PDA

Visualizza la versione completa : problemi con valori


claps2000
05-02-2008, 16:47
riassumo e poi domando:

Acquario 40 lt netti
filtro biologico con pompa pico hydor 350 lt/h
cannolicchi superporosi
lana
spugna.
fondo a strati di fertilizzante-rete-ghiaia.
attivato da una sabato 26/1
utilizzata 100% acqua osmosi
usato sera attivatore filtri
usato jbl attivatore fondo fertilizzato.
riscaldatore 100 w
luce 1 x 14w t8

abbiamo inserito subito diverse piante e domenica 6 cardinal e altri 4 pesci tra cui un "pesce palla".
per i pesci al momento nessun problema, le piante invece stanno patendo.
Ieri abbiamo analizzato l'acqua. abbiamo usato test della wave (gli stessi che uso per il mio marino) compatibili con il dolce.

i risultati sono stati pessimi
No2 2 mg/l fondo scala del test
No3 oltre 75 mg/l fondo scala anche questo
Ph4 0,25.

rifatti 2 volte per incredulità---stesi risultati.
è possibile che partendo da acqua osmosi si abbiano valori così fuori range?
è normale, perche stiamo utilizzando l'attivatore batterico per il filtro?
Il filtro è insufficente??
da dove cominciamo per ristabilire ordine???



grazie

babaferu
05-02-2008, 17:10
non si usa acqua d'osmosi pura per riempire la vasca perchè non è adatta alla vita, detto questo i tuoi valori sono normalissimi e denotano che la vasca sta maturando.
scusa la battuta ma più che tutto l'ordine... lo devi ristabilire tu nel cervello!
http://www.acquaportal.it/Dolce/
riporta i pesci, lascia maturare la vasca e leggiti con calma queste guide: dovrai aspettare ancora un paio di settimane prima di popolare nuovamente e con più cura.
un 40 lt non è adatto ai cardinali e il "pesce palla" è molto esigente in acquario.
ciao, ba

babaferu
05-02-2008, 17:12
ma vi conoscete o avete casualmente fatto gli stessi errori, una nel 40 lt e uno nel 60 lt?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=167216

Stefjy
05-02-2008, 18:11
E mio marito!

In realtà non eravamo molto d'accordo su chi avrebbe scritto sul forum e così alla fine abbiamo scritto entrambi!

babaferu
05-02-2008, 22:54
bene però se la vasca è la stessa..... mettetevi d'accordo almeno sul litraggio! :-))
ciao, ba

yuriem
05-02-2008, 23:14
claps2000, però...anche tu...quando mai è stato consigliato su un forum di AP di inserire i pesci così persto??

|GIAK|
06-02-2008, 16:22
ragazzi.. a questo punto fatevi chiudere uno dei due topic e continuiamo solo su uno... cmq allora la vasca è di 40 o 60 lt? leggendo l'altro topic è venuto fuori che ci sono pure altri pesci... cmq sia come già stato detto da babaferu lacqua d'osmosi non è adatta da sola... o si utilizza insieme all'acqua del rubinetto o quanto meno si intregra con dei sali appositi...cmq tutti gli altri valori?? ph? kh? gh? alcuni sono scontati visto che è acqua di osmosi (almeno in toria) cmq il consiglio è sempre lo stesso... riportate i pesci indietro visto che cmq i cardinali in cosi poco spazio non li vedo messi bene... intanto se non potete subito spostarli fate un bel cambio ogni volta che notate sofferenza nei pesci.. questo ritarderà la maturazione del filtro ma potrebbe salvare i pinnuti... cmq sia la miglior cosa è di spostare i pesci e reintrodurli a maturazione avvenuta sistemando l'acqua e tenendo conto dei valori che i pesci stessi prediligono.... ;-) ;-) ;-)