PDA

Visualizza la versione completa : Mi si e' svampata la xm signo "cerco conforto"


ecarfora
08-02-2008, 09:26
Ciao,veniamo a noi possiedo una sfiligoi infinity 400
10 giorni fa decido di acquistare un nuovo bulbo xm 400w 10000k prima montava una ab
e dopo 10 giorni che era manotato si e' svampato si e' persino deformato il vetro ,secondo voi cosa puo essere successo #07 #07 #07 #07 premetto che la lampada e' accesa per 4 ore al giorno perche sono ancore nel fotoperiodo.

IVANO
08-02-2008, 09:40
ecarfora, potrebbe essere il bulbo difettoso, magari adesso ti conviene provare la plafo magari con un bulbo usato per evitare di danneggiare un bulbo nuovo in caso sia la plafo

ecarfora
08-02-2008, 09:42
Ho rimesso il vecchio ab e non ci sono problemi.

IVANO
08-02-2008, 10:06
ecarfora, lascialo un paio di giorni, se è tutto ok ,allora era un difetto del bulbo che peroò normalmente non è in garanzia

ecarfora
08-02-2008, 10:11
Secondo me la prova provata andrebbe fatta con un'altra xm naturalemte vecchia per capire se c'e una incopatibilita' hardware tra il ballast ferromagnmetico della
sfiligoi e qul tipo di bulbo #24 #24

FRENC99
08-02-2008, 10:19
Ma...io so che le xm vogliono gli elettronici......es:icecap

crisalide
08-02-2008, 10:24
confermo che vogliono l'elettronico :-)

ecarfora
08-02-2008, 10:31
Eccolo Questo e' quello che volevo sentire

potevate essere anche piu diretti ci stava bene :
ecarfora hai fatto una stronzata #07 #07 #07 #07 #07

adesso mi sa che lo so anche io

crisalide
08-02-2008, 10:34
ecarfora, se c'è bisogno te lo possiamo pure dire :-D

ecarfora
08-02-2008, 10:42
crisalide, qundo c'e' vo' c'e' vo' #36# #36# #36# #36#

crisalide
08-02-2008, 10:45
-99 rullo di tamburi -99

-94 lei signor ecarfora, ha fatto una grandissima -e55

:-))

tornando seri il vetro l'hai cambiato?

ecarfora
08-02-2008, 11:48
crisalide, :-D :-D :-D

no il vetro deformato era quello esterno del bulbo ,ma non quelle della plafo almeno questo #21

crisalide
08-02-2008, 11:54
ti ha detto -63

ora che lampadina pensi di mettere? -e17

oddio quanto sono utili queste faccine :-))

ecarfora
08-02-2008, 12:05
Finche non trovo un icecup prendero un bulbo nuovo della ab ;-)

Ink
08-02-2008, 12:24
Devi controllare l'amperaggio della lampadina, probabilmente XM va a 2,1A e il tuo ballast è da 3A...
in genere le americane vanno a 2,1A, le europee a 3A...
Occhio che se metti Icecap, potrai mettere solo americane ed eventualmente Reefline...

ecarfora
08-02-2008, 12:39
ma le Ab con IceCup non vanno ????

Riccardo2830
08-02-2008, 14:45
ecarfora, domanda O.T. ma sulla tua infinity potresti montare anche i 250w senza apportare alcuna modifica?

ecarfora
08-02-2008, 14:52
Penso propio di no .

Riccardo2830
08-02-2008, 14:55
ecarfora, ma c'è chi mi dice di si..o che cavolo..mi sa che faro qualche -e55 anche io come è capitato a te.. :-D

ecarfora
08-02-2008, 15:06
Non capisco come si possa fare il tipo di attacco va bene per entrambe sia la 250 che la 400 "attacco e 40" ma normalmente monta dei ballast ferromagnetici che possono essere sia da 250w O da 400w ma non puoi mettere una 250 w su una 400 ;-)

Non conosco il discorso ACLS non so dirti .
lai presa nuova ??? chi te l'ha detto ???

Riccardo2830
08-02-2008, 15:10
ecarfora, è un ragazzo che conosco che sta vendendo una 2x400 ma per me ora risulterebbe troppo esagerata allora pensavo di modificarla a 250 fino a quando mi serve..allora ho chiesto aiuto in questa sezione di AP con un topic ma un paio di utenti mi hanno detto che non devo modificare assolutamentte nulla..il fatto è che sono gli unici che mi hanno risposto..per cui non so che fare..

ecarfora
08-02-2008, 15:18
Secondo me c'e un po di confusione ,MA POTREI essere IO a sbaggliarmi

"la stessa plafoniera" puo' essere venduta sia predisposta per 250 che per 400

qui il link con i modelli

http://www.sfiligoi.it/scheda_infinity.htm

Ink
08-02-2008, 15:20
Allora, per le varie questioni...
Le AB non penso vadano bene con l'Icecap, perchè se non ricordo male vanno a 3A, ma non sono sicuro al 100%, trovi comunque vari topic con la funzione "cerca".
Altra cosa importante, ma non penso ti interessi direttamente: le 250w con attacco FC2 sono tutte 3A.

Le 250 normalmente non vanno su ballast da 400, altrimenti si bruciano, se la lampada nello specifico, ha una qualche funzione che la commuta in 250 è un altra cosa... so che le Elos aquawing lo facevano, le sfiligoi non so con l'acls...
Comunque l'ACLS dicono sia una gran c....a, perchè rovina le lampadine, consumandole prima...

ecarfora
08-02-2008, 15:21
retifico

e presente un selettore

un commutatore/riduttore per poter montare anche i bulbi da 250 W;

Riccardo2830, -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69


tratta dal sito della sfiligoi :

I modelli da 400 W con attacco a vite E40 presentano due importanti caratteristiche:

un commutatore/riduttore per poter montare anche i bulbi da 250 W;
una slitta per far scorrere il portalampada in modo da posizionare il bruciatore del bulbo al centro del riflettore. Infatti la posizione del bruciatore nel bulbo può variare a seconda della potenza e della forma costruttiva delle diverse case costruttrici.

Riccardo2830
08-02-2008, 15:29
Ink, infatti non monto l'ACLS
ecarfora, per cui anche tu mi dici che se la prendo posso poi montare le 250?

la compro al volo allora :-)

grazie e scusa se mi sono impossessato del tuo topic.. -69

ecarfora
08-02-2008, 15:35
Figurati mi spiace averti dato prima una NON corretta informazione ;-)

Riccardo2830
08-02-2008, 15:41
ecarfora, figurati tu..anzi grazie per aver fugato i miei dubbi

ciao ciao
buona continuazione

ce ne fossere di utenti come voi

ciao
riccardo