Visualizza la versione completa : filtro esterno
ciao a tutti....sono nuovo e un po' inesperto.
anche se possiedo un acquarietto di 30l la mia esperienza acquariofila e piuttosto approssimativa.
ora che avrei intenzione di costruire un nuovo acquario avrei bisogno del vostro aiuto:
quanto può venire a costare un filtro per una capacità di circa 130l????
grazie in anticipo delle risposte
p.s.:spero di aver postato nella sezione giusta :-))
nico.milano
07-02-2008, 16:12
ciao Pleco93,
ce ne sono da diversi prezzi e qualità. puoi dare un occhio su qualche sito online, hanno prezzi molto concorrenziali e ti danno modo di fare un confronto abbastanza veloce.
ciao,
Nico
ma sinceramente non saprei dirti... ma puoi vedere qui www.acquaingros.it magari un pratico o un eheim.... cmq non dovresti spendere più di 100 euro ;-) ;-)
bhè innanzitutto grazie per le risp....
#36#
a parte il fatto che pensavo costassero di meno, sul sito consigliatomi da GIAK ho trovato quello che fa per me......ma avrei bisogno di farvi alcune domande:
1) i filtri sono acquistabili solo su internet oppure li vendono anche i negozianti?
2)ho notato che tutti hanno due "cosi" ( :-)) ) per i tubi del rigetto e dell'aspirazione, ma questi ultimi sono già disponibili una volta acquistato il pezzo?? no perchè dal disegno nn si capisce....
ovviamente tutti i filtri sono compresi di tubi entrata ed uscita.
Ti consiglio gli Eheim .... io ho preso il 2026 per il mio 100 litri, è davvero silenzioso e funzionale.
ciao
nico.milano
08-02-2008, 15:08
anche il pratico è buono ma i tubi sono una specie di corugato.. se devi mettere un riscaldatore esterno ad esempio, devi cambiarli...
ciaoo,
Nico
bhè ma che differenza c'è tra il pratico e l'eheim?..... ma poi come chiesto prima sono sempre facilmente reperibili da un negoziante specializzato?
nico.milano
08-02-2008, 21:29
l'enheim costa quasi il doppio, ed è uno dei migliori in assoluto.
personalmente mi trovo molto bene col pratiko.
I tubi si possono sostituire. La differenza sta nel fatto che mentre il pratiko ha due sezioni, una per il filtraggio meccanico, l'altra per quello chimico, l'enheim è fatto a "strati".. Personalmente prediligo il pratico perchè ti permette di sostituire o pulire le spugne senza dover tirare via i cannolicchi dall'acqua.
ma sicuramente l'enheim è il top del top
ciao,
Nico
Devi vedere se il negoziante specializzato tratta la marca che ti interessa...comunque secondo me ti conviene prenderlo on-line per risparmiare. Io ho da poco un Eheim Prof. II 2026, preso on-line in Germania e pagato 145€ tutto compreso. Ho avuto anche il Pratiko che è comunque è un buon filtro per quello che costa, anche se a confronto con l'Eheim sembra un giocattolo.
ah bene bene........grazie....
ma avrei da farvi un'altra domanda..
siccome vorrei spendere il meno possibile vorrei costruirmelo io e avrei deciso di costruirlo seguendo questa guida:http://digilander.libero.it/basins/vetrivasca.htm
che ne pensate?vi sembra buona come guida?
e a quanto può ammontare la spesa considerando che ho tutto il materiale tranne i vetri?
nico.milano
11-02-2008, 16:13
fai una lista di quello che ti occorre e fai un paragone coi prezzi online...
su acquaingros puoi trovare molto a buoni prezzi
ciao,
Nico
allora mi sà che ho posto male la domanda....
siccome ora sarei sicuro del filtro esterno da comprare (pratico perchè più economico), il problema filtro di persè nn persiste più grazie ai vostri consigli #36# ...
ma ora avrei da chiedervi se un'acquario costruito seguendo questa guida http://digilander.libero.it/basins/vetrivasca.htm (nn sò come mettere il link #12 )
è più economico di comprarne uno nuovo da circa 130l cosiderando che ho tutto il materiale elencato nella guida, tranne i vetri, infatti nn ho la più pallida idea del prezzo di questi ultimi.
Beh...per il prezzo dovresti chiedere al vetraio.
no perchè magari sapevate in media infatti ci sn i vetrai ladri e quelli nn ladri #36#
e poi se vi và di dare un' occhiata al link soprapostato per vedere se è una guida buona, allora grazie
REBECCA137
15-02-2008, 23:17
Scusa pleco se approfitto del topik ;-)
-nico.milano io stavo valutando i 2 filtri citati (Pratiko-Eheim), purtroppo dalle foto che vedo on line sì sembra + pratico da usare il Pratiko, tu dicevi che i prezzi sono molto differenti ma dal sito ACQUAingros uno costa 71,66 e l'altro 74,18 fino a 100Lt.
Io ho 1 misero 35 Lt netti, se il Pratiko mi dici che è silenzioso vado tranquillissima :-))
nico.milano
15-02-2008, 23:23
ciao Rebecca,
personalmente mi trovo benissimo col pratiko, ma a detta di molti l'enheim è il migliore specie come pompa. Ad ogni modo non saprei poi dirti per manutenzione (costo delle spugne etc). Per il pratico con 10 euro cambi le spugne. In particolare il pratico 100 che uso nella vasca da 60lt "gorgoglia" per qualhe ora quanto lo pulisci, poi è silenziosissimo. Specie se lo metti nel mobile non te ne accorgi nemmeno. Al di fuori della silenziosità (anche l'enheim immagino sia silenziosissimo) credo tu debba valutare la disposizione dei vani interni. Come dicevao prima per il pratiko i cannolicchi restano sempre a bagno mentre sia enheim che tetra per essere puliti necessitano che tutti i cassetti vengano tolti dall'acqua.
E poi askoll è tutta italiana :-) (sono un po' nazionalista :-D )
fammi sapere cosa deciderai.
ciaoo,
Nico
REBECCA137
15-02-2008, 23:50
E' proprio la disposizione dei vani che volevo ora studiarmi in foto da internet, ma vedo solo l'estetica... ho visto qualcosina interna solo dell'askoll.
Grazie x il parere ;-)
SuperPippo's
16-02-2008, 10:50
io ho un paertico modello vecchiodel 1830 :-D con i cestelli rotondi :-D sono secoli che lo uso è sileziosissimo non ho mai rotto niente
L'eheim sara esteticamete + bello ma secondo me fan pagare solo la marca non vedo sta garan diferenza tecnica tra una marca e l'atra il funzionamento è peressoche identico ti fan pagare la marca alla fine :-D :-D
meglio il partiko made in italy :-)
Io ho preso da poco un Eheim Prof. II in sostituzione del Pratiko 200, poichè ultimamente si intasava a tal punto da doverlo pulire ogni 2 settimane (forse era inadatto per la mia vasca), inoltre perdeva acqua da una maniglia, che poi ho constatato essere un problema diffuso (e non dovuto alla guarnizione). Per il fatto che fanno "pagare la marca" sono d'accordo fino ad un certo punto, per quello che ho potuto notare i materiali sono qualitativamente migliori, inoltre cosa non da poco la guarnizione è incastrata nella testata motore, che si chiude perfettamente con 4 maniglie e non 2 come nel Pratiko. Come sistema filtrante secondo me è meglio quello Eheim, dal basso verso l'alto. Per quanto riguarda la rumorosità mi pare siano all'incirca allo stesso livello.
Parere personale naturamente, non per fare l'anti-nazionalista, ci mancherebbe...a suo tempo ho preso proprio un acquario Askoll al posto di un Juwel perchè non mi piaceva per vari motivi.
PS. Che l'Askoll sia tutta roba made in Italy è da vedere, visto che la linea completa è presente in altre nazioni europee con il marchio Fluval, Pratiko compreso.
Scusa pleco se approfitto del topik ;-)
np
cmq io ho visto il pratiko a 45 euro..... a 70 credo stia solo l'eheim
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |