PDA

Visualizza la versione completa : info pesce


nicolahhp
05-02-2008, 13:05
salve sono un nuovo iscritto di questo forum, possiedo un acquario da un paio di mesi e quindi, come avrete capito, sono alquanto inesperto

vorrei sapere ke tipo di pesce è questo, mi è stato venduto insieme ad un altro pesce ke è sicuramente un black molly e mi è stato detto che sono una coppia sarà vero? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_388.jpg

Cecy
05-02-2008, 20:55
Mi sembra una poecilia velifera..ma non posso esserne certa perchè non si vede bene la pinna dorsale! (al 95% lo è) :-))

The Dealer
05-02-2008, 22:20
penso proprio che sia una poecilia velifera #36# e credo che sia anche molto probabile l'incrocio con il black molly

babaferu
05-02-2008, 23:29
a me sembra un molly, per quel che si vede: oggi ne ho visto uno identico, in una vasca.

nicolahhp
06-02-2008, 10:40
posto altre foto (perkè non riesco mai a fare una foto decente???) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_731.jpg

nicolahhp
06-02-2008, 10:42
sempre sfocate :( http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_159.jpg

Aredhel
06-02-2008, 12:27
direi che è un molly

proton
06-02-2008, 19:57
sembrerebbe un molly ma la pinna dorsale mi sa di velifera. forse più velifera, ma quoto raffaele assante

diego83
06-02-2008, 20:14
Giusto per chiarire una cosa...
Poecilia velifera, Poecilia latipinna, Poecilia mexicana o sphenops (così come altre specie meno conosciute ai più) sono tutti Molly, che altro non è che un nome comune "adottato" dalla storpiatura inglese dell'ex genere (Mollinesia) , al quale erano ascritte le specie ora spostate tra le Poecilia.

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/molly.htm

Premesso ciò, il pesce in foto è un maschio di Poecilia velifera o Poecilia latipinna o più probabilmente un ibrido, e non intendo ibrido diretto, tra queste due specie e magari altre (Poecilia sphenops, kykesis o altro), pratica diffusa soprattutto per fissare colorazioni tanto particolari.

ciao diego

Aredhel
07-02-2008, 00:29
se mette voceil presidente...ci fidiamo! -69

diego83
07-02-2008, 00:48
Beh la foto, per quanto sfocata, non lascia grande spazio alle interpretazioni... :-)

ciao diego

Aredhel
07-02-2008, 01:34
diego83, #23 :-D

nicolahhp
07-02-2008, 10:09
quindi va bene come partner per un black molly???

inoltre volevo kiedere una cosa, perkè questo pesce non appena finisce di mangiare sclera e comincia a inseguire tutti, sopratutto il blackmolly, dando testate ???


grazie a tutti per la disponibilità ;-) ;-) ;-) ;-)

diego83
07-02-2008, 11:37
Per quanto è possibile un'ibridazione tra black molly (P.sphenops) e P.velifera, ti consiglierei di trovare una femmina della sua specie.
ciao diego

ik1znp
07-02-2008, 12:16
se è un ibrido è difficile che riproducendosi dia figli vivi... come il mulo!!!mica fa figli: è sterile.
Se sono della stessa specie e però cambia solo la "razza", allora sì, si riprodurrebbero.

The Dealer
07-02-2008, 15:44
secondo me vale la pena provare :-))

nicolahhp
08-02-2008, 13:33
e per il fatto ke picchia tutti dopo aver mangiato????

sapete darmi qlke spiegazione?

babaferu
08-02-2008, 13:53
che litraggio della vasca e quali coinquilini?

nicolahhp
08-02-2008, 14:14
1 black molly f
5 tetra rossi
8 neon
7 pescettini ke non ricordo il nome(sono grandi come un neon)
2 rasbore
1 cory
1 neretina
1 mitile d'acqua dolce


100 litri circa

diego83
08-02-2008, 15:27
se è un ibrido è difficile che riproducendosi dia figli vivi... come il mulo!!!mica fa figli: è sterile.
Se sono della stessa specie e però cambia solo la "razza", allora sì, si riprodurrebbero.

E' una affermazione corretta, per quanto la possibilità che un ibrido generato sia fertile è comunque proporzionale alla prossimità genetica dei genitori. Esempio :

Citando Asino e Cavallo, muli e bardotti sono generalmente sterili anche se alcuni casi di ibridi femmine che hanno generato prole esiste.
E' più facile a questo riguardo ottenere ibridi fertili in incroci tra specie ancora più prossime (vedi P.latipinna e P.velifera o P.reticulata e P.wingei).

Questo solo per un appunto alla discussione. Il discorso sarebbe vastissimo.
ciao diego

babaferu
08-02-2008, 15:31
nicolahhp, io riporterei il molly e la velifera, perchè vogliono valori diversi dagli altri pesci che hai e mi prenderei altre 3 rasbore almeno, che stanno bene in branco.
attualmente che valori hai in vasca?
ciao, ba

Federico Sibona
08-02-2008, 15:46
nicolahhp, guarda che se è un velifera, come sembra, viene un pescetto di 16#18cm, quindi aggiungendo il fatto che picchia gli altri, lo porterei indietro ;-) .
Poi come giustamente dice babaferu, toglierei anche gli altri Poecilidi per incompatibilità di acqua con gli altri pesci, ma restiamo in attesa di conoscere le caratteristiche dell'acqua che hai in vasca.

Astrasius
08-02-2008, 23:08
è una velifera...dalla foto ne sembra così!!!!