PDA

Visualizza la versione completa : info sui killi


BetaLele
08-02-2008, 12:11
Ciao a tutti... vorrei conoscere il mondo dei killi... ho letto un po dai vari topic e visitato il sito dell'Aik... ma non ho capito alcune cose... potete indicarmi alcuni killi che vivono in acqua fredda... e a che valori... sono difficili da allevare??grazie in anticipo per tutti :-)

CarloFelice
08-02-2008, 13:25
dalla mia piccolissima esperienza, dipende ovviamente da specie a specie. alla nascita sono sempre delicati e basta un piccolo errore per ucciderli. non ti deprimere eh :-D io sono al secondo tentativo e hanno compiuto 2 settimane e mezzo di vita #22
di killi che vivono in acqua fredda ce ne sono tantissimi, io ho l'austrolebias nigripinnis e vive a temperatura ambiente, ma da quello che mi hanno spiegato, se stà sotto il 20° qando sarà grande è meglio. da qui chiudo sennò vado oltre quello che so :-D

ciao

lion1810
08-02-2008, 14:28
ciao BetaLele potresti essere un po' piu' preciso e sulla specie che ti interessa e su cosa intendi con acqua fredda??

giuseppeaik113
08-02-2008, 18:06
ci sono tanti killi che vivono in acque "fredde" alcuni vivono anche sotto zero... dove li vuoi tenere?
Giuseppe

Marco Vaccari
08-02-2008, 23:28
.....per molti killi, soprattutto, aphanius e nordamericani, la temperatura bassa (e per queste specie anche alta in estate) non è un problema!..... pensa che ho ritrovato i miei dieci giovani fundulus zebrinus del fiume Brazos (Texas) a in superficie a scaldarsi al primo timido sole di questi giorni dopo aver passato l'inverno all'esterno, e qui in Alto adige abbiamo avuto per un paio di settimane anche -9°!!!!! (ho coperto le grandi bacinelle da 80litri con un telo in plastica).......anche quasi tutti gli austrolebias (quando sono adulti) possono sopportare anche qualche periodo di ghiaccio (in Argentina e in Uruguay il clima è un po' come da noi)...... e molte specie (aphanius, jordanella, lucania, crenichthys, cyprinodon.....)possono svernare in luoghi dove però la temperatura non scenda sotto ai 10°...

.......a Ferrara dovresti trovare un po' di specie, ma se hai bisogno di info.... basta chiedere!

ciao ciao!

Marco

BetaLele
09-02-2008, 14:09
Per acqua fredda intendo che posso vivere a temperature ambientali o inferiori in poche parole senza bisogno del riscaldatore...
vorrei tenerli in un acquaietto da 30l in cucina...
e vorrei allevare una 1m e 2 f di una specie di killi...
che mi consigliate? :-)
Grazie a tutti...

BetaLele
09-02-2008, 14:39
ma a che valori del ph vivono?o cambia da killi a killi? -28d#

Marco Vaccari
09-02-2008, 19:36
.....beh, mi sembra di capire che la tua cucina non sia ghiacciata!!!...
...in questo caso immagino temperature dai 17° in sù?.....

....se si tratta di queste temperature allora ti è possibile una buona varietà di specie..... eppoi se hai a disposizione un 30 litri, allora potresti allevare un gruppetto di pesci.... oppure partendo da un trio o da una coppia, riprodurli e ottenere lo stesso risultato....

...ti piacerebbe allevare una specie annuale, oppure una specie non annuale?.....

.....mi verrebbe spontaneo consigliarti (dato le temperature) di iniziare con degli aphyosemion o meglio fundulopanchax (gardneri ad esempio).. sono belli, facili, colorati e se hai piante, trovi facilmente avannotti nati in vasca...

.....la vasca è piantumata? c'è un filtro interno? luce?....
.....l'acqua del tuo rubinetto di casa dovrebbe andare bene per la maggioranza delle specie, per qualcuna conviene aggiungere un po' di sale.........

ciao

Marco

BetaLele
09-02-2008, 19:47
si la temperatura si aggira intorno ai 19°#22° gradi... ho un filtro interno ma sto pensando di sostituirlo con uno esterno faccio bene??... si pensavo a delle piante (anche galleggianti) consigli??
vorrei una specie annuale...
grazie a tutti... :-)

bob227
10-02-2008, 20:20
Hei Piano coi filtri.

Pochissimi gradiscono un forte movimento dell'acqua.
Gli annuali poi vivono in acque "statiche"

Quindi se piazzi il filtro fai in modo che il movimento dell'acqua sia minimo.

Take care

BetaLele
10-02-2008, 20:27
sto pensando di iscrivermi all'associazione italiana killifish per ricevere un po di materiale per capire un po di cose... :-))
ma quindi filtro interno o esterno??
gradi 19°#22°
che specie annuale mi consigliate?

BetaLele
10-02-2008, 20:28
gradi 19 - 22

bob227
10-02-2008, 23:42
Se pensi di iscriverti ad AIK pensi certamente la cosa giusta.
L'associazione e' stata istituita per diffondere la "cultura" dei killi e ovviamente i killi stessi.

L'associazione e' sempre ben lieta di accogliere nuovi soci per aiutarli a capire questo mondo di "frontiera" e supportarli in ogni possibile modo.

Per tornare alle domande pressanti. Personalmente non uso filtri se non quelli a spugna azionati da un aeratore. Cominque vanno bene sia interni che esterni l'unica limitazione che metterei e il movimento dell'acqua che deve essere abbastanza lento soprattutto per gli annuali.

Ora le temperature sono destinate ad aumentare e non credo che in cucina i 19 gradi rimarranno a lungo quindi non vedo il grosso problema della temepratura. Secondo me a 19°C resistono bene quasi tutte le specie, magari non fanno molte uova ma li sopportano.

Certo che una settimana fa pescavo Simpsonichthys virgulatus in pozze dove la temperatura dell'acqua in superficie era oltre i 30 °C.
Ma non sempre era così e la temperatura dipende molto dal grado di insolazione e dalla profondità dell'acqua.

Take care

Marco Vaccari
11-02-2008, 00:54
.....concordo con Bob......

....soprattutto per quel che riguarda la situazione filtro....

......forse, riguardo la temperatura, qualche dubbio l'avrei per i nothobranchius, e forse Giuseppe, che se ne intende MOLTO di più di nothobranchius potrebbe dire la sua a riguardo....

...sicuramente andiamo verso la primavera e quindi le temperature (spero) sono destinate ad alzarsi.....

.....i genere gli avannotti necessitano di qualche grado in più rispetto ai pesci adulti......

ciao

Marco

BetaLele
11-02-2008, 09:36
e poi ho visto che in aprile ci sono degli incotri che non voglio perdermi :-))

BetaLele
11-02-2008, 12:21
Mi sono iscritto :-))

bob227
12-02-2008, 11:07
-d05 -d05 -d05 -b10 -b10 -b10

Take care

lion1810
12-02-2008, 12:17
-99 -b08

BetaLele
12-02-2008, 12:34
ora aspetto il mateiale... e non vedo l'ora di iniziare ad all'allevare il killifish :-))

giuseppeaik113
12-02-2008, 16:51
Bravo!
A questo punto non puoi mancare a Ferrara! Quale occasione migliore per riempire la vasca?
Credo che avrai l'imbarazzo della scelta... ma come ho già detto vieni, fatti riconoscere e vedrai che qualcuno saprà consigliarti a dovere!
A PRESTO
CIAO CIAO GIUSEPPE

Marco Vaccari
12-02-2008, 23:35
...........benvenuto!!!!!! -d03

......quindi ci si vede a Ferrara!

BetaLele
13-02-2008, 11:03
si che ci vengo non vedo l'ora... :-))