Visualizza la versione completa : valori chimici riscontrati dopo la maturazione!
ciao ragazzi sono alla quarta settimana di maturazione oggi ho mi sono arrivati i test salifert ed ho riscontrato i seguenti valori:
NO3 < 10 mg/l
Fosfati < 0,03
KH 11
Ca 375
ho notato che ho una durezza troppo alta per il marino come posso fare per abbassarla a 8?
anche il calcio e un po scarso quello penso che dovro reintegrarlo.
con questi valori posso iniziare ad accendere le luci ed iniziare il fotoperiodo?
grazie ragazzi in anticipo
bernale, con quei valori di no3 e po4 si, controlla anche i nitriti prima di partire con l'illuminazione
porta il calcio attorno 420
il kh non è eccessivamente alto, è fuori range di un punto considerando l'intervallo ideale (8-10) non mi preoccuperei, non integrarlo in ogni caso
valori del magnesio?
portati questi valori a regime e mantenuti con tech A+B vai pure con la luce
cavolo non ho il test per i nitriti. pensavo che non fosse importante perche nella guida di leletosi non ne parla. ok allora mi devo comperare gli integratori sperando che il mio negoziante li abbia. domani vi posto il livello del magnesio. grazie bubi domani controllami il topic e rispondimi. ciao a domani
ok controllato il livello del magnesio e' 910.
come mi devo comportare? quali integratori mi devo acquistare?
grasias
secondo me dovresti aspettare fine fotoperiodo....fare cambio d'acqua e ritestarlo...vedi a quanto sei dopo il cambio ed eventualmente integrare, per esperienza personale posso dirti di rivolgerti in mp a lele...ciao
ok grazie darmex faro cosi. allora potrei iniziare ad accendere le luci?
Riccio79
08-02-2008, 12:30
Perchè il cambio d'acqua? Non dovresti cambiare l'acqua fino a fotoperiodo completo.... io aspetterei di abbassare i fosfati prima di accendere le luci... prendi buffer di magnesio e calcio e portali rispettivamente a 1300 (MG) e 420 (Ca).... se fai cambi d'acqua ora rischi di alimentare i nutrienti e alimentare eventuali alghe...
non cambiero ancora acqua ma secondo me i fosfati sono gia bassi io ho scritto 0,03 ma e' molto difficile dire con precisione visto la difficolta della lettura con i test della salifert. che marca di integratori mi devo acquistare? ho letto che si possono fare anche in casa questi integratori in che modo?
Riccio79, cazzarola.. vuoi i fosfati a 0,00 di fotometro per fargli avviare il fotoperiodo? :-D :-D :-D
per il magnesio farà parecchia fatica ad arrivare al valore giusto col solo buffer. bisognava pensarci prima, come da guida, bla-bla-bla...
spesso si stabilizza con il primo cambio d'acqua, fatto ovviamente alla fine del foto
sjoplin come mi devo comportare allora?
bernale, il mantenimento di ca/mg/kh inizia quasi da subito (1-2 settimane dopo aver inserito le rocce), hai misurati i nitriti? alzare il mg con il buffer specifico ora non è per niente facile, considerando il valore, in ogni caso cosi è troppo basso, reintegralo con i buffer specifici per magnesio (kent, prolab, oppure contatta leletosi)
non effettuare nessun cambio fino a fotoperiodo completato
avere questi 3 valori nel range e mantenerli tali è importante sia per un equilibrio carbonatico in vasca sia per far fronte a un eventuale fioritura algale durante il fotoperiodo, in quanto con i valori a norma stimoli le coralline che rappresentano le antagoniste naturali di alghe filamentose etc..
Bubi82, quanto la smeni con ste nitriti... non è che stai gufando? :-D :-D :-D
alapergola
08-02-2008, 13:25
Bubi82, non è che stai gufando? :-D :-D :-D
Oh, quello sei te il maestro!! -c31
ma guarda un pò.... #07 #07
#18 #18
ok ragazzi cerco di contattare leletosi per vedere che cosa mi dice.
scusate una domanda scema scema.... ma come e' il buffer?
riccio scusa ma chi ha scritto di fare cambi d'acqua??? se leggi bene ho scritto aspetta fine fotoperiodo , fai cambio d'acqua etc etc....questo perche mi è stato detto dinon alzare il magnesio con integratori quando i valori son troppo bassi..per cui col cambio probabilmente li alza fino al punto di potere eventualmente utilizzare i buffer...
bernale..in che senz0 com'é il buffer...
scusate una domanda scema scema.... ma come e' il buffer?
in che senso??
bernale, se intendi come forma di preparazione, puoi trovarli sia liquidi che in polvere
scusate ho sbagliato a digitare volevo dire che cosa e' il buffer? e' l integratore giusto?
allora aspetto il cambio di acqua per reintegrare oppure inizio da subito?
secondo me....poi sentirai anche altri pareri piu performanti del mio...aspetta fine fotoperiodo...se tutto è in regola...quindi niente alghe....valori ..etc etc...fai cambio d'acqua e misura magnesio...se come credo salira' almeno a 1200 potrai auementarlo appunto col buffer...che nella fattispecie è liquido...e cosi dovresti portarlo a valori normali...
no io il magnesio inizierei a metterglielo da subito (anzi, da prima...). che faccia fatica a salire è un'altra storia.
cavolo sento anche il parere di lele ma oggi non si e' visto. sono molto indeciso come fare se integrarlo subito oppure no. ho sentito che si puo mettere anche il magnesio che si trova in farmacia. ma in che percentuale?
joplin io posso dirti come ho gia scritto che ho avuto non pochi problemi a farlo salire coi buffer...io sono riuscito solo facendo cambio...e poi aggiungendo il buffer mezzo flacon ti tech m ...il nulla..poi appena fatto cambio d'acqua e misurato e salito da se..a quel punto ho potuto intervenire col buffer...per quello lo consigliavo cosi
bernale, te l'ho già scritto, mg,ca e kh vanno integrati fin da subito ( o quasi) questo per avere valori costanti che siano in grado di sostenere l'equilibrio carbonatico e antagonizzare (in una certa percentuale) le filamentose
l'optimum è partire con il fotoperiodo con questi valori nel range e mantenuti tali
i buffer sono integratori e ti consentono di innalzare i livelli specifici per ogni elemento, una volta a regime li mantieni con dosa uguali si Kent Tech A+B
ok bubi82 ho capito domani mi acquisto un integratore per il calcio e uno per il magnesio. come ho detto in precendenza sapevo che si puo utillizzare il cloruro di magnesio per integrare il magnesio in acquario e' vero? in che dosi?
bernale, è il post in evidenza nella sez. chimica
ok non guardo mai le altre sezioni ... adesso ci guardo. cavolo sono un po demoralizzato adesso con questa chimica inizia a farsi difficile il mio nano.
darmex, il magnesio va reintegrato da subito. serve anche per le coralline oltre che a tenere stabili gli altri valori. che poi in alcuni casi si faccia fatica è un'altra storia, ma se non le reintegri proprio ti cala sempre di più.
ragazzi ricapitolando domani mi acquisto sia l integratore di magnesio sia quello del calcio in modo di alzare i valori e luendi prossimo inizio il fotoperiodo di due ore giornaliere alzandolo di mezzora ogni 4 giorni. speriamo che non sbagli con le dosi di reintegro. UN MACELLO!
Riccio79
08-02-2008, 18:55
darmex, hai ragione, scusami, sono io che ho letto male... o meglio, ha male interpretato ciò che hai scritto...in effetti avevi giustamente consigliato il cambio solo a foto completato...a volte nella fretta... :-D
se segui le indicazioni scritte...non aver paura di sbagliare...tranquillo!!! #19
ragazzi ricapitolando domani mi acquisto sia l integratore di magnesio sia quello del calcio in modo di alzare i valori e luendi prossimo inizio il fotoperiodo di due ore giornaliere alzandolo di mezzora ogni 4 giorni. speriamo che non sbagli con le dosi di reintegro. UN MACELLO!
tranquillo che non metti nitroglicerina in vasca :-))
leggi le dosi indicate sulla confezioni e integra un solo elemento per volta, partendo dal magnesio. meglio in polvere, secondo me.
se vai in un negozio, quelli tropic non sono male
ok va bene. lo acquistato secondo me il mio negoziante e un ladro pazzesco.
lo sai quanto mi ha fatto pagare un barattolo da 250 grammi di rowaphos? 35 euro.
ho preso gli integratori di magnesio e calcio a 18 euro l uno e sono della rowa.
su internet costa tutto la meta di quello che ho pagato io.
considera anche che su internet paghi le spese di spedizione...cmq e sempre convniente per certe cose acquistare nei siti on-line
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |