavo di alimentarli una volta la giorno con granuli..
se fai il trattamento in vasca allora somministra per quelli che mangiano , certo . almeno una volta .
Simone Gentili
04-03-2008, 01:20
Devo fare per forza il trattamento in vasca per debellare eventuali contagi...
Se mangiano qualcosa bene altrimenti pazienza io ho avuto pesci che non hanno mangiato per diversi mesi, una settimana non è nulla e poi se hai un acquario arredato se vogliono qualcosa da mangiare lo trovano sempre.
Simone Gentili
12-03-2008, 20:05
Dopo trattamento con droncit a 24 ore di distanza dall'inizio del trattamento in vasca di 40ena il discus è morto, di punto in bianco senza nessun sintomo apparente. Presumo ad un'intossicazione da farmaci, il droncit l'ho usato in base alle descrizioni che si trovano su internet (50 mg x 20 lt).
Simone Gentili
12-03-2008, 20:05
nessun sintomo di malessere oltre a quelli già presenti intendo...
Mi dispiace....la maggior parte delle volte è difficile capire cos'hanno e ancora di più lo è recuperarli...
mi sa che era proprio smagrito . da tanto che nn mangiava , tanto che nn ha retto la cura medica .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |