PDA

Visualizza la versione completa : come posso allestire un praticello?


Ale_89_
05-02-2008, 23:47
ciao a tutti, è da poco più di 2 mesi che ho un acquario di 60 litri.dopo averlo allestito mi sono accorto che il risultato non è soddisfacente e avevo pensato di rifarlo allestendo un praticello.a questo proposito chiedevo un consiglio su come fare e soprattutto se comporta una spesa eccessiva.grazie

kakashi
05-02-2008, 23:58
prima di tutto devi avere molta luce, co2 e un buon fondo.
quanta luce hai? usi co2? il fondo?

Ale_89_
06-02-2008, 00:01
mi trovi spiazzato xk come t ho detto è da pk che cell ho l acquario....luce nn so co2 nn la uso e fondo ho ferilizzante e sopra ghiaia

kakashi
06-02-2008, 00:10
bhè allora senza luce (minimo 0.5watt/litro per un prato di tenellus o sagittaria) ne co2 non è possibile purtroppo.

kakashi
06-02-2008, 00:11
mi spiace ma prima di avere un bel prato devi avere le cose fondamentali

Ale_89_
06-02-2008, 00:15
ho capito...quindi dp essermi attrezzato di tutto questo ke piante mi consigli quelle sopra indicate?

kakashi
06-02-2008, 00:29
allora la tenellus e la sagittaria formano un praticello un pochino alto ma molto bello e richiedono almeno 0.5 watt/litro.
mentre ci sono altri prati come glosso che hanno bisogno di moltkissima luce 1 watt oer litro minimo.
tutto questo ovviamente con co2 ;-)
P.S
la tenellus e sagittaria sono simili quindi se ti attrezzi puoi sceglierlo liberamente te

Ale_89_
06-02-2008, 00:46
ok ti ringrazio
alla prossima

Federico Sibona
06-02-2008, 12:00
xk come t ho detto è da pk che cell ho l acquario....luce nn so co2 nn la uso
Ale_89_, alla prossima va benissimo, ma nella prossima, per favore, scrivi in italiano ;-) , sul forun non c'è nè fretta nè necessità di risparmiare caratteri, grazie ;-)

Ale_89_
06-02-2008, 22:07
io non la penso così era solo per il motivo che andavo di fretta.ciao

Sion
06-02-2008, 23:57
il praticello è il traguardo di un acquirofilo poiche richiede molte cure,alcuni perfino maniacali oltre a una laura in chimica :-D :-D :-D

devi saper giocare contemporaneamente con luce,Co2,integratori minerali come ferro,potassio,fertilizanti e soprattutto devi far in modo che tutto sia perfetto se no un solo sbaglio e rovini tutto

ti stoparlando pero di pratini molto esigenti come la glosso o la cally

per pratini come la saggitaria subulata gia è diverso..sono meno impegnativi ma cmq impegnativi

leggi di piu nelle guide che trovi sul forum e soprattutto non correre che è inutile..tutto si fa passo dopo passo;-)

gioma79
08-02-2008, 19:32
Scusate l'intrusione, ma anche io ho deciso di riallestire uno dei miei acquari proprio con un bel pratino e una roccia centrale, il fondo userò sicuramente il floredepot visto che ne ho già una confezione, ho la Co2 in bombola, fertilizzazione dennerle e la luce è buona (circa 0,65 w/l), quindi secondo voi posso creare un buon prato di tenellus o sagittaria? Quali consigli utili, (spessore fondo fertilizzato ect) grazie

miccoli
10-02-2008, 11:34
io ho da circa una ventina di giorni un buon pratino di glosso che stolona a piu non posso
in pratica ha gia' ricoperto l 80% del disponibile, ma ho notato che nei punti dove era attecchita prima sta crescendo strato su strato come posso potarla?
alcuni dicono di tagliare con le forbici in orizzontale(tipo pratino vero) , altri dicono di eradicare e ripiantare..
come mi comporto?
:-)