PDA

Visualizza la versione completa : consigli per il meglio


aplex
06-02-2008, 16:44
Salve a tutti, vado subito al centro dell'argomento, allora, in vista del restauro della casa, abbiamo deciso con i miei genitori di acquistare un nuovo acquario, ho deciso di allestirlo per i discus, nn sono nuovo a esperienze con questi pesci, e devo dire che nn ho mai avuto nessun problema nè di malattie, nè di valori riguardanti l'acqua, l'unico problema era la vasca, forse troppo piccola per due di questi pesci. Comunque per la nuova vasca avevo pensato a un acquario da 300 litri netti, ecco, qui mi serve il vostro aiuto, quale mi consigliate?? avevo pensato a un cayman, ma il loro wattaggio iniziale è troppo basso, quindi vorrei un acquario dove potrei modificare l'impianto luci, non mettendomi a modificare troppo la plafoniera...poi per il filtro, avevo pensato al pratiko 300, ho avuto il pratiko 100 e mi sono trovato molto bene. Infine l'acqua, ho sempre usato solo acqua di osmosi, abbassando il ph con la Co2 artigianale e i valori sono sempre stati quelli + ottimali per i discus. Mi scuso per essere stato, forse, un pò troppo prolisso e aspetto con ansia le vostre risposte, grazie mille.

Ute1
06-02-2008, 18:36
hai pensato ad una vasca artigianale con plafo ?? il filtro da te mensionato va bene , dai un okkio anche alla linea eheim .

aplex
06-02-2008, 19:47
avevo visto anche gli eheim, però siccome avendo già avuto il pratiko, diciamo che è collaudato, per la vasca, nn so, sinceramente preferisco prenderne una industriale, casomai la plafoniera dove la potrei prendere?? grazie mille per la celerità

michele
07-02-2008, 00:49
Prova a vedere qui: http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=73_326

Però ti dico subito che una vasca aperta per tante ragioni è bella ma per tante altre ragioni non è il massimo con i discus, anche io ti consiglio di comprare una vasca artigianale, puoi farla anche con due tiranti e cassonetto per l'impianto elettrico, niente fili, tubi ecc... che escono, se poi è un elemento d'arredo in una casa nuova... te la fai fare con vetro extrachiaro che praticamente non si vede neanche. La co2 "artigianale" in una vasca riempita solo di osmosi te la sconsiglio veramente molto.

dado82
07-02-2008, 14:28
con i dischi non importa avere un luce fortissima, per prima cosa per loro e poi non avrai piante delicate che richiedano molta luce perchè sicuramente in vasca avrai una temperatura sui 28 gradi o superiore quindi piante resistenti, per il filtro, anche io ho il pratiko e mi trovo molto bene, ma su un acquario da 300lt ti consiglio il pratiko 400, il filtro è sempre meglio prenderlo un po sovraddimensionato con i dischetti....

aplex
07-02-2008, 16:13
avevo pensato anche io alla vasca aperta, ma poi chidendo un pò in giro che bisogna rabboccare ogni giorno, casomai, se l'habitat ideale per i discus sono delle piante che non richiedono tanta luce, quali anubias, echinodorus ecc. penso che potrei prendere anche una vasca con poca luce, no??

dado82
07-02-2008, 17:25
#36# #36# #36# #36# #36# #36#

aplex
07-02-2008, 19:51
perfetto, quindi che acquario mi consigliate??

dado82
07-02-2008, 21:15
per me se non vuoi qualcosa di particolare potresti andare su qualcosa di commerciale, io per esempio ho un askoll ambiente con filtro pratiko e l'illuminazione di serie e mi trovo bene.....dai un' occhiata su internet per vedere se c'è qualcosa che ti piace, comprando on-line si trova dei buoni prezzi....

struke
07-02-2008, 22:23
io ho un juwel rio 400 è una bomba e ha un buon rapporto qualità prezzo.
cn le nuove lampade t5 forse nn c'è neanke bisogno di modificare la plafo.
x il filtro cm dice scarlet, gli eheim sn i migliori

michele
07-02-2008, 23:21
Ma poi... fino a l'altro ieri, quando non esistevano i neon di ultima generazione, tutti hanno allestito acquari bellissimi anche con i tradizionali due neon.

struke
08-02-2008, 00:16
nel mio rio 400 sembrano pokini michele,

michele
08-02-2008, 00:27
Sembrano pochi oggi... ma ti assicuro che se non vuoi fare una vasca olandese possono anche bastare, specie con i discus e con le piante che più si adattano a questi pesci.

Ute1
08-02-2008, 01:05
beh 2 T8 sono veramente minimi

dado82
08-02-2008, 15:01
beh 2 T8 sono veramente minimi

si non sono molti ma ti assicuro che con 2 t8 devo fare diverse potature se voglio lasciare più spazio ai discus, almeno a me le piante crescono bene anche con questi 2 tubi......

aplex
08-02-2008, 15:47
grazie ragazzi dei consigli, come dicevo prenderò delle piante che nn necessitano di molta luce, quindi sto cercando ancora un acquario carino che soddisfi le mie riciheste, vi farò sapere grazie

Ute1
08-02-2008, 18:40
certo ci credo . dipende dalla flora ovviamente .

michele
08-02-2008, 19:48
beh 2 T8 sono veramente minimi

si non sono molti ma ti assicuro che con 2 t8 devo fare diverse potature se voglio lasciare più spazio ai discus, almeno a me le piante crescono bene anche con questi 2 tubi......

Non stento a crederlo, oggi c'è la tendenza a esagerare con la luce, specie in vasche che ne richiedono invece poca.