Visualizza la versione completa : Plafoniera hqi 70 w: aiuto
mickwolfram
07-02-2008, 00:42
Ho acquistato un bulbo hqi su ebay da hongkong, ed appena mi è arrivato l'ho messo nel faretto alogeno da 500 w, collegato naturalmente al kit di accensione (accenditore, reattore e condensatore di rifasamento).
Appena acceso ho notato che dal bulbo passava un "flusso" luminoso, ma di intensità davvero esigua.
Domanda:
Premetto che sono un neofita volevo chiedervi se questo comportamento può essere normale, visto che non noto variazione in positivo dell'intensità luminosa, oppure se il bulbo hqi non funziona. Io presumo che quest'ultimo sia malfunzionante.
Cordiali Saluti
ciao, prima di tutto:
1) hai verificato i gradi kelvin della lampada?
altrimenti in vasca ti cresceranno cespugli di alghe che difficilmente riuscirai ad eliminare... (chiedi a Brianzagolf) lui ne sa qualcosa!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
2) se il faretto è da 500watt e la lampadina da 70 w, c'è qsa che non coincide, forse tu ti stai riferendo al progettino che ah fatto leletosi, per modificare un faretto classico, che monta di solito una lampadina alogena, modifacandolo per montare una hqi..?!?!?!?!??!
mickwolfram
08-02-2008, 01:30
Allora...intanto grazie per avere risposto!
Io devo fare un nanoreef con una vasca Wave Box 45 (38 litri), e come illuminazione ho scelto una hqi da 70 W con bulbo da 14000 K (non prevedo per il momento di montare lampade attiniche)
Per quanto riguarda il progetto di leletosi, io ho acquistato un faretto alogeno da 500 W, il qual non prevede modifica degli attacchi se si usa un bulbo da 70 w (quest'ultimo e un bulbo alogeno da 500 W hanno lunghezza comparabile).
Inoltre, a posto di acquistare accenditore, reattore e condensatore di rifasamento, ho acquistato un kit di accensione per lampade a ioduri metallici, il quale li racchiude in un unico corpo!
Il mio problema è che nonostante penso di avere collegato in maniera corretta l'intero circuito, il bulbo ha un funzionamento anomalo, cioè riesco ad apprezzare un fievole fascio luminoso, ma che non è ASSOLUTAMENTE apprezzabile con la luce spenta
mickwolfram, Se il kit di accensione è corretto, l'unico dubbio è che il bulbo non sia compatibile #24
mickwolfram, io sarei più propenso a dare la colpa al gruppo accenditore, tuttavia, l'unico modo che hai per scoprirlo è di provare il bulbo su un'altra plafo.
do per scontato che tu l'abbia lasciato scaldare...
mickwolfram
08-02-2008, 11:25
keronea, penso pure io che sia il bulbo, in quanto proviene da Hongkong.
sjoplin, non penso (o meglio spero!!!) che sia il kit di accensione, in quanto è stato appena comprato.
Inoltre ho notato che sia il kit che il bulbo (quest'ultimo in maniera più intensa) fanno un certo ronzio.
Di sicuro ho collegato i fili in maniera corretta (ci sono due coppie di fili che escono dal kit di accensione, un paio che vanno ai capi del portalampada, e l'altro paio ai capi della presa
Domanda.....può essere che questi bulbi non sono adatti alla nostra tensione?
Cordiali Saluti e grazie per l'intervento
mickwolfram, bisogna vedere pure se hai preso il kit giusto... io di quei bulbi ne ho preso uno da tenere come riserva d'emergenza e mi pare che vada come gli altri. se ricordo bene il ballast hqi deve dare una corrente di spunto per far diciamo "innescare" il bulbo. se la dà sbagliata il problema sta lì. puoi solo vedere se su un altra plafo il bulbo va
marcola62
09-02-2008, 01:36
mickwolfram, controlla bene i collegamenti poi prova ad invertire i fili dell'alimentazione (fase e neutro). vedi se i terminali della lampada sono ossidati al limite passa un po di carta vetrata fine e inverti anche la lampada.
prova anche a lasciare un po' di tempo acceso ci vuole un po' per lo spunto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |