PDA

Visualizza la versione completa : CAMBIARE VETRO INFERIORE??? FOLLIA???


gioga77
05-02-2008, 20:02
ciao, parlavo già in altri topic dell'acquario che ho trovato in strada.

è notevole, 120x50 h60, penso che abbia almeno 10 anni, a giudicare dalla struttura.

secondo me è stato buttato giu in malo modo da chi l'ha abbandonato in un parcheggio... vabbè...veniamo al dunque...

il vetro sotto è molto rovinato agli angoli dietro (spessore 1cm)
e noto anche delle incrinature molto poco rassicuranti nello stesso vetro inferiore.

la cosa migliore sarebbe scollarlo e sostituirlo, ma io non ho assolutamente esperienza in operazioni del genere,
anche se secondo me il vetro di base e' il piu facile da montare, specialmente quando gli altri 4 sono gia fissi.

l'alternativa sarebbe incollare un vetro all'interno che copra la base del tutto, magari anche meno spesso, tanto scaricherebbe la pressione sul vetro sotto e sul sottostante tavolo massiccio.

che dite?

Mkel77
05-02-2008, 21:41
dico che sarebbe meglio scollare e rifare da zero....................almeno sei sicuro che hai un prodotto nuovo, e non arrangiato alla benemeglio..............con 360 litri d'acqua io ci andrei con i piedi di piombo.

gioga77
05-02-2008, 23:33
concordo sul fattore sicurezza
però tieni presente che per ora la vasca sta in una specie di scantinato rustico
quindi in caso di disastro il danno sarebbe relativamente "soft" (si fa per dire...)

sempre meglio che in casa dove ho il parquet :)

cmq scollare e rincollare... uhm...sarebbe sicuramente la cosa migliore
però è molto più difficile.

ah, tra l'altro il vetro sotto attualmente ha tre fori di diametro circa 3cm
posizionati all'interno di una specie di cornicetta di vetri che li isolano dal resto della vasca.

non ho ancora capito come sfruttarli: servono per sump o filtro esterno o cosa?

cmq ho intentizione di fare acqua dolce, tra l'altro probabilmente fredda.

zietto
06-02-2008, 01:48
Si sono fori per caduta e risalita dalla sump.

Se sapessi come è stato trattato l'accquario e avessi la certezza che l'unico problema ce l'ha il vetro inferiore, potresti cambiare solo quello. Ma non sai come è stato "buttato" quell'acquario, quindi devi non solo verificare lo stato di salute degli altri vetri, ma anche in che stato sono le siliconature. Il silicone dopo tanto tempo che rimane all'asciutto, si secca e perde di elasticità e di conseguenza la tenuta in caso di forti pressioni.

Se puoi posta qualche foto e vediamo cosa si può fare ;-)

Mkel77
06-02-2008, 09:35
però tieni presente che per ora la vasca sta in una specie di scantinato rustico
quindi in caso di disastro il danno sarebbe relativamente "soft" (si fa per dire...)



scusa ma non capisco proprio.............che senso ha mettere in conto un rischio del genere? solo per risparmiare qualche euro.............per me è un rischio che non vale la pena correre.............poi la casa è tua e fai come meglio credi per te.

lusontr
06-02-2008, 10:25
gioga77, ricorda che se la vasca è stata gettata un motivo ci sarà..
penso che probabilmente le siliconature non tengano più altrimenti perchè disfarsi di un acquario cosi?

gioga77
06-02-2008, 10:40
oh, a maneggiarla sembra solidissima.

e cmq avevano buttato ben 3 acquari. uni piccolo scheggiato
uno di 80cm che ho lasciato lì perchè non mi serviva e questo gigante.

ma hanno lasciato tutto dentro, cannolicchi, spugne, tubi, etc...

secondo me è proprio qualcuno che ha svuotato la cantina del nonno...

appena posso faccio delle foto.

devo ancora controllare bene il tutto perchè prima era a terra in garage mezzo buio e non si vedeva.

ieri a forza di bestemmie l'ho portato giù in cantina (oggi dolori incredibili alle spalle...) e l'ho messo su un tavolone, appositamente rinforzato.

oggi sono a casa, c'è il sole e posso guardare bene in che condizioni è.

cmq nel dolce confermate che la SUMP è inutile, quindi se chiudo i buchi, non faccio danni irreparabili.

esistono dei tappi ?

Mkel77
06-02-2008, 12:35
gioga77, come ti hanno già detto, se le siliconature sono vecchie il rischio è che sotto la pressione di 360 litri d'acqua, la vasca ti esploda perchè il silicone non tiene più.....................

zietto
06-02-2008, 12:49
Anche la mia, guarda caso con misure 125x50x60, era solidissima, peccato che pisciava di brutto perche il ghiaino aveva bucato tutto il silicone sul lato lungo. Su 120cm di lunghezza totale, 60cm erano di silicone e il resto era ghiaino.

Prova a spingere sul silicone: se è morbido ed elastico è ancora buono, se è duro e secco è inutile che ci stai a pensare sopra perchè devi rincollare tutto. Cmq anche se è morbido non è da escludere la possibilità di forature e perdite.

PLATYDORAS
06-02-2008, 15:01
ragazzii come dice Mkel77, perchè rischiare di fare danno???

la migliore cosa è farlo tutto incominciando da zero......così viene una vasca nuova e senza il timore del sè!!!!!!!

gioga77
06-02-2008, 15:44
adesso posto un po' di foto...

ho notato che tutti e 4 i vetri sono uniti a quello inferiore da un rafforzo sempre in vetro, una specie di profilino di un 1cm di altezza che corre lungo tutto il bordo.
quello è sicuramente sano.

vabbè proverò con un paio di taniche giusto per avere un'idea
se inizia a perdere anche un filino, sfascio tutto (il sotto, intendo :) ) e mi do da fare a cercare un vetro nuovo.

devo anche capire se vale la pena riparare o se è tutto da buttare.
graffi ce n'è pochissimi, da vedere è spettacolare... abituato al mio 80lt... eh eh
grazie per i consigli... non abbandonatemi !!!!

gioga77
06-02-2008, 15:52
alcune foto della vasca e del filtro.

mi spiegate come si monta sto filtro? devo mettere per forza una sump sotto? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_350lt-2_158.jpg

gioga77
06-02-2008, 15:54
altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_350lt_rott_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_350lt_144.jpg

gioga77
06-02-2008, 16:03
brutte crepe... eh

PLATYDORAS
06-02-2008, 17:51
appunto....io al tuo posto non mi fiderei tanto #24

gioga77
06-02-2008, 19:07
mi spiegate come funziona quel tipo di filtro?
negli scomparti laterali, quelli che pescano con le griglie dalla vasca devo mettere spugne, giusto?

AhJah
07-02-2008, 00:24
gioga, a vederlo mi sembra massiccio, penso che ormai le opinioni le hai capite, riempilo in un posto dove se perde non fa danni e vedi come regge.

magari un po' alla volta, tipo 50 lt oggi (tanto per vedere se perde della grossa), altri 50 tra una settimana e cosi' via
è importante che lo testi fino a riempimento perché ovviamente le sollecitazioni a vasca piena sono diverse da quelle con solo 2 taniche.

gioga77
07-02-2008, 09:24
grazie.
ma nessuno veramente mi dà informazioni su questo filtro a 3 scomparti?

ripeto: a me non serve la sump perchè voglio fare il dolce.

Federico Sibona
07-02-2008, 09:39
gioga77, se vuoi provare a riempirlo, non farlo con la vasca sospesa a quei tasselli di legno e neanche su quel tavolaccio, ma interponi un foglio di polistirolo espanso di 1-2cm tra tavolo e fondo vasca. Non ho capito però come pensi di riempirla con i fori della sump sul fondo ;-)

gioga77
07-02-2008, 12:19
grazie federico, sai che io in questo forum ti venero come una divinitià, in campo tecnico.... eh eh

cmq avevo già pensato a quanto da te sottolineato:

i tasselli mi servivano solo per controllare bene la situazione del fondo
che prima in garage non ero riuscito ad ispezionare.

inoltre ho comque dato una passata di silicone trasparente ieri mattina negli angoli e sotto le rotture esterne, se non altro per bloccare le schegge.

inoltre ieri ho già comprato un foglio di 0.6cm di polisitirolo perchè effettivamente la superficie del "tavolaccio" è alquanto irregolare.
l'ho preso all' OBI, 0.60euro.

quanto ai fori della sump... come si vede dalla foto sono isolati dal resto della vasca da quelle pareti di vetro nero. (VEDI FOTO)

anzi, non vi dico lo sbattimento per togliere l'acqua piovana che c'era dentro (quasi 10 litri!!!)

ho usato bicchierini, stracci, spugne, alla fine ho lasciato asciugare per 4 ore e poi ho siliconato.

provero con una ventina di litri a botta, se regge bene, se no mal che vada,
essendo un locale caldaia, c'è un pozzetto perdente che assorbe tutto.

non datemi del pazzo, in casa no avrei mai rischiato :)

Sion
07-02-2008, 20:01
beh quello da 80 cm che c'era era la sump credo :-)) :-)) :-))

i 4 vetri nella prima foto sembrano buoni anche se c'è da vedere il silicone

attento al tavolo che non mi sembra tanto rafforzato;-)

ps:quello di sotto di vetro secondo me è da comprare nuovo

gioga77
08-02-2008, 09:37
i primi 50 lt e da ieri regge...

mi sa che devo rafforzare il tavolo in mezzo con un paio di gambe in piu..

gioga77
08-02-2008, 09:38
non trovo nessun vetraio nella mia zona... azz...

gioga77
08-02-2008, 15:01
oh, siamo a 90 litri e regge... ho anche puntellato il tavolo