PDA

Visualizza la versione completa : pratiko 300 e riscaldatore esterno


nico.milano
08-02-2008, 15:48
Ciao a tutti,

qualcuno di voi utilizza un riscaldatore esterno con un filtro Pratiko 300?
Sapreste dirmi se devo cambiare i tubi per metterne uno?

cosa mi consigliate?

ciao,
Nico

Last-Hero
08-02-2008, 17:32
Non c'è l'ho il tuo filtro però se mi ricordo bene la serie pratico ha i tubi corrugati quindi a mio avviso non si riesce a montarci un riscaldatore esterno.

Sbaglio?

nico.milano
08-02-2008, 17:48
si infatti...

mi chiedevo se fosse stato possibile montare dei tubi normalissimi per moi mettere il riscaldatore esterno

dylanv
08-02-2008, 20:53
ricordo un utente del forum che ci ha provato ed ha allagato casa, io ho sostituito i corrugati con i tubi lisci acquistati al brico per pochi euro ed ho risolto il problema dei tubi che si intasano

nico.milano
08-02-2008, 21:30
ciao,

tu hai il pratiko 300? In tal caso che tubi ci vanno? Sono terribile con le misure :)

ciaoo,
Nico

Ste8
08-02-2008, 23:15
Necessitano di una manutenzione particolare i riscaldatori esterni? Tipo pulizia ogni tot o qualcosa del genere..Grazie
Ste :-))

nico.milano
08-02-2008, 23:35
stessa manutenzione dei tubi del filtro e dei filtri uvc

dylanv
09-02-2008, 19:52
ho usato per il 200 tubi diametro 16 mm e per il 400 (uguale al 300) diametro 20 mm, poi per farli entrare in vasca ho preso delle curve rigide da giardinaggio altrimenti il tubo in gomma quando lo si piega si strozza, un goccio di attak per evitare che si stacchino le curve dal tubo, da circa un anno e va una bomba

dylanv
09-02-2008, 20:04
per la sostituzione dei tubi vedi nella rubrica fai da te
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=162468&highlight=
ciao #36# #36#

nico.milano
14-02-2008, 11:48
grazie mille... Lo faro a brevissimo :-)

nico.milano
14-02-2008, 11:57
PS

per le curve rigide non vanno bene quelle in dotazione?

ciaoo,
Nico

bettina s.
06-03-2008, 01:04
ricordo un utente del forum che ci ha provato ed ha allagato casa, io ho sostituito i corrugati con i tubi lisci acquistati al brico per pochi euro ed ho risolto il problema dei tubi che si intasano
ciao l'utente che ha allagato la casa sono io #36# non ho più avuto il coraggio di usarlo anche se andava benissimo -20
Cmq, ho sostituito i tubi corrugati con quelli della wave, specifici per acquari, più costosi, ma più flessibili, non si strozzano come quelli per giardinaggio e sono sicuramente atossici :-)

Woodoo
06-03-2008, 01:37
sono + di 4 anni che uso 2 pratiko 400 ..alla quale uno ha in dotazione un eth300 per riscaldare ..e l'altro invece una lampada UVC della Ruwall ...SUI TUBI originale Pratiko ...basta comperare le apposite boccole da inserire nel tubo pratiko (è come per la parte esterna del tubo ..costa una stupidata e funziona )...e udite udite ..senza neppure fascettare un bel nulla (anche se sarebbe consigliabile farlo per dormire nene alla notte e quando non ci siate) !!!

Forse basta un pizzico di attenzione ...

Ah dimenticavo ..dopo circa 3 anni ho rpvato a pulire i tubi e il riscaldatore ...non pensiate che sia uscito il mondo di sporco ..direi molto nella norma ....nulla di + ...addirittra il vetro del riscaldatore ...era pulito ...un pelino meno nei corrugati ..ma quel tipo di sporco si forma anche nei normali tubi che andate a sostituire!!!!

...ciao

AndreVale
09-03-2008, 21:17
io ho un pratiko 200 con un hydor eth200 con i tubi originali e.... Nessun problema... addirittura ho sbagliato a comprare il riscaldatore, l'ho preso con gli attacchi da 12 mentre i tubi sono da 16, non potendo più cambiare il riscaldatore sono andato giù di teflon e poi gli ho messo delle fascette metalliche... W il FAI DA TE!!! #22 #22

Alfa
10-03-2008, 00:25
io avevo fatto cosi tubo in gomma dal filtro al termoriscaldatore poi il tubo corrugato con attacco morbido (lato che si monta sul filtro) sul termoriscaldatore

nico.milano
10-03-2008, 11:18
grazie a tutti per le preziose informazioni....

...appena mi torna qualche soldo in tasca sicuramente faccio qualche modifica...

grazie ancora,
Nico