PDA

Visualizza la versione completa : NitrateMinus e solfuri?


icko
27-07-2005, 16:46
Gia' da un po' avevo notato che quando cambiavo acqua e sifonavo il fondo, agitando un po' il fondo sgorgavano strane bolle e l'acuqa puzzava di uova marce; in altre parole i maledetti solfuri.
La cosa mi pareva strana, visto che la vasca era piantumata...

Infine lo scorso weekend, la mia ragazza decide di dare una solenne sifonata con riarrangiamento dell'arredamento, e di nuovo quella puzza di solfuri... allora prova a estrarre i sacchetti di Nitrateminus che avevamo interrato nel fondo ed ecco che mi accorgo che la fonte della puzza sono proprio quei sacchetti!!!!
[per chi non lo conosce: Nitrateminus sono palline bianche da interrare che dovrebbero ridurre l'accumulo di nitrati]

Allora non e' che il Nitrateminus e'legato alla formazione di maledetti solfuri, visto che proprio dovrebbero stare interrati in carenza di ossigeno, le stesse condizioni in cui si possono formare solfuri????

Insomma, meno nitrati ma piu' solfuri? mi sa che ci perdo nel cambio....
-28d#

gianlucan1
27-07-2005, 19:32
La cosa e' successa anche a me: mi sono morti 2 discus a causa di quel maledetto prodotto.
Cambia molta acqua.

balabam
27-07-2005, 23:34
Quando si dice che le resine a scambio ionico fanno male, è perchè fanno male! ;-)

icko
28-07-2005, 12:29
Quando si dice che le resine a scambio ionico fanno male, è perchè fanno male! ;-)

Scusa, ma che c'entra?
Io non sono ben sicuro di cosa siano fatte quelle palline, ne' come funzionino...
ma ammesso, e non concesso, che siano resine a scambio ionico, dubito che scambino NO3- con S-- (o anche HS-). Di solito le resine che scambiano anioni rilasciano OH- (che va a fare acqua/alcalinita') o Cl- (che va a fare salinita')

Questi granuli sono da nascondere nel fondo e si sciolgono lentamente (nel giro di 1 anno, dice la confezione) dove trasformano il NO3-. Io ho sempre pensato che agissero riducendo l'azoto del nitrato ad azoto molecolare (che pero' non puzza, visto che lo respiriamo continuamente in abbonzanza :-)) )
A questo punto riesco solo ad immaginare che in quelle condizioni riescono a ridurre anche lo zolfo da solfato (anzi, idrogenosolfato HSO4-) a solfuro....

Boh..... chi lo sa?
di certo non mi metto in laboratorio a dimostrarlo... #19
Ciao

esox
29-07-2005, 16:06
le palline fungono da substrato per i batteri anaerobici, inoltre contengono degli zuccheri per l'alimenazione dei batteri stessi.
penso che il problema della formazione di anidride solforosa sia dovuta al fatto che li hai messi tutti insieme nei sacchettini, invece che sparsi come dicono loro, creando una grossa zona anossica

icko
29-07-2005, 17:40
Hmmmm, questa puo' essere una spiegazione convincente.

Grazie Esox!