PDA

Visualizza la versione completa : TDS Meter


serghio
06-02-2008, 15:07
Ciao a tutti. mi è arrivato oggi il Tester per i TDS. mi spiegate per favore come usarlo? si deve tarare e che risultati deve dare? insomma, mi serve sapere tutto su questo aggeggio.

grassie :-))

IVANO
06-02-2008, 15:21
serghio, che modello hai preso.....comunque normalmente devi mettere l'elettrodo in serie al tubo dell'osmosi, (dovrebbe averne due di raccordi a T) uno per il carico, l'altro per l'uscita dal tubo blu.
I valori , teoricamente 0, praticamente 2-3 va benissimo

SJoplin
06-02-2008, 16:03
Ciao a tutti. mi è arrivato oggi il Tester per i TDS. mi spiegate per favore come usarlo? si deve tarare e che risultati deve dare? insomma, mi serve sapere tutto su questo aggeggio.

molti tds li vendono già tarati dalla fabbrica, anche se un controllino periodico non guasterebbe. le soluzioni non so se siano tutte uguali, la mia è NaCl da 342ppm. il valore accettabile è difficile da stabilire a priori, dipende che acqua hai in ingresso e che tipo di impianto hai. con le resine ti puoi aspettare pure di essere vicino allo zero, ma senza, il discorso cambia. comunque ne riparliamo poi quando li avrai misurati ;-)

serghio
06-02-2008, 16:13
ho comprato un misuratore manuale su ebay (a penna). comunque ho già contattato Decasei, il quale mi ha consigliato, dopo aver fatto i test sull'acqua d'osmosi, di aggiungere un deionizzatore.
la mia domanda è: lo strumento venduto con il DESILCO Plus è praticamente un sostituto di quello che ho acquistato? (il Desilco non l'ho ancora preso)

più vicino è a 0 il risultato meglio è, giusto? #24

SJoplin
06-02-2008, 16:30
serghio, direi che è sempre un tds meter, solo che è montato fisso. altre differenze non ne vedo, ma al limite fatti confermare da decasei. più basso è il valore meglio è. allo zero secondo me ci puoi pensare se hai le resine montate (e non è neppure detto). mi metti un link del tds che hai preso su ebay? così per curiosità.

p.s.: prendi anche la soluzione di calibratura, se è uguale a quella dei tds di decasei.

serghio
06-02-2008, 17:02
http://cgi.ebay.it/TDS-CONDUCTIVITY-TESTER-HYDROPONICS-METER-0#1999-PPm_W0QQitemZ330208916709QQihZ014QQcategoryZ3212QQ cmdZViewItem

SJoplin
06-02-2008, 17:15
serghio, quello usa una soluzione a 1382 per la calibratura. in teoria, anche se non lo scrivono, dovrebbe essere già tarato in fabbrica, in pratica penso ti convenga darci un'occhiata.

serghio
06-02-2008, 17:28
ok, ti ringrazio per la consulenza. credo comunque che prenderò anche il deionizzatore. mi consigli anche le resine? pre o post?

SJoplin
06-02-2008, 17:43
serghio, le resine te le consiglia decasei, vai tranquo che lui sa quali ;-)

serghio
06-02-2008, 19:00
tanto l'ho già avvertito che gli spaccherò i m...ni ancora #18 :-D