PDA

Visualizza la versione completa : Problema ca e kh


alessio1977
05-02-2008, 15:07
salve ragazzi, è già da un po che mi ritrovo questo sbilanciamento tra i 2 valori, ovvero:
Ca 500
Kh 6/7
gli altri valori sono buoni, sentendo qualcuno mi ha detto di lasciarlo stare così, ma non mi sono convinto quindi chiedo lumi? #e52
ciao ale ;-)

ik2vov
05-02-2008, 16:51
Le misurazioni che riferisci danno uno sbilanciamento tra Calcio e carbonati, alza i carbonati sui 12 con un buffer.

Ciao

alessio1977
05-02-2008, 16:59
grazie gil, ho un'altra domanda siccome il buffer l'ho ordinato e ancora non mi è arrivato, ho diminuito fino a goccia a goccia.
è meglio così o un po + veloce?
grazie ancora ale ;-)

ik2vov
05-02-2008, 17:27
Hai diminuito cosa?

L'effluente del reattore di calcio?

Se fosse quello io lo fermerei sino a portare il Calcio a 440 e Kh a 9.

Ciao

alessio1977
05-02-2008, 17:46
ok, prima riassetto i valori e poi lo faccio ripartire.
grazie gil. #36#
ciao ale ;-)

janco1979
05-02-2008, 19:17
ik2vov, ma portare il kh a 12 non si rischia niente? #24

alessio1977
05-02-2008, 20:04
kh a 12 ma con ca a 500, credo che si riferisse.
ciao ale ;-)

janco1979
06-02-2008, 00:01
alessio1977, ma sei in maturazione?
#24
Hai qualche animale in vasca?

alessio1977
06-02-2008, 00:15
no, non sono in maturazione, ci sono diversi animali dentro. #36#
ciao ale ;-)

janco1979
06-02-2008, 00:27
se porti il kh a 12 ricordati di aumentare leggermente il mangime per i tuoi coralli,altrimenti rischi il tiraggio.. ;-)

alessio1977
06-02-2008, 00:37
no, scendo di ca è arriverò sui 9. #36#
ciao ale ;-)

janco1979
06-02-2008, 00:44
alessio1977, meglio... #36#

alessio1977
06-02-2008, 00:50
cmq grazie janco1979 #36#
ciao ale ;-)

janco1979
06-02-2008, 00:53
figurati.. :-)) ;-)

ik2vov
06-02-2008, 11:18
se porti il kh a 12 ricordati di aumentare leggermente il mangime per i tuoi coralli,altrimenti rischi il tiraggio.. ;-)
Secondo questa affermazione basterebbe aumentare il Calcio, i carbonati ed il "cibo" per avere una crescita dei coralli maggiore, a mio avviso non e' proprio cosi', inoltre tutti a questo punto dovremmo tenere Ca e Kh al limite della saturazione per avere una crescita esponenziale......

Ciao

janco1979
06-02-2008, 13:53
ik2vov, quindi non sei daccordo con me se dico che avendo un kh "alto" a 12 è piu facile che i coralli affamati rischino il tiraggio?

ik2vov
06-02-2008, 16:52
I tiraggi dal basso da parte dei coralli e' uno dei sintomi di malessere, le cause di tale tiraggi possono essere disparate, anche la carenza alimentare.

Il motivo per il quale tu suggerisci un'alimentazione maggiore, se non ho compreso male, e' a causa di una maggiore crescita... piu' crescita = piu' cibo o il tessuto recede dal basso..... questo era il tuo binomio, sbglio? questo non lo condivido, o meglio, lo condivido parzialmente.....
Con un Ca a 500 ed un Kh a 7 si e' sbilanciati, questo fa si' che i coralli assorbano meno o nulla.... sia di carbonati che Calcio che cibo.... il portare i valori ad un bilanciamento fa si' che i coralli reinizino a calcificare e quindi a cibarsi, ma quando servira' cibare? e quanto? il quando e' legato allo stato della vasca ed allo stato dei tessuti degli animali.... se ho gli SPS marroni e' inutile che io cibi, condividi? il quanto e' nuovamente dipendente da quanto nella frase precedente......

Cia

janco1979
07-02-2008, 14:06
ik2vov, daccordissimo con te...sono daccordo sul bilanciamento dei valori...infatti consigliavo anch'io di aumentare il kh ma non a 12...io direi 440 di calcio e massimo 9 di kh..

ik2vov
07-02-2008, 15:42
ik2vov, daccordissimo con te...sono daccordo sul bilanciamento dei valori...infatti consigliavo anch'io di aumentare il kh ma non a 12...io direi 440 di calcio e massimo 9 di kh..
Perche' non portare a 12 il Kh per bilanciare rapidamente e far scendere quindi Ca e Kh assieme, ma abbassare il Ca? e come abbasi il Ca, con i cambi d'acqua?

Ciao

janco1979
07-02-2008, 19:53
..perche' il calcio se non dosato,in breve tempo si abbassera' da solo...non ho detto di intervenire direttamente sul valore del calcio..ma se noi alziamo un po alla volta il kh,nel frattempo il calcio verra' consumato dalla vasca e si tornera' ad avere un equilibrio..io non rischierei un valore di 12 kh nella mia vasca...in natura non supera i 10,perche' portarlo ad valore cosi' "esasperato"?