Entra

Visualizza la versione completa : Uova de neretina


cubitalo
06-02-2008, 18:14
Ciao a tutti

Mi hanno regalato una neretina adulta e dopo qualque giorni in acquario ho trovato delle uova un po dapertutto ma sopratutto sul legno e sullo sfondo,
mi sapreste dire che tempo prende per la eclosione delle uova?

anto83
06-02-2008, 18:18
è normale che depongano, ma nessuno mai è riuscito a farle schiudere o comuqnue a far riprodurre le neritine,sono animali che si riproducono in acqua salmastra o salata di cui non si conosce ancora la salinità.è normalissimo che ti compaiano delle uova,ma stai sicuro che non si schiuderanno mai ;-)

acquadolce2007
06-02-2008, 18:44
tentar non nuoce

prendi dei bicchieri di plastica metti l'acqua d'acquario e in ogni bicchiere metti una dose di sale differente,e poi le fermi con delle pinze per biancheria al bordo della vasca in modo che parte del bicchiere sia sommerso..così l'acqua si riscalda..
prova non si sa mai!

acquadolce2007
06-02-2008, 18:46
dimanticavo prendi le uova con il retino dei pesci e mettine un pò in tutti i bicchieri! :-))

cubitalo
06-02-2008, 18:58
Ci provero, ma come bene ha detto anto83, ho cercano su internet e non ho trovato nessuna esperienza di riproduzione in acquario

acquadolce2007
06-02-2008, 19:03
sai a chi devi chiedere a Jenni di endlerforumcommunity
aveva aprto un post su come poter riprodurre le neritine,postche io non ho mai letto fino in fondo e non le ho mai domandato se ci era riuscita
fatto sta che poco tempo dopo vendeva le neritine.. parecchie
ma sinceramente non mi è interessato chiedere se fossero di cattura o se le avesse riprod lei

cubitalo
07-02-2008, 12:28
Ti ringrazio acquadolce2007, mi informero, mi farebbe piacere portare avanti le uova, se vedete quante ne ha fate!!!!

cubitalo
07-02-2008, 13:15
Uf, dopo una visita al endlerforumcommunity letto il topic de jenny
sembra quasi impossibile che le possa portare a termine queste uovà

acquadolce2007
07-02-2008, 15:46
prova non si sa mai :-))

malawi
09-02-2008, 18:27
Ciao a tutti

Mi hanno regalato una neretina adulta e dopo qualque giorni in acquario ho trovato delle uova un po dapertutto ma sopratutto sul legno e sullo sfondo,
mi sapreste dire che tempo prende per la eclosione delle uova?

Non sono uova ma capsule. Ogni capsula liberera' decine di larve.
In genere passano 3 mesi a temperatura oceano.

Ciao Enrico

malawi
09-02-2008, 18:28
dimanticavo prendi le uova con il retino dei pesci e mettine un pò in tutti i bicchieri! :-))

Ehm..., stiamo parlando di micron. :-D

Ciao Enrico

lusontr
09-02-2008, 20:36
malawi, mi hai illuminato su delle macchie bianche che stanno sul tronco da un mese e mezzo.. :-D

malawi
09-02-2008, 20:51
malawi, mi hai illuminato su delle macchie bianche che stanno sul tronco da un mese e mezzo.. :-D

:-D :-D :-D :-D
Sono anche difficili da togliere perche' durissime.

Ciao Enrico

Piccettino
09-02-2008, 21:40
Sono anche difficili da togliere perche' durissime.


suggerisco Panaque L206...solo loro da me ci son riusciti...
cmq ho fatto vari esperimenti in vaschetta per riprodurre le neritine, ma non sono mai giunto alle coordinate adeguate di salinità, temperatura e fortuna con la "C"
Qualche dritta in proposito ce l'hai?
le butto nell'oceano? :-D

Piccettino :-))

malawi
09-02-2008, 22:06
Qualche dritta in proposito ce l'hai?
le butto nell'oceano? :-D


C'e' un tedesco che le ha riprodotte in acquario marino. Se ritrovo le foto te le invio.

Ciao Enrico

Piccettino
10-02-2008, 23:51
C'e' un tedesco che le ha riprodotte in acquario marino. Se ritrovo le foto te le invio.


grazie!
io per ora ho provato con diverse soluzioni salmastre e nulla in effetti!
al marino...ci penserò...per ora devo ancora imparare tanto sul dolce :-D
vorrà dire che per ora mi darò ai chelati superiori :-))

Piccettino

cubitalo
11-02-2008, 13:41
Sara come per le japoniche...
Ho letto che tutte le altre di questa familia tranne la nostra neretina, vivono e se reproducono in mare

sascha
04-03-2008, 00:01
Ciao a tutti!!
Mi dispiace deludervi ma le neritine schiudono eccome!!!!
io ho l'acquario pieno e crescono!!!
la crescita è lenta ma ci vuole un piccolo trucco.

bisogna avere l'acquario aperto! strano ma vero.

Luca___
04-03-2008, 00:44
sicuro che siano neritine?

puoi postare qualche foto?

sascha
04-03-2008, 22:41
certo che sono neritine!! per le foto è un pò difficile perchè sono piccolissime, comunque ci provo. a presto!

acquadolce2007
05-03-2008, 11:42
dacci qualche info,sulla temperatura,salinità ect

sascha
05-03-2008, 22:42
La temperatura dell'acquario è 25° gradi e salinità 0!! è un acquario dolce da 100 litri con 4 cory, 1 coppia portaspade, 1 coppia scalari, 1 coppia neritine, 4 gamberetti e da ieri pomeriggio una novità!!! una lumaca australiana che non so il nome.

Luca___
05-03-2008, 23:53
certo che sono neritine!!

scusa lo scetticismo... #13

sei il primo che leggo che è riuscito nell'impresa! ... tanto più che ora scrivi che le allevi in acqua dolce e ne avevi solo 2...

che neritine hai? in questo link trovi qualche foto delle lumache della famiglia delle neritidae:

http://members.aol.com/Mkohl2/Neritidae.html

sascha
06-03-2008, 17:09
faccio le foto e ve le mando

sascha
06-03-2008, 18:26
queste sono le uova che hanno fatto da pocouova neritina http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_neritina_712.jpg

neo77
06-03-2008, 19:58
e le foto delle piccolissime?

Mr. Hyde
06-03-2008, 20:24
quelle le fa anche a me ma mica escono le larve!

Piccettino
06-03-2008, 22:28
quelle le fa anche a me ma mica escono le larve!

per farle uscire fuori devi unire i puntini! sciocchina! ;-)

Piccettino "l'enigmista"

sascha
06-03-2008, 23:45
calma calma lo so che non mi credete ma datemi tempo di riuscire a fare la foto e poi ne parliamo. Mr. Hyde, il tuo acquario è aperto o chiuso?

Mr. Hyde
07-03-2008, 00:41
sascha, le neritine stanno sia in uno aperto che in uno chiuso... ;-)

sascha
08-03-2008, 00:27
si lo so, ma ho notato che con l'acquario aperto si riescono a riprodurre anche se qualcuna decide di emigrare fuori

neo77
08-03-2008, 03:35
a quando le foto? sono impaziente

sascha
09-03-2008, 02:24
#09 non mi credete lo so, il problema è che non riesco a fotografarle xchè sono piccole

Federico Sibona
09-03-2008, 09:52
sascha, beh, nell'attesa che crescano, facci vedere gli adulti ;-)
Ma hai altri gasteropodi in vasca? Non può essere che i piccoli siano di un'altra specie o lumachine introdotte accidentalmente con le piante?

sascha
10-03-2008, 00:20
no. ho messo da poco una nuova lumaca che però non conosco il nome ma mi ha detto il venditore che è australiana

acquadolce2007
10-03-2008, 10:47
quella nn fa le uova,è come le melanoides partoriscono i piccoli già formati e poi già appena nate si vede benissimo che forma hanno! :-))

sascha
11-03-2008, 00:41
guarda ti metto una foto di quella australiana

sascha
11-03-2008, 00:46
lumaca forse australiana http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_australia_760.jpg

Cinghialo
11-03-2008, 01:14
dimanticavo prendi le uova con il retino dei pesci e mettine un pò in tutti i bicchieri! :-))

mi raccomando fine fine fine il retino! :-)
Ciao,
Lore

Pandawa
11-03-2008, 01:15
si lo so, ma ho notato che con l'acquario aperto si riescono a riprodurre anche se qualcuna decide di emigrare fuori

... e le marmotte incartavano la cioccolataaaaa.

Ciao
N.

Cinghialo
11-03-2008, 01:17
quella nn fa le uova,è come le melanoides partoriscono i piccoli già formati e poi già appena nate si vede benissimo che forma hanno! :-))

come i guppy? :-)
Ciao,
Lore

Piccettino
11-03-2008, 01:18
no. ho messo da poco una nuova lumaca che però non conosco il nome ma mi ha detto il venditore che è australiana

per caso guida una Desmo16?

Piccettino "desmodromico"

Pandawa
11-03-2008, 01:19
quella nn fa le uova,è come le melanoides partoriscono i piccoli già formati e poi già appena nate si vede benissimo che forma hanno! :-))

Cioè poecilia gasteropoda?
No, davvero, lumache che partoriscono?

Ciao
N.

Cinghialo
11-03-2008, 01:20
si lo so, ma ho notato che con l'acquario aperto si riescono a riprodurre anche se qualcuna decide di emigrare fuori

... e le marmotte incartavano la cioccolataaaaa.

panda è inutile che prendi in giro -04 anche io ho l'acquario aperto ed escono sempre!
Ciao,
Lore

Pandawa
11-03-2008, 01:21
lumaca forse australiana

tylomelania towutensis?

a quanto ne so, non corre con la Ducati. Non quest'anno.

Pandawa
11-03-2008, 01:24
panda è inutile che prendi in giro -04 anche io ho l'acquario aperto ed escono sempre!
Ciao,
Lore

le balle dalla tua bocca?

eh, eh, buono lì, cuccia in un angolo, maialo setoloso!

N.

Cinghialo
11-03-2008, 18:44
panda è inutile che prendi in giro -04 anche io ho l'acquario aperto ed escono sempre!
le balle dalla tua bocca?

no, le neritine :-P
anche io le ho nel mio acquario aperto ed escono a mangiare le alghette secche sul bordo :-)
però le uova le fanno in acquario...
Ciao,
Lore

Pandawa
11-03-2008, 18:53
Testolina, il tutto era riferito al fatto che si riproducessero, non che si potessereo tenere o meno in acquario aperto!

Certo che le uova le fanno in acquario, dove devono fartele, nel frigo in barattolo? O sulla plafoniera come le ampullarie?

Non è che siccome hai 46 messaggi più di me mi puoi trattare con sufficienza, eh!
:-D

Cinghialo
11-03-2008, 19:12
Testolina, il tutto era riferito al fatto che si riproducessero, non che si potessereo tenere o meno in acquario aperto!

ma a me si sono riprodotte, hanno fatto le uova -11

Certo che le uova le fanno in acquario, dove devono fartele, nel frigo in barattolo? O sulla plafoniera come le ampullarie?

non ho plafoniere ma solo faretti, altrimenti le avrebbero lanciate lì :-)

Non è che siccome hai 46 messaggi più di me mi puoi trattare con sufficienza, eh!


ora uno di più, ma non devi sentirti inferiore per questo (ribadisco "per questo") #18
Ciao bbello,
Lore

fischer
23-04-2008, 11:28
Siamo ancora in attesa delle foto !
#24

Cinghialo
23-04-2008, 12:02
Siamo ancora in attesa delle foto !
#24

Vedrai che presto le manda... ;-)
Ciao,
Lorenzo

Cinghialo
24-04-2008, 00:29
vorrei delle neritine chi me le vende?
#36#

Ehm... un negoziante? :-))
Ciao,
Lore

PinkBetta
24-04-2008, 17:49
vorrei delle neritine chi me le vende?
#36#

Se non ce l'avessero nei negozi della tua zona prova a chiedere nel mercatino.

baubau
24-04-2008, 23:06
ma appena da me ci sono solo quelle a righe,e nessuna altra varieta? #07

Federico Sibona
25-04-2008, 22:18
paolopaolo, moderati!!! Cinque post, uno dietro l'altro, per non dire niente!!!

paolopaolo
27-04-2008, 23:45
scusate!