Entra

Visualizza la versione completa : Filamentose marroni


Ilario86
08-02-2008, 16:17
Salve a tutti purtroppo per la prima volta sono costretto a postare anche io in questa sezione e chiedo il vostro aiuto...
Oggi mi sono accorto che nel mio acquario sono spuntate queste alghe tipo filamentose -04 ma marroni chi mi sa dire cosa sono e come mi devo comportare? #17
Qualche settimana fa avevo una piccola patina di diatomee ma sono quasi tutte scomparse. Vi allego una fotina sperando che possiate aiutarmi inizialmente a riconoscerle
Grazie e ciao a tutti...Filamentose marroni http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf4757_660.jpg

Bubi82
08-02-2008, 22:16
vasca giovane, devi pazientare, tieni costanti ca,mg e kh

come sei messo a fosfati?

Ilario86
08-02-2008, 22:23
Ciao Alessandro che piacere sentirti... il calcio sto cercando di aumentarlo piano piano con idrossido di calcio per magnesio purtroppo non ho ancora il test perchè il negoziante mi ha sparato 31€ per il test sera -05
e sto cercando i salifert.
per i fosfati invece ho il test JBl purtroppo non riesco a decifrare bene causa la colorazione troppo simile se il valore è 0 oppure 0,25 #12 intanto per precauzione ho messo le resine nel letto fluido.
La pazienza c'è, è che mi piacerebbe sapere anche cosa sono

Bubi82
08-02-2008, 22:29
Ciao Alessandro che piacere sentirti...

anche per me...

il calcio sto cercando di aumentarlo piano piano con idrossido di calcio

usa il buffer della kent ( in granuli) oppure in forma liquida

non ho ancora il test perchè il negoziante mi ha sparato 31€ per il test sera

meglio non commentare... comunque cerca di prenderlo il prima possibile e se è basso integralo con un buffer specifico (ricordati che se l'mg è basso il calcio fatica a fissarsi)

una volta portati a regime mg/ca/kh mantienili costanti con il tech A+B, in questo modo favorisci la crescita delle coralline che sono antagoniste naturali delle filamentose

per i fosfati invece ho il test JBl purtroppo non riesco a decifrare bene causa la colorazione troppo simile se il valore è 0 oppure 0,25 intanto per precauzione ho messo le resine nel letto fluido.

valore molto alto, anche qui ti consiglio i salifert, hai fatto bene a mettere le resine comunque, verifica la "bontà" dell'acqua che usi per il rabbocco, se non fosse ottima immetti in continuazione elementi che favoriscono la crescita delle alghe infestanti quindi inneschi un ciclo senza fine


La pazienza c'è, è che mi piacerebbe sapere anche cosa sono

sono filamentose ;-)

Ilario86
10-02-2008, 11:28
Ciao Alessandro allora quelli nella mia firma sono i valori che ho ottenuto con i test salifert. Ho comprato il buffer della kent per alzare il calcio e tra poco effettuerò il test per vedere se ci sono stati miglioramenti.
Il valore di magnesio è giusto opuure devo alzarlo un pochino?
se hai altri consigli sono sempre ben accetti
I fosfati con test salifert mi danno come valore 0 mentre i silicati sempre salifert (misurati nell'acqua d'osmosi) mi danno come risultato 0,25 è troppo alto?

Bubi82
12-02-2008, 10:10
Il valore di magnesio è giusto opuure devo alzarlo un pochino?

ilario portalo a 1350


I fosfati con test salifert mi danno come valore 0 mentre i silicati sempre salifert (misurati nell'acqua d'osmosi) mi danno come risultato 0,25 è troppo alto?

ilario il test dei silicati non è per nulla attendibile, l'ideale è prendere un misuratore TDS o conduttivimetro per testare la qualità dell'acqua di RO ;-)

Ilario86
14-02-2008, 00:03
l'ideale è prendere un misuratore TDS o conduttivimetro per testare la qualità dell'acqua di RO

Ale allora il valore dell'acqua che compro misurata con il mio tds è 0.02... Sto integrando il magnesio con bio-magnesium della tropic marin ed il calcio con bio-calcium sempre della tropic marin (me ne hnno dato mezzo barattolo da finire) però nn riesco mai a far alzare i valori fino al punto consigliato.
Domanda:
Mica posoo mettere continuamente calcio fino a far diventare tutto bianco? #09 -04

Bubi82
14-02-2008, 01:32
Ilario86, molto bene i valori di tds, per il calcio io ho sempre usato kent, o liquid calcium o kent turbocalcium, quel prodotto non lo conosco mi spiace, ma che test usi per il calcio?

darmess
14-02-2008, 02:21
io uso il kent...ottimo!

Ilario86
14-02-2008, 08:56
ma che test usi per il calcio?

I test sono tutti Salifert