PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO dischetto moribondo!!!!


marcoshark
08-02-2008, 17:00
il blu diamond da 7 cm stà poggiato sulla sabbia (non sdraiato ma in posizione di nuoto) col fianco attaccato al vetro come per sorreggersi...non nuota e respira piano piano...cosa può avere??
il colore è normale, non ha puntini strani sulla pelle e non aveva mai dato segni di malessere...

hermes.desy
08-02-2008, 17:26
il blu diamond da 7 cm stà poggiato sulla sabbia (non sdraiato ma in posizione di nuoto) col fianco attaccato al vetro come per sorreggersi...non nuota e respira piano piano...cosa può avere??
il colore è normale, non ha puntini strani sulla pelle e non aveva mai dato segni di malessere...

E' successo anche ai miei che dopo l'inserimento di nuovi coinquilini manifestassero serie difficoltà. Penso il problema siano parassiti portati dai nuovi ai quali i nuovi sono resistenti, mentre invece i vecchi li prendono in pieno e a volte anche muoiono. Qui ovviamente ci vogliono gli esperti ma io isolerei il discus in difficoltà e proverei lo shock osmotico, se non ci sono alternative. Comunque toglilo dalla vasca e alza la temperatura anche a 35 gradi della vaschetta dove lo ricoveri. Ossigena bene

marcoshark
08-02-2008, 17:53
non ho un'altra vasca dove poterlo mettere....posso alzare la temperatura nella vasca in cui già è...magari sui 32 gradi...sò che a volte si consiglia di provare a mettere del sale da cucina in acqua...ma funziona o è un tipico rimedio della nonna che non c'entra un tubo?

Ute1
08-02-2008, 18:58
il sale va messo in una vaschetta pikkola e nn arredata e con nessun altro esemplare . ma di solito si usa per determinate cose . hai inquadrato piu' o meno cosa possa avere il tuo esemplare ??

marcoshark
08-02-2008, 19:15
no, non ho idea di cosa possa avere...comunque ogni tanto nuota (ma non apre la pinna dorsale) e poi si riappoggia sul fondo sempre nello stesso posto...ecco una foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/blu1_185.jpg

michele
08-02-2008, 20:03
Funziona anche se è il classico rimedio della nonna, ovvero un rimedio molto antico... :-D , ma questo pesce l'hai appena inserito?

marcoshark
08-02-2008, 20:08
no...è in vasca da un paio di mesi insieme a un melon.... poi ho inserito 3 esemplari la settimana scorsa...

Ute1
09-02-2008, 01:16
direi di capire cosa possa avere : infezione alla vescica natatoria , branchie malate , intestino malato , parassitosi cutanea ... insomma se nn sta bene qualcosa ha . nn riesce a stare dritto ?? nuota per caso a testa in giu' o fa fatica a stare dritto o galleggiante ??

michele
09-02-2008, 08:52
Dalla foto non si capisce molto ma se sta sul fondo fermo non è messo bene sicuramente e agire velocemente è l'unica cosa che può salvarlo.

ant59
09-02-2008, 10:45
io cì andrei piano a consigliare la termoterapia prima di aver ben individuato il problema , in caso d'infezioni batteriche si peggiora solo la situazione ;-)
I paratremi dell'acqua quali sono ??????

marcoshark
09-02-2008, 15:06
allora, oggi sembra stare meglio...nuota e ha mangiato un pò....non l'ho più visto (come nella foto) sul fondo...ma a dire la verità comunque nn mi sembra stia benissimo...a volte ho visto che smette di nuotare, chiude le pinne, e sembra tipo imbambolato...
i parametri dell'acqua li leggete qui sotto...

ant59
09-02-2008, 19:46
come vuoi che stia con un kh 16 ed un ph 7,5 ????????????

marcoshark
09-02-2008, 21:08
sono valori che stò abbassando gradualmente....comunque sappi che molti allevatori che hanno serre di discus li tengono in acqua con questi valori...ph più bassi li adoperano nelle vasche da riproduzione...per cui io pure li ho inseriti in quest'acqua per poi abbassare gradualmente i valori...non lo sò, ma non credo che sia buono per un dischetto passare improvvisamente da un kh 16 e ph 7.5 in cui è nato e cresciuto a valori più bassi in una sola volta e dopo lo stress del viaggio...non credi?? io li stò abituando pian pianino...
fidati che il problema non credo sia quello

Ute1
10-02-2008, 11:08
... valori piu' soft andranno pero' sicuramente meglio .