PDA

Visualizza la versione completa : super neofita di forum e acquariofilia..aiuto per il mio 25L


stewie
06-02-2008, 17:31
Ciao a tutti e complimenti per lo splendido sito!
Mi sono appena affacciato a questo splendido mondo di acquari, pesci e co. ed ho creato senza troppe pretese e probabilmente senza seguire tutte le regole che poi ho scoperto esserci, questo piccolo 25 litri. avviato da 3 giorni
Leggendo poi i vari topic nelle varie sezioni ho scoperto di dover aspettare 1 mesetto per la maturazione del filtro pima di inserirvi abitanti...
Volevo chiedere ai più esperti se ho commesso qualche errore di piantumazione e cosa mi consigliano, una volta maturato il tutto, per l'inserimento dei pesci
Grazie anticipatamente

Federico Russo
06-02-2008, 17:48
ciao! premetto che anche io sono un neofita e quindi preferisco non darti consigli tecnici troppo complessi....

#13 Esteticamente è fantastico #25 !!!forse la sabbia è troppo chiara....ma non ci stà poi tanto male.....
Puoi darci più dati tecnici ???? luce, fitro ecc....
Anche i nomi delle piante....dal basso della mia ignoranza però mi sembra di riconoscere della bacopa sul davanti, egeria sul retro e un ciuffo di vallisneria...
credo che la bacopa esiga moooolta luce......
ciao

daniele braccio
06-02-2008, 18:02
Come inizio vai alla grande nell'allestimento pero'vedo delle piante un pò moscette con delle zone abbastaza buie forse è la luce?
E' L'areatore al centro della vasca ? #36#

mattia barison
06-02-2008, 18:14
Complimenti, l'allestimento è molto accativante e da un bel senso di profondità e naturalezza! i legni che sembra escano dall'alto hanno veramente un bel effetto!
Unica cosa i ciottoli bianchi...secondo me sono un pò grandi e presto si sporcheranno di verde (ti auguro di no!)....comunque non dovrebbe essere un problema perchè dalla posizione in cui sono li puoi estrarre, ripulire e far rientrare con facilità!
Complimenti ancora...per essere la tua prima vasca è un ottimo lavoro!

stewie
06-02-2008, 18:24
Innanzitutto grazie sia a Federico che a Daniele x i complimenti...
Se devo dirvi la verità nn ho la più pallida idea di che tipo di piante abbia inserito anche perchè la vasca era di mia sorella inutilizzata da parecchio e ho deciso di ripristinarla un po' alla buona, nel senso che ho scelto le piante che mi piacevano di più...
Solo dopo ho cominciato a frequentare il sito e ho capito che nn è proprio così semplice...
So che la luce dell'acquario è un neon da 11W e il filtro (quello di serie della pet company) è interno e vi ho alloggiato uno strato di cannolicchi, 2 strati di carbone attivo tra 3 di lana di perlon e la spugna... nn so neanche la portata della pompa!
Per adesso ho impostato il timer, al quale ho collegato anche un aeratore da 50 l/h, per avere 10,30h di luce... nn so se sia corretto!
Sto cercando di seguire il più possibile i consigli del forum in attesa che maturi il filtro e che possa procedere all'introduzione dei pesci...
Ogni aiuto è ben accetto...

stewie
06-02-2008, 18:25
Grazie Mattia!

Federico Russo
06-02-2008, 19:42
mmmh 11 watt non sono male....ma credo che per la bacopa (se lo è) non bastino #07
però per l'egeria densa e la vallisneria credo proprio di si......

comunque fai qualche ricerca su internet per trovare le tue piante...in particolare quella che sbuca sotto l'egeria non ho idea di che cosa sia #24 .......

10.30 ore di luce credo vadano abbastanza bene....però se l'areatore è quell'aggeggio che fa le bolle non usarlo assolutamente!! fa male alle piante non so per quale motivo (credo perchè produca ossigeno #24 )

ancora complimenti #25
ps. aspetta i consigli di gente che ne sappia più di me ;-)

Tropius
06-02-2008, 19:45
Per essere il primo acquario, è una bomba, hai un gusto estetico invidiabile.

Mi ricorda un pezzo di foresta sommersa :-))
Dunque... forse le piante dietro sono un pò troppo ammassate, e rischi di vedertele deperire per la mancanza di luce e di ricircolo d'acqua #24 però sono essenze robuste, hai vallisneria gigantea (quella con le foglie a nastro) egeria densa, e ceratophyllum demersum (quello fine fine).
La pianta in primo piano è Lysimachia nummularia 'Aurea'.

L'aereatore toglilo, serve solo a sottrarre anidride carbonica alle piante, e a loro è essenziale.
Se proprio, prova a costruirti un impianto casalingo di CO2 in bottiglia, si, proprio zucchero, lievito e acqua, collegato con una porosa all'acquario immetterà della CO2 nell'acqua :-)) però non è regolabile e va un pò come gli pare #24 ma tanto non hai pesci per ora.

il carbone attivo, nel filtro, ora come ora non serve a nulla. Ha la capacità di assorbire tutto dall'acqua, compresi medicinali, micro e macro nutrienti sciolti in acqua. Le tue piante ne hanno bisogno ora, quindi direi di toglierlo, e tenerlo solo in caso di torpidità dell'acqua e errata somministrazione di fertilizzante.

complimenti ancora :-)) e si, per i pesci aspetta un 20 giorni minimo

stewie
06-02-2008, 20:46
Grazie ancora a Federico e Tropius per i complimenti, i nomi delle piante e i consigli... li seguirò senz'altro!

L'aereatore toglilo, serve solo a sottrarre anidride carbonica alle piante, e a loro è essenziale.
Se proprio, prova a costruirti un impianto casalingo di CO2 in bottiglia, si, proprio zucchero, lievito e acqua, collegato con una porosa all'acquario immetterà della CO2 nell'acqua però non è regolabile e va un pò come gli pare ma tanto non hai pesci per ora.



però se l'areatore è quell'aggeggio che fa le bolle non usarlo assolutamente!! fa male alle piante non so per quale motivo (credo perchè produca ossigeno )

Avevo già una mezza idea di costruirmi in casa un impianto co2 invece per quanto riguarda l'areatore l'ho messo solo per una questione estetica quindi finchè non introduco pesci lo stacco senz'altro!


il carbone attivo, nel filtro, ora come ora non serve a nulla. Ha la capacità di assorbire tutto dall'acqua, compresi medicinali, micro e macro nutrienti sciolti in acqua. Le tue piante ne hanno bisogno ora, quindi direi di toglierlo, e tenerlo solo in caso di torpidità dell'acqua e errata somministrazione di fertilizzante.

il carbone attivo inizialmente non volevo utilizzarlo ma visto il fatto che i tronchi e la sabbia sono stati recuperati sulle sponde del ticino, anche se lavati inizialmente mi hanno intorpidito parecchio l'acqua! Ci sono voluti 2 giorni prima che la situazione si stabilizzasse un po' ma ancora adesso non mi sembra limpida al 100x100! Tra qualche giorno lo tolgo sicuramente! Ma sai per caso se assorbe oltre al fertilizzante per le piante anche il biocondizionatore per tagliare l'acqua del rubinetto??

Grazie 1000 a entrambi per le dritte e se ne avete altre ben vengano...

stewie
06-02-2008, 20:52
mmmh 11 watt non sono male....ma credo che per la bacopa (se lo è) non bastino

guarda non so bene se è bacopa o no, adesso cercherò di informarmi cmq mi sembra che abbia fatto in questi giorni dei piccoli filamenti, penso significhi che ha attaccato... correggimi se sbaglio...

kakashi
06-02-2008, 20:54
come primo acquario sei stata molto brava ;-)
pero' non dovresti ammassare così tanto le piante..
io sfoltirei un po' le piante in modo da "riordinare" il caos che hai in vasca.
e poi quelle piantine che hai sul davanti le unirei tutte insieme e le pianterei a DX

stewie
06-02-2008, 21:15
come primo acquario sei stata molto brava
pero' non dovresti ammassare così tanto le piante..
io sfoltirei un po' le piante in modo da "riordinare" il caos che hai in vasca.
e poi quelle piantine che hai sul davanti le unirei tutte insieme e le pianterei a DX

ciao kakashi.. guarda a dire il vero sono un maschio! cosa intandi con sfoltire le piante? toglierne o potarle? perchè avevo intenzione di provare a potarle tra un po' ma sinceramente nn ho la più pallida idea di come si tagli una pianta di terra figurati una d'acqua... se per caso puoi darmi qualche consiglio... grazie!

kakashi
06-02-2008, 21:28
scusami se ti ho dato della BRAVA #12 #12
cmq se guradi un po' qua ti farai un'idea di come si pota una pianta acquatica http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp
se hai qualche altro dubbio chiedi pure ;-)

stewie
06-02-2008, 21:34
scusami se ti ho dato della BRAVA

non te preocupes!

cmq se guradi un po' qua ti farai un'idea di come si pota una pianta acquatica http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp
se hai qualche altro dubbio chiedi pure

grazie 1000... consulto subito!

BastaNickComplicati
06-02-2008, 22:04
Ciao a Ste e a tutti qui del forum,
ho un acquario da parecchi anni (10?!) e solo ora mi iscrivo in forum attinente!
Dalla mia "esperienza" sembra che l'acquario sia molto ben fatto,magari poi dal vivo posso dirti qualcosa di più,ma le foto sembrano già esaustive.

Per ora due cose soltanto,due consigli.
1) Le piante dovrebbero avere mediamente 8h di luce artificiale al giorno, questo perchè non si rovinino ossigenando bene l'acqua e perchè soprattutto crescano bene...
Ovviamente tante piante,se molto vicine come nel tuo caso,necessitano di una luce un pò particolare...11w vanno bene però ti consiglierei anch'io di "sfoltirle" un pò,kakashi ti ha dato un buon consiglio anche per riposizionarle,ma dipende anche dal tuo gusto...
2) Ti consiglio di togliere l'areatore e inizialmente anche il carbone che ti potrà servire dopo...in questo momento,come già accennato,il carbone attivo rischia solo di filtrarti ogni genere di cose necessarie allo stabilizzarsi dell'acqua (microorganismi in particolare necessari all'equilibrio dell'acqua e dell'acquario)

La corretta osservanza di queste due cose (in particolare il primo punto) evita la formazione di alghe su sassi,vetro e altro,per esempio!

stewie
06-02-2008, 22:48
Ciao a Ste e a tutti qui del forum,
ho un acquario da parecchi anni (10?!) e solo ora mi iscrivo in forum attinente!
Dalla mia "esperienza" sembra che l'acquario sia molto ben fatto,magari poi dal vivo posso dirti qualcosa di più,ma le foto sembrano già esaustive.

Per ora due cose soltanto,due consigli.
1) Le piante dovrebbero avere mediamente 8h di luce artificiale al giorno, questo perchè non si rovinino ossigenando bene l'acqua e perchè soprattutto crescano bene...
Ovviamente tante piante,se molto vicine come nel tuo caso,necessitano di una luce un pò particolare...11w vanno bene però ti consiglierei anch'io di "sfoltirle" un pò,kakashi ti ha dato un buon consiglio anche per riposizionarle,ma dipende anche dal tuo gusto...
2) Ti consiglio di togliere l'areatore e inizialmente anche il carbone che ti potrà servire dopo...in questo momento,come già accennato,il carbone attivo rischia solo di filtrarti ogni genere di cose necessarie allo stabilizzarsi dell'acqua (microorganismi in particolare necessari all'equilibrio dell'acqua e dell'acquario)

La corretta osservanza di queste due cose (in particolare il primo punto) evita la formazione di alghe su sassi,vetro e altro,per esempio!Grazie anche a BastaNickComplicati...
avevo già pensato di ridurre il fotoperiodo magri però tra qualche giorno quando le piante sono un pochino più radicate...
Non penso di avere problemi di formazione di alghe sul fondo e sul vetro, in tal caso provvederò a sifonatura del fondo...
Solo una domanda..
ma se rimuovo adesso il carbone attivo (tra l'altro in granuli) nn rischio di compromettere qualche equilibrio che si è già creato nel filtro??

BastaNickComplicati
07-02-2008, 13:42
Scusa il ritardo,no,non lo comprometti xkè sicuramente si riattiverebbero dei processi,per così dire,che darebbero quell'equilibrio necessario e con tutti i fattori più importanti,vedi microorganismi.

stewie
07-02-2008, 14:18
Scusa il ritardo,no,non lo comprometti xkè sicuramente si riattiverebbero dei processi,per così dire,che darebbero quell'equilibrio necessario e con tutti i fattori più importanti,vedi microorganismi.Perfetto provvedo subito anche a quello! Grazie

milly
07-02-2008, 14:21
stewie, non è consentito aprire topic identici in più sezioni. Questo lo chiudo :-)