Visualizza la versione completa : 250 litri malawi (layout 26/5/08)
Ciao,
ecco la mia vasca malawi
caratteristiche:
vasca artigianale 125x42x51
filtro esterno askoll pratiko 200 per filtraggio prevalentemente biologico
filtro esterno eheim 2026 per filtraggio prevalentemente meccanico
pompa di movimento 600 l/h
riscaldatore 200w
luce a 10000K
arredamento:
20kg di sabbia di fiume
grosse roccie di fiume
sfondo 3d autocostruito
piante:
1 anubias barteri
1 vallisneria gigantea
pesci:
otopharinx lithobates
lethrinops red cap itungi
alunocara stuartgranti maleri maleri
Emanuele http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0608_473.jpg
Paolo Piccinelli
08-02-2008, 17:25
Mi piacciono le pietre grandi, ma in 42 cm lo sfondo mi sembra appiattisca troppo...
posti qualche foto delle bestiole? ;-)
Mi piacciono le pietre grandi, ma in 42 cm lo sfondo mi sembra appiattisca troppo...
posti qualche foto delle bestiole?
in effetti l'acquario non da molto idea di profondità, considerando che lo spazio libero per il nuoto in larghezza è solo 35cm, ma almeno le femmine dei miei haps riescono a trovare rifugio negli intagli dello sfondo.
Le foto delle bestiolle le potete vedere in questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=166313&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=0cf1cdd8b32447eb16f1928e8b4ece08
Ciao
Emanuele
axototale
11-02-2008, 21:12
Ottimo sia allestimento che scelta dei pesci #25 #25
Ale
Grazie per i complimenti :-)
Aggiunte foto dei pesciotti, http://www.acquariofilia.biz/allegati/alunocara_sp.stuartgranti_maleri_879.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lethrinops_red_cap_itungi_685.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/otopharinx_lithobates_subadulto_454.jpg
Questo è come si presenta ora il mio malawi... ho sostituito la roccia a sinistra con l'anubias con una roccia più grande per dare un rifugio più adatto e ho tolto le roccie centrali per favorire l'attività sifonatrice/riproduttiva della coppia di lethrinops che preferiscono habitat sabbiosi (infatti da tre giorni ha il mal di gola #27 !). Per ora ho solo questa coppia in vasca
Il layout non è ancora definitivo... inserirò dell'altra vallisneria gigantea dove non ci stanno roccie per creare più ripari e aggiungerò ancora qualche kilo di sabbia. Per la popolazione, oltre a mettere qualche altro lethrinops, ho intenzione di farli convivere con dei placidochromis electra, anche loro da habitat sabbioso!
axototale
28-04-2008, 20:41
Molto molto bello e funzionale soprattutto! Mi spiace per le perdite in corso...
Per tenerlo così pulito vai periodicamente di spugnetta o hai gyrinochelius o qualcosa di simile in vasca?
In bocca al lupo per i lethrinops!
Ale
Per tenerlo così pulito vai periodicamente di spugnetta o hai gyrinochelius o qualcosa di simile in vasca?
Niente di niente, sarà merito/colpa (dipende dai punti di vista, io sono uno che ne fa una colpa :-)) ) della lampadina da 11w e della temperatura a 21°, ma a me le diatomene o quelle verdi non si formano... e io che aspetto con ansia l'avvento delle alghe verdi! Mi si sono formate solo poche alghette trasparenti sui vetri, ma spero che con le temperature più alte si formano quelle verdi #36#
In bocca al lupo per i lethrinops!
purtroppo l'altro ieri la femmina ha deciso di sputare o mangiare le uova #07 ... comunque era la prima riproduzione della coppia e me lo aspettavo...
della lampadina da 11w
ma tutto l'acquario è illuminato da solo 11w? cmq molto bella però se puoi sparaci una foto dritto per dritto che rende meglio l'idea ;-)
ma tutto l'acquario è illuminato da solo 11w?
eh sì, con quello che costa l'energia oggi :-D .
La lampadina è di 6500K a risparmio e sviluppa una illuminazione pari alle lampadine di 50w... per una malawi basta e avanza e l'effetto è pure gradevole #36#
se puoi sparaci una foto dritto per dritto che rende meglio l'idea
se solo potessi, l'avrei già fatta... ho l'acquario in corridoio e per avere una visuale intera devo fotografare la vasca di lato ;-)
da notare l'angolo in alto a sinistra dello sfondo. Io lo chiamo la tana del t-rex :-))
ho l'acquario in corridoio
ora mi spiego perchè non la postavi........ :-D ma l'impianto d'illuminazione lo hai fatto tu?
ma l'impianto d'illuminazione lo hai fatto tu?
in un certo senso l'ho fatto io... ho modificato un faretto hql per adattarlo alle lampadine comuni #19
ora mi spiego perchè non la postavi........
perchè non te lo spiegavi??? Io ho sempre postato la foto di lato!
manu85, bello lo sfondo..........come l'hai realizzato?
Grazie Mkel77, è un onore ricevere un complimento da un mod :-))
Lo sfondo l'ho realizzato con polistirolo spesso 5cm, cementite, vernice murale e plastivel e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato!
Ultimissimo layout (spero che sia quello definitivo!) http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_1_492.jpg
e i nuovi ospiti: trio di placidochromis electra wild
Questo è il maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1722_202.jpg
rijeka77
06-08-2008, 20:08
So che il pratiko 200 in teoria andrebbe bene per 200 litri ma fidati che se cominci ad avere 8/10 Ciclidi difficilmente riuuscirà ad essere sufficiente.Ci vorrebbe o un filtro molto più potente o un'altro pratico 200 a supportare quello che già hai(quando i pesciozzi cresceranno lo sporco crescerà di conseguenza) ;)
bellissimo il placido manu!! #25
rijeka77 ha scritto
So che il pratiko 200 in teoria andrebbe bene per 200 litri ma fidati che se cominci ad avere 8/10 Ciclidi difficilmente riuuscirà ad essere sufficiente.Ci vorrebbe o un filtro molto più potente o un'altro pratico 200 a supportare quello che già hai(quando i pesciozzi cresceranno lo sporco crescerà di conseguenza) ;)
è già da un po' di mesi che ho affiancato un eheim 2026 al pratiko 200. L'eheim 2026 lo sto usando come filtro meccanico, il pratiko come filtro biologico... praticamente ho l'acqua sempre molto pulita e ben mossa in superficie! Comunque tra poco tolgo i due filtri per metterne solo uno e più potente (il pratiko 400!)
majinbu ha scritto
bellissimo il placido manu!!
Grazie Simone... visto che ti piace, ti metto un'altra foto. In quella non era ancora nella sua forma migliore :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |