Visualizza la versione completa : Abbassare il ph senza CO2 e senza acqua di osmosi?
Come ho riportato in una mia precedente discussione sulle alghe nere, ho effettuato circa una settimana fa un test della Esha che mi ha dato questi valori:
NO3 = 25
NO2 = 0
GH = 10 °d
KH = 17 °d
PH = 8,2
Per il momento non ho fatto il test dei fosfati.
Tre giorni fa ho cambiato circa il 25 % dell'acqua e tra uno o due giorni effettuerò nuovamente i test.
Da quanto ho capito dalle risposte di questo forum il ph molto alto (a causa anche di un KH alto) è una delle cause della proliferazione delle alghe, che utilizzano l'ammoniaca che si forma dai nitrati grazie proprio al ph alto.
Ho un acquario da 180 litri netti, con Guppy, un Betta, Platy, Ancistrus, Tetra fantasma nero, Cardinali e Corydoras.
potrei diminuire il ph senza far uso di un impianto di CO2 e senza utulizzare acqua di osmosi?
Federico Sibona
07-02-2008, 10:45
trudon, ho riletto un po' di tuoi post precedenti (scrivi le caratteristiche del tuo acquario nel profilo).
Tieni presente che comunque l'acqua di osmosi la devi usare per i rabbocchi dell'acqua evaporata, perciò non puoi farne a meno. Visto che per i cambi usi acqua di rubinetto, dobbiamo sapere anche le caratteristiche di quella.
Che illuminazione hai? Fertilizzi?
L'equilibrio in vasca si ottiene con un giusto dosaggio di luce, fertilizzazione (fondo, liquida e CO2) ed una corretta scelta di piante e pesci adatti alle caratteristiche dell'acqua (oppure adattando tali caratteristiche con l'uso di acqua di osmosi e CO2 o torba od altro per mettere piante e pesci che si desiderano).
Se non volevi utilizzare CO2 ed acqua di osmosi (se non per i rabbocchi) avresti potuto optare per una vasca a bassa tecnologia e non mettere il fondo fertile. Piante robuste e poco esigenti e pesci adatti alla tua acqua (Poecilidi e pochi altri, non certo cardinali e tetra)
Comunque, adesso, la tua vasca la vedo piuttosto sbilanciata sia come gestione che come popolazione e non credo che tu possa fare a meno dell'acqua di osmosi e CO2 o torba. Resto in attesa dei valori dell'acqua di rubinetto ;-) .
voglio riportare la mia esperienza personale lungi da me dare consigli
sono ben quattro anni che combattevo le alghe nere sulle foglie di anubias senza
risultato premetto che uso solo acqua di rubinetto che nonstante sia con ph alto in
vasca diventava sempre tra i 6e 6'8 non di piu' (ho degli scalari neon cory)
da quando per provare la co2 fai da te descritta su questo forum l'ho immessa
nell' acquario nel giro di 15 giorni delle maledette non c'e' piu' traccia.
mentre nel mio acquario esperimento come lo chiamo io 30 lt fondo terra per vasi
e ghiaia avviato due mesi fa con valori di ph 8 kh alto nitriti e nitrati pari a zero
pesci quattro guppy iniziali , ho gia' dovuto traslocare la prole se no non ci
stavano piu',be non ho un alga e non ho co2.
Mi sembra di aver capito che con un impianto di CO2 risolverei il problema alghe nonostante ph e kh alti?
Non ho capito però il tuo esperimento: anche senza CO2 non hai alghe?
Se è così, cosa vuol stare a significare?
trudon, non penso sia proprio così..
La CO2 è un aiuto, fondamentale, ma non una soluzione!
Per combattere le alghe servono prima di tutto le piante che, con CO2, fertilizzanti ecc, crescano e assorbano i nutrienti senza lasciarli alle alghe..
babaferu
07-02-2008, 16:51
trudon, in ogni caso tu il ph lo devi abbassare, per via che hai pesci che con un ph così alto si ammaleranno presto, oppure rinunci a tetra e cardinali (veramente 8,2 è un po' alto pure x betta e poecilidi, andrebbe almeno riportato sotto l'8, meglio 7,5....).
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |