PDA

Visualizza la versione completa : manometro piu preciso e stabile


AnDrEaLiNo
07-02-2008, 16:27
ciao a tutti ragazzi,,,come molti mi sono costruito anche io il mio impianto co2 con la bombola per saldare...solamente che ho avuto un grandissimo problema...il rubinetto posto sopra la bombola non tiene bene il numero di bolle e son molto dispiacere stamattina ho trovato co2 che usciva fortissimo dalla porosa e tutti i pesci morti -20 -20 -20 -20 -20 mi sento proprio un pirla...(per non dire altro)...
sapreste perfavore aiutarmi a trovare o dirmi dove reperire un manometro che sia piu preciso??? da non spendere molto se no mi sa che smantello tutto dopo il lavoro che ci ho fatto e addio acquario x sempre.... #07 #07 #07

TuKo
07-02-2008, 16:38
Al riduttore di pressione deve seguire un rubinetto di regolazione di fino è con questo che tari l'erogazione.

AnDrEaLiNo
07-02-2008, 16:41
mi sapresti aiutare??? magari anche dandomi un sito o una marca...perche proprio non ho idea di che forma abbia...costa molto?? -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

Angelo551
08-02-2008, 01:33
Mi spiace per "l'inconveniente" capitato ai tuoi pesci, ma da quanto scrivi sembrerebbe quasi che tu non abbia neanche il riduttore di pressione sulla bombola.... oltretutto un manometro e uno strumento di misura della pressione quindi non può regolare nulla! Spero di aver capito male, comunque per scrupolo dai un'occhiata a questo link (questo è un riduttore di pressione completo di manometri)... http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=6676&idn=298&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3=
hai qualcosa di simile o no?

AnDrEaLiNo
08-02-2008, 14:46
diciamo che ho quello che mi hai mostrato tu (ovviamente simile) pero senza i due cosi tondi coi numeri...nn so come si chiamano...e semplicemente un pezzo di ferro
con un rubinetto per aprire e chiudere e l'attacco per il cavo trasparente della co2...ho visto sul sito... potrebbe bastarmi anche unacosa simile cosi???
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=12380&idn=298&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3=
il mio e simile a questo solamente che nn credo abbia la stessa precisione...e poi come faccio a sapere se va bene per la mia bombola?

Angelo551
08-02-2008, 15:03
I due "cosi tondi" sono i manometri e indicano uno la pressione della bombola e l'altro quella di erogazione e sono utili ma non influiscono sulla regolazione (sono però utuli a capire quando la bombola si sta scaricando..... ) Normalmente, i riduttori di pressione hanno due manopole una per l'apertura flusso (quella grande) e una per regolare la pressione in uscita (quella più piccola, a sinistra nella foto). Il riduttore che mi hai indicato tu non lo conosco e quindi non sono in grado di esserti d'aiuto ma certo la differenza di dimensioni (e di prezzo) tra i due apparecchi mi lascia piuttosto perplesso...
Io ho un riduttore Ruwall molto simile a quello del mio link (il mio è senza manometri e per bombole usa e getta) e non ho alcun problema a regolare stabilmente il flusso di CO2.

AnDrEaLiNo
08-02-2008, 16:34
il fatto e che non ho tanti soldi da spendere...perche ultimamente sono proprio in bolletta...con pochi soldi massimo 20 euro come posso risolvere??? torno a fare la co2 gel? :( -20 -20