Visualizza la versione completa : lumachine sul vetro
chiara85
06-02-2008, 12:00
salve, è da quakche giorno che, a luce spenta ci sono delle piccole lumachine sul vetro che passeggiano, saranno 4/5 (almeno quelle che ho visto). Non è che mi diano fastidio, è solo che non vorrei si mangiassero i miei cari invertebrati e soprattutto vorrei evitare che diventino centinaia di lumachine.
come mi devo comportare, attendo vostri consigli.
a presto
Ciao Ciao :-)
AlbertoBilotta
06-02-2008, 12:27
ciao
io ho acquario marino di barriera con invertebrati molli.di giorno non ne vedo una. dopo un paio di ore dallo spegnimento delle luci ne compaiono piu di una decina di vari colori e grandezza. Io credo che nn infastidiscano minimamente gli invertebrati, sono delle detrivore fitofaghe (lavorano come le lumaca turbo). A mio parere sono ogni sera una piacevolissima sorpresa. Sono delicate e silenziose UNA VERA CHICCA DELL?ACQUARIO DI BARRIERA da SALVAGUARDARE!!!
alessandros82
06-02-2008, 13:03
chiara85, tranquilla, sono innocue sono a forma sferica giusto??Se così fosse sono alghivore e se fossi in te, a meno che non diventino centinaia, non le toccherei fanno parte "dell'ecosistema dell'acquario" sono utili non nocive.. ;-)
AlbertoBilotta
06-02-2008, 13:46
daccordissimo con chiara 85
daccordissimo con chiara 85
per cosa? #24
AlbertoBilotta
06-02-2008, 14:08
sul fatto che fanno parte dell'ecosistema e che nn vanno toccate.SOTTINTESO NO?
janco1979
06-02-2008, 14:11
era la risposta di alessandros82, :-D
alessandros82
06-02-2008, 14:28
.... #23
:-D :-D
chiara85
06-02-2008, 19:40
ok, vi ringrazio per le risposte!
Sono più tranquilla! :-)) #22
Nel mio si sono riprodotte e diventate adulte almeno 8-10 lumache tipo nerita cioè tonde e non a cono (le altre trocus ed astrea invece NO). Cioè da 8 di partenza me ne ritrovo 18 circa -05 . Per ora non ci sono problemi anche se penso che il cibo cominci a scarseggiare (ho alghe praticamente zero #21 ), la natura farà selezione. Certo che cmq me ne ritrovo ancora decine di giorno e di notte sui vetri di qualche mm, quindi se dovessero aumentare metto su un allevamento ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |