Visualizza la versione completa : regolazione reattore di calcio(help)
ciao a tutti oggi ho installato il reattore di calcio ed è gia in funzione solo che ho dei dubbi essendo la prima volta che lo utilizzo.
il dubbio più grosso è sull'uscita dell'acqua dal reattore(portata),deve essere pari alla portata della pompa o devo mettere un rubinetto per diminuirla???
se così fosse quanti litri l'ora devono uscire???? #12 #12
pasinettim
08-02-2008, 17:38
Devi metterci un rubinetto e regolarlo.
Comincia con circa 1,5 lt/h, poi farai le verifiche e le modifiche e affinerai la regolazione.
Anche 2 litri in uscita per cominciare..e 1 bolla di Co2 ogni 2 secondi/1 secondo e mezzo..questo dipende anche dal materiale di riempimtno (corallina, carbonato..)
Ricorda di controllare, prima di avviarlo, che i valori di Ca e Kh in vasca siano corretti
janco1979
08-02-2008, 20:54
Anche 2 litri in uscita per cominciare..e 1 bolla di Co2 ogni 2 secondi/1 secondo e mezzo..questo dipende anche dal materiale di riempimtno (corallina, carbonato..)
Ricorda di controllare, prima di avviarlo, che i valori di Ca e Kh in vasca siano corretti
#36#
con cosa l'hai caricato?
Che modello è?
l'ho caricato con carbonato di calcio della ruwall
e il reattore è un b400 fatto da onda blu
dany78, ok, metti un uscita di 2 2,5 litri e poi misura i valori in uscita e facci sapere....usi un phmetro per sciogliere?
usi un phmetro per sciogliere?
no per il momento.
ho controllato i valori in vasca e sono ca 410 kh 9,6 ph 7,7 a luci spente.
adesso per far alzare leggermente questi tre valori devo aumentare l'usita dell'acqua dal reattore? ora è di 2 litri/h.
janco1979
09-02-2008, 15:24
il reattore non ti alza i valori in vasca..comunque se vuoi aumentare i valori in uscita dal reattore devi diminuire l'uscita di acqua e dare piu co2. ;-)
posso anche usare dei buffer nnostante ci sia il reattore acceso #12
janco1979
09-02-2008, 20:07
certo..devi,se i valori sono bassi. #36#
quindi vediamo se ho capito alzando i valori del ca e del kh con i buffer,grazie al reattore manterro sempre i valori nel modo in cui li porto.
in linea di massima si, ma considera che la vasca può avere periodi di consumo superiore ad altri più lenti, quindi il reattore dovrà di conseguenza essere ritarato o i valori nuovamente corretti con i buffer.
janco1979
10-02-2008, 00:00
quindi vediamo se ho capito alzando i valori del ca e del kh con i buffer,grazie al reattore manterro sempre i valori nel modo in cui li porto.
#36# esatto...ogni tanto controlla i valori in vasca e intervieni sul reattore(+ o meno co2 oppure + o meno acqua in uscita).
ok grassie mille a tutti :-)) #22
dai ghe faccio la figura del somaro se diminuisco l'acqua jn uscita dal reattore aumenta il valore del ca giusto ??
se no che devo fare??ma se il rubinetto in uscita lo lascio tutto aperto cosa accade??
ma se il rubinetto in uscita lo lascio tutto aperto cosa accade??
accade che il ph nel reattore si alza e percio scioglierai meno di conseguenza valori bassi di Kh e Ca in uscita
quindi logicamente + è lenta l'uscita + i valori si alzano,
perciò x alzare i valori dovrò immettere + co2 giusto?!?!?!?!
dany78, #36# .Ovviamente come base quella indicata da agente25,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |